• PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • 10 E LOTTO, COLPO DA 50MILA EURO ALL'AQUILA
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETA' FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITA' D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Venerdì Santo, rivive a Sulmona la storica processione

Il passo lento, cadenzato e sincronizzato, diventa metronomo dello stesso corteo. Lo struscio, l'incedere trinitario, sono in tanti a ripeterlo lungo la processione, circa 250 in saio rosso, che formano un corpo solo ed un'anima sola....

Venerdì Santo: torna in processione la grande Croce di Brindisi

I simulacri della Processione del Santo che caratterizzano la Processione del Cristo Morto dell'Aquila, da lunedì scorso esposti tutti nella navata centrale della basilica di San Bernardino, si raccontano. È la novità della 69esima ...

Processione del “Cristo Morto”: Simulacro dell’Organo affidato alla Polizia penitenziaria

Manca poco alla tradizionale processione del Cristo Morto , uno dei momenti più spiritualmente carichi di significato del Venerdì Santo. Da secoli, nel capoluogo abruzzese, questa ripropone, nei moduli propri della pietà popolare, in...

L’Aquila: completato il restauro della Croce di Remo Brindisi

Dopo una lunga fase di restauro, la grande Croce di Remo Brindisi, simulacro della processione del Venerdì Santo, è tornata al suo antico splendore. I lavori di restauro sono stati portati a compimento dalle sapienti mani dell'Accademia...

Croce Remo Brindisi: ultimato il restauro dell’Accademia di Belle arti

Ci sarà lunedì nella sede dell'Accademia di Belle arti, la presentazione del restauro della grande Croce di Remo Brindisi, simulacro della processione del Venerdì santo. La croce sarà riportata all'interno della Basilica di San...

Venerdì Santo: all’Aquila si rinnova la tradizione della solenne processione

A L'Aquila, in occasione del Venerdì Santo, si è rinnovata anche quest'anno la tradizione della solenne Processione del Cristo Morto. Alle 20 in punto, dal portale della Basilica di San Bernardino, issati sulle spalle dai portatori e...

Via Crucis: la Polizia Penitenziaria porterà il Cristo Morto durante la storica processione

All'Aquila quest'anno, e per la prima volta, Venerdì Santo il Cristo Morto sarà portato dal personale di Polizia Penitenziaria di stanza alla Casa Circondariale Costarelle nel corso della storica processione che, dal 1954, esce dalla...

Venerdì Santo: va avanti restauro della Grande Croce di Brindisi

Partirà come sempre dalla basilica di San Bernardino la processione del Venerdì Santo, il prossimo 29 marzo, e si dislocherà in via San Bernardino, Corso Principe Umberto, piazza Palazzo, via Marrelli, piazza Duomo, Corso Vittorio...

Segnala