• AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO
  • PARTE IL PROGETTO 'IL LABIRINTO' PER LA LETTURA AD AVEZZANO
  • CONFINDUSTRIA L'AQUILA, INCONTRO PER GLI 80 ANNI
  • RADDOPPIO PESCARA-ROMA, FONDI A COMUNI ATTRAVERSATI DAL PROGETTO
  • CANILI, DI CIOCCIO (PFM) MINACCIA STOP A CONCERTI IN ABRUZZO
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO A L'AQUILA, ASSESSORE IMPRUDENTE HA PRESENTATO I PARTNER
  • TE CONNECTIVITY: MAGNACCA, «PER SAN SALVO (CH) GARANTITI INVESTIMENTI»
  • INAUGURATA LA NUOVA POSTAZIONE DEL 118 A CITTÀ SANT'ANGELO
  • CALCIO: CHIETI-OSTIAMARE A PORTE CHIUSE, DECISIONE DELLA PREFETTURA
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, TRIBUNALE ASSEGNA I BAMBINI A STRUTTURA PROTETTA
  • MARTINSICURO (TE): INCIDENTE STRADALE MOTO-AUTO, 17ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: LA POESIA DI LAUDOMIA BONANNI ARRIVA IN CARCERE
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE

Dall’Adsu 2100 borse di studio, Cervale: «Ora guardare ai servizi»

Nell'anno accademico 2024/2025, l'Adsu dell'Aquila riuscirà ad erogare, regolarmente, oltre 2.100 borse di studio.  Ad annunciarlo è Gianluca Cervale, componente, e rappresentante delle opposizioni, del Consiglio di Amministrazione...

Univaq in 15° posizione tra i medi atenei

L'Università degli studi dell'Aquila è al 15° posto nella classifica dei medi atenei statali secondo il rapporto Censis sulle università italiane 2025/2026. L'ateneo perde, dunque, una posizione rispetto allo scorso anno, dove...

UnivAQ e Dompé insieme per un nuovo percorso formativo

Il 15 settembre prenderà il via all'Università degli Studi dell'Aquila il nuovo Percorso formativo in Ingegneria Gestionale della Filiera Farmaceutica all'interno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale (LM31). Il progetto...

La coesistenza: un futuro possibile per l’Appennino centrale

Il Centro Congressi Zordan dell’Università degli Studi dell’Aquila ha ospitato un evento che va ben oltre la semplice proiezione di un film. L'Appennino centrale. Una storia di coesistenza , diretto dal pluripremiato regista francese...

Univaq presenta un nuovo piano strategico per le relazioni internazionali

L'Università degli Studi dell'Aquila conferma la sua vocazione internazionale e il suo ruolo attivo nella cooperazione accademica oltre i confini dell'Unione Europea. Attrarre studenti internazionali Extra UE all'Aquila ha un'importanza...

Situm, atenei e imprese insieme per formare i professionisti

Co-creazione di innovazione, trasferimento tecnologico, integrazione tra università e azienda sono i concetti chiave di SITUM - Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale. Il progetto è promosso in modo congiunto...

Elezioni Rettore Università dell’Aquila: è il giorno della seconda votazione

È il giorno della seconda votazione per l'elezione del nuovo Rettore che succederà ad Edoardo Alesse alla guida dell'Università degli Studi dell'Aquila per i prossimi sei anni. Nessuno dei quattro candidati, al primo turno, ha infatti...

Univaq: per l’elezione del nuovo rettore si va al secondo turno

Si è concluso senza una maggioranza assoluta il primo turno di votazioni per l’elezione del nuovo rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. Nessuno dei quattro candidati, infatti, ha ottenuto la maggioranza dei voti...

Adsu L’Aquila, borse di studio: erogati 2.331.712 euro a favore di 1223 studenti

L'Azienda per il Diritto agli Studi Universitari (ADSU) dell'Aquila ha provveduto all'rogazione del saldo delle borse di studio per l'anno accademico 2024/2025, a favore di 1223 studenti iscritti dal secondo anno in poi: l'importo ammonta a...

L’Aquila: prevenzione visiva nei bambini, oltre 1000 visite gratuite

«La campagna di screening ha ottenuto risultati importanti, in termini numerici, visto che siamo riusciti a visitare oltre un migliaio di bambini nel corso dell'anno, e più in generale per la promozione della cultura della prevenzione e...

Valorizzazione e sviluppo del territorio: Usrc a confronto con università e istituzioni

Valorizzare il patrimonio culturale e promuovere lo sviluppo dei territori è stato il tema al centro dell’incontro svoltosi oggi pomeriggio presso la sede di Economia dell’Università degli Studi dell’Aquila. L’evento, promosso...

Il benessere degli studenti al centro di un convegno all’UnivAQ

«Lo studente deve essere posto al centro di ogni iniziativa, con un'attenzione concreta ai suoi bisogni formativi, sociali e psicologici. Oggi si consolida una visione nuova della missione dell'Adsu, che guarda allo studente come baricentro...

Nuovo anno accademico: UnivAQ e atenei europei uniti

Al via il nuovo anno accademico dell'Università degli Studi dell'Aquila, inaugurato nell'aula magna Vincenzo Rivera dove si è svolta una cerimonia che ha unito L'Aquila al resto dell'Europa. All'evento infatti, oltre alle autorità...

UnivAQ: fissate elezioni per il nuovo rettore, il 12 giugno la prima votazione

Dopo sei anni a guida Edoardo Alesse, l'Università degli Studi dell'Aquila ha indetto le elezioni del rettore o della rettrice dell'Università dell'Aquila per i sei anni accademici 2025/2026 - 2030/2031. La prima votazione è in programma...

UnivAQ: edificio B di Ingegneria intitolato all’ex rettore Luigi Bignardi

Un momento di grande commozione ha avuto luogo all'Università dell'Aquila dove, nell'aula magna del polo di Ingegneria di Roio, si è tenuta la cerimonia di intitolazione dell'edificio B del complesso al professor Luigi Bignardi, ex rettore...

UnivAQ: inaugurato nuovo archivio del sistema bibliotecario di ateneo

Oltre 140 mila titoli tra volumi e riviste, con un'occupazione dello spazio a scaffale che supera i 3.400 metri lineari su un totale di 4.200 metri lineari netti a disposizione. Sono i numeri del nuovo archivio del...

Segnala