Il 15 settembre prenderà il via all'Università degli Studi dell'Aquila il nuovo Percorso formativo in Ingegneria Gestionale della Filiera Farmaceutica all'interno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (LM31). Il progetto...
Il Centro Congressi Zordan dell’Università degli Studi dell’Aquila ha ospitato un evento che va ben oltre la semplice proiezione di un film. L'Appennino centrale. Una storia di coesistenza , diretto dal pluripremiato regista francese...
L'Università degli Studi dell'Aquila conferma la sua vocazione internazionale e il suo ruolo attivo nella cooperazione accademica oltre i confini dell'Unione Europea. Attrarre studenti internazionali Extra UE all'Aquila ha un'importanza...
Co-creazione di innovazione, trasferimento tecnologico, integrazione tra università e azienda sono i concetti chiave di SITUM - Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale. Il progetto è promosso in modo congiunto...
È il giorno della seconda votazione per l'elezione del nuovo Rettore che succederà ad Edoardo Alesse alla guida dell'Università degli Studi dell'Aquila per i prossimi sei anni. Nessuno dei quattro candidati, al primo turno, ha infatti...
Si è concluso senza una maggioranza assoluta il primo turno di votazioni per l’elezione del nuovo rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. Nessuno dei quattro candidati, infatti, ha ottenuto la maggioranza dei voti...
L'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU) dell'Aquila ha provveduto all'rogazione del saldo delle borse di studio per l'anno accademico 2024/2025, a favore di 1223 studenti iscritti dal secondo anno in poi: l'importo ammonta a...
«La campagna di screening ha ottenuto risultati importanti, in termini numerici, visto che siamo riusciti a visitare oltre un migliaio di bambini nel corso dell'anno, e più in generale per la promozione della cultura della prevenzione e...
Valorizzare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo dei territori è stato il tema al centro dell’incontro svoltosi oggi pomeriggio presso la sede di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila. L’evento, promosso...
«Lo studente deve essere posto al centro di ogni iniziativa, con un'attenzione concreta ai suoi bisogni formativi, sociali e psicologici. Oggi si consolida una visione nuova della missione dell'Adsu, che guarda allo studente come baricentro...
Al via il nuovo anno accademico dell'Università degli Studi dell'Aquila, inaugurato nell'aula magna Vincenzo Rivera dove si è svolta una cerimonia che ha unito L'Aquila al resto dell'Europa. All'evento infatti, oltre alle autorità...
Dopo sei anni a guida Edoardo Alesse, l'Università degli Studi dell'Aquila ha indetto le elezioni del rettore o della rettrice dell'Università dell'Aquila per i sei anni accademici 2025/2026 - 2030/2031. La prima votazione è in programma...
Un momento di grande commozione ha avuto luogo all'Università dell'Aquila dove, nell'aula magna del polo di Ingegneria di Roio, si è tenuta la cerimonia di intitolazione dell'edificio B del complesso al professor Luigi Bignardi, ex rettore...
Oltre 140 mila titoli tra volumi e riviste, con un'occupazione dello spazio a scaffale che supera i 3.400 metri lineari su un totale di 4.200 metri lineari netti a disposizione. Sono i numeri del nuovo archivio del...
Il ruolo e le opportunità del fare rete e creare sistemi di aziende che abbiano la sostenibilità come driver di sviluppo per il business aziendale e l'economia del territorio. Questo il focus dell'incontro sul tema Gli elementi per una...
Riaprirà il prossimo 17 settembre, dopo avvenuti lavori di ristrutturazione, il Giardino Alpino Vincenzo Rivera , giardino botanico di proprietà dell'Università dell'Aquila situato a Campo Imperatore, a 2117 metri, nel cuore del Parco...