• POPOLI: AL CONSULTORIO UNO "SPAZIO GENITORI" CON 3 INCONTRI GRATUITI
  • AGRITURISMI: ABRUZZO 16ESIMO IN ITALIA, NEL 2023 ANDAMENTO NEGATIVO
  • TERAMO, CORDONE E CALVARESE: PER TARIFFA PUNTUALE UN TEAM DI ISPETTORI AMBIENTALI
  • A PESCARA IL PRIMO IMPIANTO DI PACEMAKER "LEADLESS ATRIALE" IN ABRUZZO
  • PNRR ABRUZZO, L'AFFONDO DEL PD: «FONDI PERSI E RITARDI, LA REGIONE INTERVENGA»
  • ROSETO (TE), OK DAL CONSIGLIO AL PIANO DI SVILUPPO TURISTICO DEL LUNGOMARE SUD
  • GIULIANOVA (TE), ARRIVATO OLTRE MEZZO MLN PER COMPLETARE STAZIONE DEI CARABINIERI
  • CHIETI, SINDACO FERRARA: «PREOCCUPAZIONE PER LAVORI IN VARI REPARTI DELL'OSPEDALE»
  • TERAMO, IN COMMISSIONE VIGILANZA UNANIMITÀ: «PER CASTROGNO C'É TANTO DA FARE»
  • TERAMO: PROCESSO PER LA MORTE DI DRAMÉ, OPERAIO PRECIPITATO DA PONTEGGIO ABUSIVO
  • MONTESILVANO, RIAPERTO CANTIERE DI VIALE EUROPA: DA RISOLVERE NODO DELLA VIABILITÀ
  • AVEZZANO, COLPISCE LA MOGLIE: ALLONTANAMENTO E BRACCIALETTO ELETTRONICO PER 51ENNE
  • SULMONA, BUCCI (PD): «CENTRODESTRA FRETTOLOSO, ERRORE SUL CANDIDATO»
  • CELANO, FUCINO ESCLUSO DA AIUTI PER SICCITÀ: INDIGNAZIONE DA CONFAGRICOLTURA
  • AVEZZANO, PUNTAVANO UN'ARMA GIOCATTOLO AI PASSANTI: DASPO URBANO PER 3 MINORI
  • L'AQUILA, LA VICENDA DEGLI OPERATORI CUP APPRODA IN COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI
  • L'AQUILA: OGGI L'ADDIO AD ANDREI ZUNA, IL 28ENNE TROVATO MORTO A JESI
  • L'AQUILA, IN CONSIGLIO COMUNALE I DEBITI DEGLI AQUILANI NEI PROGETTI CASE E MAP
  • CAMPLI (TE), RISSE E COCAINA TRA I CLIENTI: CHIUSO UN BAR
  • VASTO, 4 A PROCESSO PER TENTATA ESTORSIONE: SENATORE SIGISMONDI TRA PARTI OFFESE
  • VASTO, DETENUTO DEL CARCERE DI VIA SINELLO AGGREDISCE AGENTI DELLA PENITENZIARIA
  • VASTO SAN SALVO, NUOVO LOOK PER LA STAZIONE DEI TRENI: LAVORI PER 11 MLN DI EURO
  • CHIETI, RICICLAGGIO SUPERBONUS 110: 7 RICHIESTE DI RINVIO A GIUDIZIO
  • CHIETI: IERI L'ULTIMO SALUTO A MARTINA, LA 26ENNE DECEDUTA NELLO SCHIANTO IN AUTO
  • PIANELLA, OMICIDIO GIANCATERINO: NEL CANTIERE NESSUN SEGNO DI COLLUTTAZIONE
  • PIANELLA, ARCHITETTO PENNESE TROVATO MORTO CON UN COLTELLO NEL PETTO
  • PESCARA, SINDACI IN COMMISSIONE CHIEDONO CHIAREZZA SU PROGETTO FERROVIA PER ROMA
  • PESCARA, DUE ARRESTI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE IN TABACCHERIA E PARAFARMACIA
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: TRATTA PER BERGAMO PRIMO PASSO, SI PENSA A PARIGI E AMSTERDAM
  • PESCARA, MENSE SCOLASTICHE: RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI SERENISSIMA SPA
  • PESCARA, SOSPIRI: «IMPOSSIBILE RALLENTARE IL PROCESSO DI NASCITA DI NUOVA PESCARA»
  • CASTEL DI SANGRO (AQ), CARCASSE NEL FIUME ZITTOLA: É ALLARME TUBERCOLOSI BOVINA
  • PRATOLA PELIGNA (AQ), 55ENNE CONDANNATO PER VIOLENZA CONTRO LA MOGLIE
  • AVEZZANO, CORDOGLIO DA ISTITUZIONI E INDUSTRIALI NEL GIORNO DELL'ADDIO A LOMBARDI
  • L'AQUILA, PD: «BIONDI SPOSTA L'ATTENZIONE, PROBLEMA RESTA VULNERABILITÀ SISMICA»
  • L'AQUILA, FONDAZIONE CARISPAQ PREMIA 3 IDEE INNOVATIVE PER RILANCIO APPENNINO
  • L'AQUILA, TRUFFA SU AUTO IMPORTATE DALLA GERMANIA: 3 CONDANNE PER EVASIONE DI IVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE IN SUPERSTRADA: POSSIBILE UN MALORE PRIMA DELLO SCHIANTO
  • L'AQUILA, OMICIDIO ULLASCI: PER LA CORTE IL PUGNO AL VOLTO É STATO FATALE
  • ABRUZZO, L'ALLARME DI CONFINDUSTRIA: «IN REGIONE MANCANO LAVORATORI QUALIFICATI»
  • ABRUZZO, CRISI DEMOGRAFICA: -40 MILA GIOVANI TRA 15 E I 34 ANNI IN 10 ANNI
  • RESIDENZA D'ARTISTA E MOSTRA, DOMANI A PESCARA ARRIVA LUKE MORRISON
  • L'AQUILA: FONTANA LUMINOSA SI TINGE CON COLORAZIONI A TEMA IL 25 E IL 28 FEBBRAIO
  • CONSIGLIO REGIONALE D'ABRUZZO, MARTEDì 25 FEBBRAIO SEDUTA A PESCARA
  • NUOVO SCIOPERO DEI TRENI: DALLE 21 DI DOMANI ALLE 21 DI DOMENICA
  • ATRI: GIORNATA DELLA LEGALITA’ CON PIETRO GRASSO, OGGI AL TEATRO COMUNALE
  • TERAMO: OGGI SCIOPERO E PRESIDIO PER IL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICI

Viabilità autostradale: Pietrucci “La situazione è grave”

Viabilità autostradale in Abruzzo: una situazione critica senza soluzioni all'orizzonte La viabilità autostradale in Abruzzo si trova in uno stato di emergenza che ogni giorno genera malcontento tra i cittadini. A sottolineare la...

A24-A25: 117mln a rischio. Di Girolamo interpella Marsilio

A rischio 117 milioni di euro che servirebbero per la messa in sicurezza ed un sistema di monitoraggio dinamico per il controllo da remoto di ponti, viadotti e tunnel delle autostrade abruzzesi A24 ed A25. Il decreto-legge numero 113 del...

Torna il progetto “Adotta una scuola”: volontari in campo per la sicurezza degli studenti

Da lunedì 30 settembre riprenderà l'attività di supporto ai plessi scolastici nell'ambito del progetto Adotta una scuola , grazie all'impegno dei volontari dell'Associazione Nazionale Carabinieri in Congedo e dell'Associazione Nazionale...

Cedimento SS17bis: Rotellini annuncia un’interrogazione per vederci chiaro

Il tema della viabilità e dei lavori in corso sulle strade aquilane è di certo uno dei temi che più ha fatto discutere in città nel corso di questo anno, provocando malcontento e malumori, nonché grandi attese... Ad oggi gran parte...

A24: Conclusi in anticipo i lavori sulla rampa di interconnessione GRA/Complanare

La concessionaria Strada dei Parchi Spa ha annunciato la conclusione anticipata dei lavori di manutenzione sulla rampa di interconnessione del Grande Raccordo Anulare (GRA) con la complanare dell’autostrada A24 (uscita 14), in carreggiata...

Anversa degli Abruzzi: grosso masso precipita sulla carreggiata stradale

Nella mattinata di oggi, lunedì 9 settembre, un masso di gran di dimensioni, largo circa due metri, si è staccato dalla parete rocciosa, finendo sulla carreggiata stradale. Il tratto di strada interessato è la strada 479 Sannite, a...

Avezzano, viabilità: chiusura di un tratto di Via dei Ferrovieri

Proseguono a ritmo sostenuto i lavori di messa in sicurezza e rifacimento del sottopasso di via Aquila, con l'obiettivo di riaprire la strada al traffico nei primi giorni di settembre, in tempo per l'inizio del nuovo anno scolastico. A...

L’Aquila: interventi della Provincia sul territorio per 6 milioni

Nell'ambito della variazione di bilancio per complessivi 14 milioni di euro, sono stati approvati dal consiglio della Provincia dell'Aquila importanti interventi riguardanti il comprensorio aquilano, con risorse complessive impegnate pari...

Scuole e viabilità: dalla Provincia dell’Aquila stanziati oltre 14 milioni

Importanti interventi nell'edilizia scolastica e nella viabilità sono all'orizzonte nella Provincia dell'Aquila. Si è riunito infatti, in mattinata, il Consiglio provinciale in modalità mista. Tra i punti principali all'ordine del...

Riaperta viale Ovidio: un unico senso di marcia verso la Fontana Luminosa e 40 parcheggi

È stata inaugurata questa mattina la nuova veste di viale Ovidio, l'arteria che Collega viale della Croce Rossa alla Fontana Luminosa. L'intervento di riapertura della strada è stato disposto al fine di rivoluzionare la zona della...

Stazione: soppressione passaggi a livello, sottopasso e nuova viabilità

Eliminazione di due passaggi a livello, realizzazione di un nuovo sottopasso e allestimento di una viabilità più agile e sicura per i collegamenti nella zona. Si concentrerà su questi obiettivi il progetto di riqualificazione...

Partita del cuore: prevista navetta terminal – stadio

In occasione della partita del Cuore il settore Mobilità ha messo a disposizione di quanti si recheranno allo stadio Gran Sasso-Acconcia un servizio navetta che collegherà il Terminal di Collemaggio, (che può contenere circa 700 auto),...

Provincia dell’Aquila: 1,9 milioni per la viabilità della Piana di Navelli

Il Consiglio Provinciale dell'Aquila ha approvato il finanziamento di 1,9 milioni per la messa in sicurezza della tratta viaria denominata San Leonardo , ricompresa nel Comune di San Pio delle Camere. Si tratta di un finanziamento...

Provincia: interventi su edilizia scolastica e viabilità

Si è riunito ieri il Consiglio provinciale in modalità mista. Tra i punti principali all'ordine del giorno l'approvazione della seconda nota di aggiornamento al DUP (Documento Unico di Programmazione) che prevede interventi nei settori...

Via Fortebraccio, residenti: “Esasperati da musica e viabilità”

Segnalo gli ennesimi ripetuti disagi procurati dall'organizzazione e dal mostruoso palco per i Cantieri dell'Immaginario e per la Perdonanza con scelte discutibili e mai condivise con chi la città la vive e la soffre ….. In via...

“Cantieri dell’Immaginario”: modifiche alla viabilità per luglio e agosto

In vista della rassegna I Cantieri dell’Immaginario, in programma dall’8 luglio al 6 agosto prossimi, il Comando di Polizia Municipale ha emesso due ordinanze con cui verranno poste delle modifiche alla viabilità che interesseranno sia...

Segnala