• AVEZZANO: MARSICALAND RIEMPIE PIAZZE E STRADE, SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITà DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA
  • TERAMO: STADIO COMUNALE, CURVA EST CHIEDE UN PROGETTO CHIARO ENTRO IL 15 OTTOBRE
  • DIVIETO DI TRASFERTA PER I TIFOSI DEL CHIETI A TERAMO IL 24 SETTEMBRE
  • TERAMO: DERBY, DIVIETO DI TRASFERTA A GIULIANOVA PER I TIFOSI TERAMANI
  • TERAMO: FURTI DI MACCHINE OPERATRICI A PESCARA, DENUNCIATI 4 SOGGETTI
  • TERAMO: HA PRESO SERVIZIO IL COL. MASSIMO CORRADETTI, NUOVO COMANDANTE CARABINIERI
  • BLOCCO LINEA CUP ASL1, MANAGER COSTANZI: «TAVOLO DI LAVORO PER RISOLVERE PROBLEMA»
  • PAURA A PESCARA. ROTTO TUBO DEL GAS: INCENDIO IN VIA RAFFAELLO
  • VERTENZA AURA, I LAVORATORI: «PROPRIETA' RISPETTI OBBLIGHI CONTRATTUALI DEL 2016»
  • SANITÁ: VERTICI UGL SALUTE ABRUZZO INCONTRANO COSTANZI, NUOVO DIRETTORE ASL 1
  • L'AQUILA: 1 MLN PER LAVORI OSTELLO E TUNNEL TRA FUNIVIA E ALBERGO CAMPO IMPERATORE
  • UNIVAQ STREET SCIENCE: SI PARTE IL 22 SETTEMBRE CON LA MARATONA NON COMPETITIVA
  • ZAFFERANO: ANNUNCIATA DALLA REGISTA CINZIA TH TORRINI UNA SERIE TV CELEBRATIVA
  • PESCARA: NEONATO MORTO, DOTTORESSA E OSTETRICA INDAGATE PER OMICIDIO COLPOSO
  • GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: «UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO»
  • TERAMO: INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER SULLA STATALE 80, TRE FERITI DI CUI UNO GRAVE
  • SCUOLA, COMMISSARIO CASTELLI: «NON SONO SOLO MURI MA SERVIZI E FUTURO»
  • ARCHITETTO DI SILVI GIUSEPPE DI MARTINO TROVATO MORTO SU UNA SCOGLIERA IN SARDEGNA
  • PESCARA: SORPRESO CON UN KG DI COCAINA PURISSIMA NELLO ZAINO, ARRESTATO 57ENNE
  • AVEZZANO: TROVATO TELEFONO CELLULARE NEL CARCERE
  • PESCARA: EVADE DAI DOMICILIARI PER UNA PASSEGGIATA, ARRESTATO 26ENNE PESCARESE
  • ISERNIA: ANABOLIZZANTI NELL'AUTO, FERMATO BODYBUILDER AQUILANO
  • CHIETI: BULLISMO, PNRR E PIAZZA GARIBALDI IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SIT-IN DI PROTESTA IN PIZZA MUZII PER IL TAGLIO DEI PINI IN VIA ITALICA A PESCARA
  • PARTITO IL PRIMO TRENO REGIONALE VELOCE PESCARA-ANCONA DI TUA ABRUZZO
  • IL PROGETTO CASE DI TEMPERA (AQ) IN STATO D'ABBANDONO
  • UOMO DI 48 ANNI TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRENO LUNGO FERROVIA ADRIATICA
  • NUOVO DIVIETO DI BALNEAZIONE A MONTESILVANO NEI PRESSI DELLA FOCE DEL FIUME SALINE
  • PESCARA. IL TAR AUTORIZZA IL COMUNE ALL'ABBATTIMENTO DEI PALAZZI CLERICO
  • LEGGE SULLA MONTAGNA, ALI ABRUZZO: «NON SIA OCCASIONE PERSA, SERVONO SERVIZI»
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: CITTA' SOTTO CHOC. PROSEGUONO LE INDAGINI
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO DAL 19 AL 21 SETTEMBRE

Vajont: i documenti processuali lasciano definitivamente L’Aquila

Saranno per sempre custoditi all'interno dell'Archivio di Stato di Belluno i 5.205 documenti processuali relativi alla tragedia del Vajont così da rimanere per sempre un'autorevole testimonianza di quanto avvenuto e uno strumento di memoria...

Processo del Vajont: le carte storiche rimangono a Belluno. A L’Aquila le copie digitali

Si susseguono specialmente negli ultimi giorni le notizie che riguardano la documentazione relativa al processo del Vajont. Al centro del dibattito c’è una semplice domanda: dove conservare gli atti? Il “colossale” processo (così...

Grande successo per la mostra dell’Archivio di Stato sul disastro del Vajont

La mostra Sessant’anni dal disastro del Vajont. Narrazioni e testimonianze  allestita dall’Archivio di Stato dell’Aquila per la Domenica di Carta (8 ottobre 2023) ha suscitato l’interesse del pubblico che è stato presente...

Speciale Vajont, la giornalista si scusa: “Nessun intento di ferire”

Una frase choc , pronunciata durante uno speciale sul Vajont del Tgr Veneto in Rai, ha fatto non poco indignare i cittadini aquilani. La giornalista autrice dello speciale, parlando del processo che fu trasferito nel capoluogo abruzzese,...

Speciale Vajont: Liris chiede le scuse della giornalista del TGR Veneto

Il Senatore di Fratelli d'Italia Guido Liris, eletto in Abruzzo, è intervenuto a proposito di quanto affermato, all'interno dello speciale sul Vajont del Tgr Veneto, nel quale la giornalista Milva Andriolli parlando del processo che fu...

Archivio di Stato dell’Aquila ricorda il disastro del Vajont a 60 anni di distanza

L’Archivio di Stato dell’Aquila dedicherà la Domenica di carta al ricordo del disastro del Vajont a 60 annidall’evento. Nella sede dell’Aquila sarà esposta una mostra documentaria dal titolo Sessant’anni dal disastro del Vajont....

Segnala