• PESCARA: IL PREFETTO FERDANI VA IN PENSIONE, LASCIA LA CITTÀ DOPO DUE ANNI
  • LANCIANO: TRUFFA TELEFONICA DA 40MILA EURO CON LA TECNICA DEL FINTO CARABINIERE
  • MINORE CON PROBLEMI PSICHICI ACCOLTELLA IL PADRE A TORNARECCIO (CH)
  • TERAMO: MARTEDI’ 9 SETTEMBRE ALLE 15 L’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA STAZIONE
  • OPERAZIONE "DOMINICA": COLPO AL TRAFFICO DI COCAINA DAL BRASILE ALL'ABRUZZO
  • A ENRICO RUGGERI IL I PREMIO "VOCI DI PACE" DI AVEZZANO
  • PESCARA: È ATTIVA NUMERETTO, L'APP PER EVITARE LE CODE NEGLI UFFICI PUBBLICI
  • ROSETO: ARMONIE INVISIBILI, IL MAESTRO ALLEVI OSPITE NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO
  • OPERAZIONE ANTIDROGA A PESCARA: ARRESTATO UN 48ENNE CON MEZZO CHILO DI EROINA
  • GAZA: CGIL CONTRO LO STERMINIO, FLASH MOB DOMANI IN TUTTE LE PROVINCE
  • COMUNALI 2026 AVEZZANO, M5S: «ASSEMBLEA PUBBLICA PER RILANCIARE LA PARTECIPAZIONE»
  • TERAMO: DALLE 18 IN CENTRO VIA ALLO SBARAZZO, NEGOZI CON PREZZI SCONTATI E MUSICA
  • ADSU TERAMO: PUBBLICATO BANDO A SOSTEGNO DI STUDENTI DISABILI DI UNITE E BRAGA
  • VASTO MARINA: VALORI MICROBIOLOGICI CONFORMI, REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE
  • MANOPPELLO: DOMENICA TORNA "APERITIVO NEL BORGO" CON VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI
  • SPOLTORE IN LUTTO: È MORTO WILLIAM ZOLA
  • AVEZZANO: 8 E 9 SETTEMBRE APERTURA STRAORDINARIA DEI CUNICOLI DI CLAUDIO
  • VASTO: DALL’11 AL 13 SETTEMBRE INNOVAZIONE TURISTICA CON "TERRE ATTRATTIVE"
  • L'AQUILA, COMITATO SCUOLE SICURE: QUALE CULTURA SE LE SCUOLE SONO ANCORA NEI MUSP?
  • L'AQUILA: MARTEDÌ 9 SETTEMBRE RIAPRE IL BAR DELL'OSPEDALE SAN SALVATORE
  • ROSETO (TE): IL 9 SETTEMBRE EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE "ZERO ALCOL IN GRAVIDANZA"
  • CAMPLI: 26ENNE COLPITO DA UN'ALBERO CHE AVEVA APPENA TAGLIATO CON UNA MOTOSEGA
  • PRECARI ASL1: LA REGIONE SPRONA I PARLAMENTARI
  • L'AQUILA AVVIA SINERGIA CON BOURGES, UNA DELLE CAPITALI EUROPEE DELLA CULTURA 2028
  • DAL 12 AL 14 SETTEMBRE 8A EDIZIONE DI 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • PESCARA SI PREPARA AL LIBERTY FESTIVAL DAL 9 AL 14 SETTEMBRE
  • VIABILITÀ, REGIONE: INTERVENTI SU STRADE A BRITTOLI, CORVARA, CUGNOLI E PIETRANICO
  • TERAMO: PRESENTATO IL ROSTER UFFICIALE DELLA SQUADRA DI PALLAMANO FEMMINILE
  • TERAMO: PIAZZA DONATORI DI SANGUE, DI NUOVO APERTO IL CANCELLO DEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA: NUOVA FERMATA NAVETTA BUS CENTRO STORICO IN VIA CASTELLO
  • CARAMANICO, SPERDUTI (LEGA): "UNIRE LE FORZE PER RIAPRIRE LE TERME"
  • AVEZZANO: L'8 SETTEMBRE ARRIVA LO STREET GREEN FEST
  • L'AQUILA: ACCESSO AGLI ATTI DEL CIVICO 99 SU CONTI DELLA PERDONANZA
  • BUCCHIANICO (CH): AVVIO DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE DELL'EX PALAZZO CARACCIOLO
  • LOTTO: IN PROVINCIA DI TERAMO E CHIETI VINTI OLTRE 34MILA EURO
  • L'AQUILA E PESCARA: UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELLA SALUTE CON I FISIOTERAPISTI
  • OPERAZIONE GDF CONTRO 'CATENA DEL FALSO': SEQUESTRI IN ABRUZZO, CAMPANIA E MARCHE
  • PENNE: INAUGURATO IL SECONDO STABILIMENTO PRODUTTIVO DI CUCINELLI
  • L'AQUILA: “RAGAZZE SENZA GIOVENTÙ", LANTERNA MAGICA RACCONTA L’ABRUZZO DELLE DONNE
  • L'AQUILA: IA PER ALZARE IL VOLUME DELL'UNIVERSO, GSSI NEL PROGETTO
  • PESCARA: DOMANI INAUGURAZIONE DEL CENTRO CULTURALE E MUSICALE "PASQUALE PROSPERI"
  • PESCARA: DIALETTO, DOMANI TORNA LA "SETTEMBRATA ABRUZZESE"
  • L'AQUILA: DOMANI AL "BOSS" MOSTRA A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • L'AQUILA: TORNA IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA DOMANI E DOMENICA

Scuola: l’Abruzzo ha perso oltre 20 mila studenti in 10 anni

Dall'anno scolastico 2014/2015 all'attuale 2024/2025 l'Abruzzo ha perso oltre 20.000 studenti. Lo denuncia il consigliere Antonio Di Marco, vicepresidente della Commissione Ambiente e parte del Comitato per la legislazione che si occupa...

Case e Map a dipendenti Usr: approvata convenzione con Ministero

La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito attraverso il quale il Comune dell'Aquila metterà a disposizione 10 alloggi del Progetto CASE e MAP, con possibilità di successiva...

Esami di Stato: il 18 giugno la prima prova, 10.457 maturandi in Abruzzo

Conto alla rovescia per gli Esami di Stato 2025. Il via ufficiale il 18 giugno con la prima prova scritta di italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio.  La seconda prova scritta, che riguarda le materie caratterizzanti il percorso...

Masterclass 2025: sesto incontro al Gran Sasso Science Institute

Sesto appuntamento del progetto MasterClass 2025, organizzato dalle associazioni culturali Residenti nei Centri Storici “3:33” e Centro Studi La Meta con il patrocinio del Comune dell’Aquila e Ufficio Scolastico Regionale per...

Addio all’ex Provveditore agli studi Sandro Santilli

È scomparso all'età di 80 anni l'ex Provveditore agli studi Sandro Santilli. Nato a Campo di Giove nel 1944, iniziò la sua carriera nel 1964 al Provveditorato agli studi di Chieti come funzionario, per poi divenire Provveditore nella...

Erasmus Peace project: stop a conflitti, studenti ambasciatori di pace

Con il progetto Erasmus+ PEACE KA220SCH (Peace education and intercultural engagement) si inaugura una nuova stagione di impegno tesa a ridurre la conflittualità nelle istituzioni scolastiche e promuovere l’inclusione e la diversità...

Al via il 16 settembre il nuovo anno scolastico: cala il numero degli alunni

Il 16 settembre prossimo, data ufficiale di avvio dell'anno scolastico, sui banchi torneranno 160.852 alunni con una contrazione rispetto allo scorso anno scolastico di 2.938 alunni. A fornire i dati, l'Ufficio scolastico regionale (Usr)....

Personale ATA: prendono il via le assunzioni per l’anno scolastico 2024/25

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l'assunzione a tempo indeterminato del personale ATA nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione, in vista dell'anno scolastico 2024/2025. Il contingente di 289 nuove assunzioni è stato...

Pluriclassi, D’Alfonso: “Grazie all’Usr, Giunta regionale semplice spettatrice”

Leggo che qualche amministratore regionale, forse ancora ebbro per la sbornia elettorale, si vuoleintestare la soluzione del caso delle pluriclassi di Caramanico Terme e Castelvecchio Subequo . Lo scrive in una nota l'onorevole Luciano...

Abruzzo: al via concorsi ordinari per docenti, 394 le cattedre

Ha preso il via ieri, con lo svolgimento delle prove scritte che proseguiranno domani, il concorso ordinario docenti infanzia e primaria posti comuni e di sostegno (D.M. 206/2023). In Abruzzo hanno preso parte alla prima prova 1.096...

Segnala