• CARCERI: A VASTO UN UOMO SI TOGLIE LA VITA
  • CHIETI: RIMOSSO E FATTO BRILLARE UN ORDIGNO BELLICO A PALENA
  • L'AQUILA: INCENDIO DI STERPAGLIE A MENZANO DI PRETURO
  • SILVI MARINA (TE), MALORE IN SPIAGGIA: UOMO MUORE NONOSTANTE L'INTERVENTO DEL 118
  • PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

Vandali in azione nella riserva di Luppa: devastata l’area picnic

L'area picnic di Fonte Lattero, all'interno della riserva naturale delle grotte di Luppa, è stata oggetto di un grave atto vandalico. Panche, tavoli e bacheche informative in legno sono stati danneggiati e distrutti in più punti, con...

Divelti i cartelli della Riserva del Borsacchio, è il 52° atto vandalico in due anni

Nella Riserva Naturale del Borsacchio si è consumato l'ennesimo atto vandalico. Nella giornata di mercoledì, i volontari impegnati nella salvaguardia dell'area hanno trovato nuovamente distrutti i cartelli informativi che illustrano la...

L’Aquila: scritta pro Gaza sulla facciata del teatro San Filippo

Sulla facciata del teatro San Filippo dell'Aquila, ancora chiuso dopo i lavori di ricostruzione, è comparsa una scritta che recita “All eyes on Gaza”. Il motto All eyes on Gaza fa ovviamente riferimento al conflitto in corso in...

L’Aquila: vandalizzata nuovamente la sede di Fratelli d’Italia

Una nuova scritta di insulto è comparsa oggi sulla porta della sede aquilana in piazzetta del Sole, il secondo episodio in pochi anni. Ignoti hanno imbrattato la facciata d'ingresso con delle scritte ingiuriose, utilizzando della vernice...

Borsacchio: Marsilio “Combattere vandalismi con misure concrete”

La Riserva Naturale 'Borsacchio', gioiello costiero della nostra regione, è stata recentemente teatro di una serie di atti vandalici che hanno minacciato l'equilibrio di questo prezioso ecosistema.Il presidente della Regione, Marco Marsilio,...

Atti vandalici Borsacchio: le Guide chiedono misure urgenti per salvaguardare la Riserva

Un ennesimo atto vandalico ha interessato la Riserva del Borsacchio, salita agli onori della cronaca a causa dell'emendamento, approvato lo scorso dicembre, che prevede una cospicua limitazione dei suoi confini. Negli ultimi tre mesi,...

Borsacchio: nuova incursione di vandali, distrutti pali e cartelli

Non c'è pace per la Riserva Borsacchio. Un vandalo distrugge ancora pali e cartelli informativi e le aree di riproduzione a pochi giorni dal periodo di riproduzione delle specie protette. Grazie a un progetto con i ragazzi e ragazze del...

Borsacchio: distrutta area del Fratino e dune, “Danni per migliaia di euro”

Sono stati distrutti i 2 chilometri del progetto area del Fratino e delle Dune , predisposto con delibera 56 del 2\3\20 per salvare le specie protette sul tratto costiero , mitigare effetti dell'erosione e portare segnali informativi ai...

Sicurezza L’Aquila, Padovani e Verini incontrano Prefetto e Questore

Nella giornata di ieri, i consiglieri comunali Enrico Verini e Gianni Padovani sono stati ricevuti dal Prefetto dell'Aquila, Cinzia Torraco e dal Questore dell'Aquila, Enrico De Simone. Argomento dell'incontro la sicurezza in città, tema...

Segnala