• TERAMO: FERITI TRE OPERAI IN DUE INCIDENTI SUL LAVORO, 22ENNE RISCHIA LA VISTA
  • DISASTRO DI RIGOPIANO, APPELLO BIS A PERUGIA, IL PG: «CONFERMARE QUATTRO CONDANNE»
  • TORTORETO: CON VOLTO TRAVISATO IN QUATTRO TENTANO FURTO ALL’EUROSPIN
  • TERAMO: FERITI TRE OPERAI IN DUE INCIDENTI SUL LAVORO, 22ENNE RISCHIA LA VISTA
  • FOSSO GRANDE A PESCARA, PER SOLA (M5S) «ANCORA INCURIA E INSICUREZZA»
  • PESCARA: CASSETTE DI PRONTO SOCCORSO IN DONO AGLI ISTITUTI COMPRENSIVI 3, 5 E 7
  • L'AQUILA, FRAZIONE CAMARDA: VIA AI LAVORI PER CAMPO DA CALCETTO E AREA GIOCHI
  • L'AQUILA: A PALAZZO EMICICLO UN EVENTO PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA PREMATURITA'
  • PESCARA SCONTRO TRA SCOOTER E FIAT MULTIPLA IN VIA DEL CIRCUITO, FERITI CONDUCENTI
  • PESCARA, MASCI: «LE TARIFFE DEI PARCHEGGI SONO LE PIÙ BASSE D'ITALIA»
  • RIGOPIANO: PROCURATORE GENERALE DI PERUGIA CHIEDE CONFERMA DI DUE CONDANNE
  • SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA
  • “ABRUZZO CONNESSO: LA REGIONAL AREA NETWORK” DOMANI A L’AQUILA
  • ABRUZZO: OSSERVATORIO LEGALITÀ, ONORIFICENZE A FORZE DELL'ORDINE E SANITARI
  • PESCARA: VIOLENZA SULLE DONNE, ARRIVA EQUIPE H24 PER PROTEZIONE VITTIME
  • PESCARA, AMBIENTE: POTENZIATO RITIRO DEGLI INGOMBRANTI, NUOVO SERVIZIO POMERIDIANO
  • TERAMO, UGL SU INCIDENTE SUL LAVORO: «SERVE SEGNALE SU SICUREZZA NEI CANTIERI»
  • L'AQUILA, IMPIANTO MECCANIZZATO SAN BASILIO: OK A RIMODULAZIONE DI 3 MILIONI
  • VISITA DEL MANAGER ASL1 COSTANZI ALL'OSPEDALE DI SULMONA "ECCO LA MIA STRATEGIA"
  • TERAMO: OPERAIO 65ENNE CADE DA 2 METRI, TRASFERITO AL MAZZINI IN CODICE ROSSO
  • L'AQUILA: ASPORTATO TUMORE MAXILLO-FACCIALE, RICOSTRUITO CON LEMBO MICROVASCOLARE
  • CONFINDUSTRIA FESTEGGIA 80 ANNI: IL 21 EVENTO A L'AQUILA
  • MONTESILVANO: VIA VESTINA, SCHIANTO TRA MOTO E AUTO, CENTAURO IN GRAVI CONDIZIONI
  • RECANATI (MC): AGGUATO AL PULLMAN DEL CHIETI CALCIO, 20 ULTRÀ ASSALTANO LA SQUADRA
  • OSPEDALE PESCARA: SI' CREAZIONE ADMISSION ROOM. BLASIOLI: DUBBI E PERPLESSITA'
  • TERAMO: ASL, IN PIAZZA MARTIRI LA QUARTA GIORNATA REGIONALE CONTRO LE DIPENDENZE
  • TERAMO: PRESENTATI GLI APPUNTAMENTI DELL'"OOO FESTIVAL" AL VIA DAL 21 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A CIVITA D'ANTINO (AQ) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 32MILA EURO
  • UNCEM ABRUZZO: «COMUNI MONTANI IN CRISI, SERVONO SEGRETARI-MANAGER E FONDI»
  • ROCCA DI MEZZO (AQ) SENZA AMBULANZA DI NOTTE: ESPLODE LA RIVOLTA DEI CITTADINI
  • ABRUZZO FILM COMMISSION: MERCOLEDÌ LA PRESENTAZIONE DEI PRIMI BANDI

Via Fortebraccio: cambio viabilità dall’8 agosto al 7 settembre

Al fine di consentire l'afflusso di spettatori, turisti e cittadini in occasione della rassegna Cinema sotto le stelle, degli eventi legati  alla Perdonanza Celestiniana e  dei concerti inseriti nel cartellone della...

Via Fortebraccio, prosegue la protesta: una pec a Comune, Prefettura e Arta

Prosegue la protesta dei cittadini residenti in via Fortebraccio e soggetti, nei mesi estivi, a quelli che hanno più volte definito dei veri e propri disagi derivanti dalla musica alta e dalle modifiche alla viabilità imposte da I...

Via Fortebraccio, residenti: “Esasperati da musica e viabilità”

Segnalo gli ennesimi ripetuti disagi procurati dall'organizzazione e dal mostruoso palco per i Cantieri dell'Immaginario e per la Perdonanza con scelte discutibili e mai condivise con chi la città la vive e la soffre ….. In via...

Via Fortebraccio: nasce comitato spontaneo di residenti

È giusto che una manifestazione culturale arrivi a rendere più difficile la vita dei residenti delle zone interessate dalle infrastrutture necessarie agli spettacoli? È lecito partire da questa domanda perché è proprio quanto si...

Omicidio L’Aquila, Il Passo Possibile: “Il governo cittadino non previene né interviene”

È accaduto, dunque, il grave episodio che abbiamo sempre sperato non si verificasse, un omicidio in pieno centro storico, presumibilmente legato ad un regolamento di conti per droga, l'ultimo in ordine di tempo di un'escalation di...

Aggressione mortale in via Fortebraccio: mercoledì l’autopsia

È stata fissata a mercoledì 27 marzo l'autopsia sul corpo del 59enne di origini sarde Teodoro Ullasci. L'esame sarà eseguita dal dottor Giuseppe Calvisi, anatomopatologo, direttore della Unità operativa complessa di Anatomia Patologica...

59enne senza vita in via Fortebraccio, fermati i presunti responsabili dell’aggressione

Sono stati fermati i due presunti responsabili della morte di Teodoro Ullasci, il 59enne piemontese, di origine sarda, trovato senza vita in via Fortebraccio ieri pomeriggio. Solo un’ora per...

L’Aquila, tragedia a via Fortebraccio: uomo muore a seguito di un’aggressione

Tragedia in via Fortebraccio dove un uomo di 60 anni, Teodoro Ullasci, nato a Torino originario della Sardegna ma da tempo residente a Tempera è morto a seguito di un'aggressione di due o più persone. Sul posto il 118, la Squadra...

Terminati lavori sottoservizi: riapre al traffico via Fortebraccio

L'assessore alla Polizia Municipale Laura Cucchiarella ha comunicato in una nota la chiusura del cantiere di Gran Sasso Acqua che ha interessato via Fortebraccio, per consentire i lavori di ultimazione dei sottoservizi. Quest'oggi...

Via Fortebraccio, proseguono le denunce dei residenti: l’acqua invade case e negozi

Proseguono le segnalazioni alla nostra redazione relative alle cattive condizioni in cui verserebbe Via Fortebraccio, strada centralissima a due passi dalla Basilica di San Bernardino. I lavori per sostituire il collettore fognario...

Lavori su via Fortebraccio, chiuso l’accesso da Porta Bazzano

Gran Sasso Acqua informa che per lavori urgenti di riparazione sul collettore fognario di via Fortebraccio, l'accesso da Porta Bazzano, al tratto stradale interessato, è temporaneamente chiuso. L'azienda si scusa per il disagio.

Dissesto stradale e allagamenti: i residenti denunciano il degrado di Via Fortebraccio

Dissesto stradale e pesanti problemi nelle fognature: è quanto denunciano alcuni residenti sullo stato di abbandono in cui verserebbe Via Fortebraccio, una delle principali strade di accesso al centro storico con anche grande valore...

Segnala