• L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, è RECORD
  • A
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, è RECORD
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • ASL1: IN ARRIVO 14 NUOVE AMBULANZE PER IL 118
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: PRESENTATO OGGI IL "MOONJUNE FESTIVAL" CHE SBARCA IN CITTÁ A LUGLIO 2026
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • COLDIRETTI: DOMENICA 16 NOVEMBRE LA SANTA MESSA DEGLI AGRICOLTORI A COLLEMAGGIO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • SCIOPERO STUDENTESCO NAZIONALE: ANCHE UDS L'AQUILA OGGI IN PIAZZA
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE

Valle Subequana: male il turismo, crescono imprese femminili e giovanili

La Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia ha ospitato un importante evento dedicato al Progetto Aree Interne, un'iniziativa promossa da Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche e Culturali) per conto di Unioncamere e Masaf...

Progetto Mischio: a Fontecchio con piatti egiziani e bielorussi

I sapori senza confini di un piatto che proviene dalla tradizione egiziana, il Koshari di Alessandria, preparato per tutta la sua nuova comunità da Ahmed Ibrahim Elnabawir Shehat che da un paio d'anni lavora in valle Subequana, come muratore...

Fiab: il 21 giugno cicloescursione nelle Valli Subequana e dell’Aterno 

La Valle Subequana, a metà strada tra L'Aquila e Sulmona, grande cratere con sei paesi sovrastati dal Monte Sirente sarà la protagonista delle Giornate nazionali del Cicloturismo di Fiab sabato 21 giugno. La giornata comincerà alle...

Trasporti in Valle subequana: sindaci chiedono un tavolo permanente

«Il 14 gennaio scorso, in occasione del confronto negli uffici della Regione a Pescara sulle fermate soppresse alla stazione ferroviaria di Molina-Castelvecchio Subequo, abbiamo ottenuto due impegni dall'assessore D'Annuntiis: il ripristino...

Confronto a San Demetrio sui progetti di formazione per la Valle Subequana

Il 4 marzo scorso, presso l’Istituto Comprensivo “Cesira Fiori”, si è svolto un significativo incontro tra Dirigenti Scolastici, Sindaci dell’Area Interna Gran Sasso-Valle Subequana e Massimiliano Nardocci, Direttore Generale...

Soppressione fermate treni Subequana: D’Annuntiis incontra i sindaci

Si è svolto ieri presso la sede della Regione Abruzzo in Via Catullo a Pescara l'incontro sulla soppressione delle fermate dei treni nelle stazioni della Valle Subequana. All'incontro, convocato dall'assessore regionale Umberto...

Treno L’Aquila-Pescara, Pietrucci: “Si dia ascolto ai sindaci della Subequana”

La vicenda del treno L’Aquila-Pescara che invece di favorire, penalizza i passeggeri pendolari della Valle Subequana è emblematica di come non si dovrebbe amministrare un territorio, dopo un lavoro da 12 milioni di euro realizzato grazie...

Foresta modello Valle Aterno: call per idee di imprese “FermentAzione”

Con la call di partecipazione al percorso formativo FermentAzione, entra nel vivo il progetto STAI – Strumenti e competenze per l'abitare in montagna. Il progetto, promosso dall'associazione Foresta Modello Valle...

Tavolo in Prefettura su carenza acqua a Secinaro, esito positivo

Si è svolto nella giornata di ieri il tavolo, convocato dal Prefetto dell’Aquila Giancarlo Di Vincenzo, dedicato alla carenza d’Acqua nel comune di Secinaro e in altri comuni della Valle Subequana, al quale hanno preso parte sindaco di...

Secinaro senza acqua, convocati in Prefettura sindaco, Ersi, Saca e Cam

Continuano i disagi legati alla carenza idrica sul territorio di Secinaro e, più in generale, in alcuni comuni della Valle Subequana. A seguito della richiesta di azioni urgenti da parte del sindaco di Secinaro Noemi Silveri, sono stati...

Collegamento veloce Pescara-L’Aquila, fermate soppresse e sindaci in rivolta

Fa discutere la decisione della Regione e Trenitalia di sopprimere le fermate nelle stazioni della Valle Subequana a seguito dell'attivazione della nuova bretella ferroviaria di Sulmona. Un'opera attesa da anni e progettata per accorciare...

“Gran Sasso-Valle Subequana”: al via il piano di mobilità dell’area

Il progetto dell’area interna “Gran Sasso- Valle Subequana” è ormai entrato nel vivo. Proseguono gli interventi attuativi delle schede intervento del “Sistema della Mobilità”. In particolare, nell’ambito della scheda...

Neo Abruzzo: un nuovo inizio per dieci giovani e nuova linfa per la Valle Subequana

Dieci giovani da tutta Italia hanno scelto di trasferirsi per sei mesi nella Valle Subequana, in provincia dell'Aquila, grazie al progetto Neo, promosso da Hubruzzo Fondazione Industria Responsabile e Montagne in Movimento. I protagonisti...

Orso in valle Subequana: un incontro sulla possibile “convivenza”

Vivere nel cuore della natura significa anche convivere con la possibilità di incontrare l'orso: l'animale protetto è uno dei simboli d'Abruzzo, eppure ancora pochi ne conoscono le caratteristiche . Lo scrive in una nota il Parco...

Inaugurato Spazio Donna: uno spazio sicuro per tutti presso la Comunità Montana Sirentina

È stata firmata ieri la convenzione tra la Comunità Montana Sirentina e l'associazione La Diosa Onlus per l'apertura di Spazio Donna, il rinato sportello sociale che fornirà servizi di sostegno psicologico, segretariato sociale e...

Investito lupo in valle Subequana, Wwf “Necessari dissuasori”

Rinvenuto un giovane lupo investito nel territorio della Valle Subequana, nei pressi di Gagliano Amiterno. Con molta probabilità, fa sapere il Wwf Abruzzo Montano, l'animale è stato investito a causa della forte velocità di un'auto....

Segnala