• TENSIONE DURANTE IL CONCERTO DI GAETANO CURRERI A TERAMO: SHOW INTERROTTO
  • CIVITELLA ALFEDENA: LUPA 'BRACCATA' PER UNO SCATTO, IL PARCO STRIGLIA FOTOGRAFI
  • ASSEGNATO EX AEQUO IL PREMIO MICHETTI EDIZIONE 2025
  • TERAMO: DETENUTE AGGREDISCONO UNA DOTTORESSA E LE SPENGONO LA SIGARETTA SUL VOLTO
  • L'AQUILA: IL COMUNE PASSA DAL CONVEGNO WWF SU ALBEROFOBIA AL CASO PARCO POLSINELLI
  • RIVISONDOLI (L'AQUILA): SCHIANTO TRA AUTO E BUS SULLA STATALE 17. DUE MORTI
  • GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA, 300 FIGURANTI APRONO IL CORTEO
  • SULMONA: MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, 51ENNE IN CARCERE
  • PESCARA, DRAGAGGIO DEL PORTO CANALE: TIMORI PD SU RISORSE E TEMPI DI INTERVENTO
  • XTERRA LAKE SCANNO: PRIMA VITTORIA IN ABRUZZO PER RICCARDO RIDOLFI
  • CASALBORDINO (CH): TENTANO UN FURTO IN CASA E AGGREDISCONO UNA COPPIA DI ANZIANI
  • L'AQUILA: WWF ABRUZZO CHIEDE CHIAREZZA SUL TAGLIO DI ALBERI NEL PARCO POLSINELLI
  • RINCARI ALIMENTARI 2025: PESO INSOSTENIBILE PER FAMIGLIE E PENSIONATI IN ABRUZZO
  • GIOSTRA DI SULMONA: ACCORDO CON ARABIA SAUDITA PER PROMOZIONE TURISTICO-CULTURALE
  • PROBLEMA INSABBIAMENTO PORTO PESCARA, PD: «SETTEMBRE VICINO, NESSUNA SOLUZIONE»
  • PESCARA: PIGNOLI «PIANO PC AGGIORNATO, PORTE VINCIANE GESTITE. RIFIUTI? SEGNALO»
  • ASSOCIAZIONI IN CAMPO PER EMERGENZA GATTI A TORTORETO: COMUNE E ASL SOTTO ACCUSA
  • TERAMO: DA’ IN ESCANDESCENZA DURANTE IL CONCERTO, SPACCA UNA BOTTIGLIA, È PANICO
  • STALLO POLIZIA LOCALE A L'AQUILA: VERINI E PADOVANI CHIEDONO UN COMMISSARIO AL TAR
  • GOLETTA VERDE: OTTIMA SALUTE PER IL LAGO SCANNO E DI BOMBA
  • CALCIO: PLIZZARI AL PESCARA? TRATTATIVA DIFFICILE, BARDI L'ALTERNATIVA
  • ABRUZZO: ASSESTAMENTO BILANCIO, PAOLUCCI (PD) «17MILIONI DI TAGLI IN PIÙ»
  • ABRUZZO: PER IL M5S «MARSILIO TAGLIA AGRICOLTURA E FUTURO, SANITÀ INGHIOTTE TUTTO»
  • PETIZIONE CONTRO LE MADRI DI TERAMO, PER IL PD ABRUZZO: «È UN ATTACCO IDEOLOGICO»
  • PESCARA: PER PETTINARI «ALLARME PER PARATIE ANTI-ALLUVIONE INUTILIZZABILI»
  • FRANA ROCCAMORICE E PASSOLANCIANO AL PALO: PER DI MARCO «PROMESSE MANCATE»
  • SANITÀ IN ABRUZZO: L'ASSESSORE VERÌ INCONTRA LA DIREZIONE STRATEGICA DELLA ASL 2
  • ALBA ADRIATICA (TE): MAXI RISSA SUL LUNGOMARE, DECINE DI RAGAZZI COINVOLTI
  • CROGNALETO (TE): SICUREZZA NELL’INNOVAZIONE, DOMANI A FRATTOLI L’EVENTO “000 FEST”
  • TORTORETO, L’ARPA SULLA BALNEAZIONE: “ACQUE ECCELLENTI DA 16 ANNI"
  • ROSETO (TE). TEMPI LUNGHI PER IL RIPRISTINO DEL BORSACCHIO A 1.140 ETTARI
  • ASAPS, OBBLIGO ALCOLOCK A CONDANNATI PER UBRIACHEZZA
  • PERDE IL CONTROLLO DELLA MOTO, MUORE 53ENNE NEL PESCARESE
  • TAGLI ALL’AGRICOLTURA ABRUZZESE, PER RADICA (CITTÀ DEL VINO): «INSOSTENIBILI»
  • QUANTO CI COSTA LO STATO? IL 97% DELLE TASSE È "NASCOSTO" O PRELEVATO ALLA FONTE
  • GRAN SASSO: ALPINISTA RECUPERATO DAL CNSAS SUL CORNO PICCOLO

Elezioni Rettore Univaq: i dati dell’affluenza al secondo turno

Hanno preso il via questa mattina, alle 10:30, le operazioni di voto del secondo turno dell'appuntamento elettorale che porterà all'elezione del nuovo rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila che sarà chiamato a succedere ad...

Rubrica Scenari

Elezioni Rettore: il passo indietro di Carapellucci, è corsa a tre verso il secondo turno

La fase elettiva che consegnerà all'Università degli Studi dell'Aquila il suo prossimo rettore è ormai entrata nella sua fase più viva. L'esito giunto dalla prima votazione è stato quello di una fumata nera, infatti, nonostante...

Elezione rettore Univaq: oggi è il giorno della prima votazione

Dopo mesi di annunci, dibattiti, proposte e un crescendo di tensioni segnate da polemiche e toni sempre più accesi, si aprono ufficialmente oggi le operazioni di voto per eleggere il nuovo rettore dell’Università degli Studi...

Elezioni Rettore Univaq: Alesse «Toni esacerbati come mai prima d’ora»

Sono ormai imminenti le elezioni che designeranno il successore di Edoardo Alesse alla guida dell’Università degli Studi dell’Aquila, e con l'approssimarsi della data del voto, si intensificano le tensioni. Un clima che lo stesso rettore...

Festival delle Città del Medioevo: fra gli ospiti Tozzi, Farinetti e Mieli

Torna per il terzo anno consecutivo il Festival delle Città del Medioevo, in programma dal 27 al 29 giugno 2025 all’Aquila. A firmarne la direzione scientifica sono i professori del dipartimento di scienze umane dell'Università degli...

Univaq: è corsa a quattro per il rettorato, presentate le candidature

La corsa per la successione di Edoardo Alesse alla guida dell’Università degli Studi dell’Aquila è ufficialmente iniziata. Dopo una fase preliminare caratterizzata da riservatezza da parte di alcuni e da aperture pubbliche da parte...

Corsa al Rettorato: Valenti in campo presenta il suo programma

Sebbene la chiusura ufficiale delle candidature sia fissata al 28 aprile, la corsa verso l'elezione del nuovo Rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila sembra aver preso il via. L'iter che segnerà la successione al professor...

Comune e Università dell’Aquila insieme per il Nuovo Piano Urbanistico

Il Comune dell'Aquila è attualmente impegnato nella redazione di un nuovo Piano Urbanistico in collaborazione con l’Università degli Studi del Capoluogo di Regione. Il piano dovrà essere basato sui principi di sostenibilità, protezione...

MAXXI L’Aquila: “Architetture e città nel Corno d’Africa. Un patrimonio condiviso”

Venerdì 28 giugno, alle 11.00, si terrà al MAXXI L'Aquila la conferenza stampa di presentazione della mostra Architetture e città nel Corno d'Africa. Un patrimonio condiviso , a cura del MAXXI Architettura con Andrea Mantovano. La...

A L’Aquila manifestazione studentesca per la Palestina

Dopo due settimane di mobilitazione, alcuni studenti dell’Università degli studi dell’Aquila sono scesi in piazza e hanno organizzato un corteo che, da Piazza San Basilio, ha attraversato la città, per dire basta alla militarizzazione...

“Futuro al Centro”: un’alleanza di atenei per il futuro dei giovani

Otto università del Centro Italia si uniscono per creare un futuro più luminoso per gli studenti in un'iniziativa storica per valorizzare l'offerta formativa e creare nuove opportunità. Futuro al Centro è un progetto innovativo che...

MasterClass 2024: la fisica e l’ingegneria d’avanguardia al centro del secondo seminario

Il secondo seminario del programma MasterClass 2024, ospitato ieri dall'Università degli Studi dell'Aquila, ha segnato un altro significativo passo avanti nella missione di promuovere e divulgare l'eccellenza formativa e la ricerca...

Oggi Commissione di garanzia del Comune sulla questione ADSU

“La scelta che stanno facendo l’amministrazione comunale, Regione e Azienda per il Diritto allo studio Universitario è chiaramente quella di eliminare la residenza pubblica, visto che si continua a ignorare che la città ha chiuso una...

Segnala