• POPOLI: AL CONSULTORIO UNO "SPAZIO GENITORI" CON 3 INCONTRI GRATUITI
  • AGRITURISMI: ABRUZZO 16ESIMO IN ITALIA, NEL 2023 ANDAMENTO NEGATIVO
  • TERAMO, CORDONE E CALVARESE: PER TARIFFA PUNTUALE UN TEAM DI ISPETTORI AMBIENTALI
  • A PESCARA IL PRIMO IMPIANTO DI PACEMAKER "LEADLESS ATRIALE" IN ABRUZZO
  • PNRR ABRUZZO, L'AFFONDO DEL PD: «FONDI PERSI E RITARDI, LA REGIONE INTERVENGA»
  • ROSETO (TE), OK DAL CONSIGLIO AL PIANO DI SVILUPPO TURISTICO DEL LUNGOMARE SUD
  • GIULIANOVA (TE), ARRIVATO OLTRE MEZZO MLN PER COMPLETARE STAZIONE DEI CARABINIERI
  • CHIETI, SINDACO FERRARA: «PREOCCUPAZIONE PER LAVORI IN VARI REPARTI DELL'OSPEDALE»
  • TERAMO, IN COMMISSIONE VIGILANZA UNANIMITÀ: «PER CASTROGNO C'É TANTO DA FARE»
  • TERAMO: PROCESSO PER LA MORTE DI DRAMÉ, OPERAIO PRECIPITATO DA PONTEGGIO ABUSIVO
  • MONTESILVANO, RIAPERTO CANTIERE DI VIALE EUROPA: DA RISOLVERE NODO DELLA VIABILITÀ
  • AVEZZANO, COLPISCE LA MOGLIE: ALLONTANAMENTO E BRACCIALETTO ELETTRONICO PER 51ENNE
  • SULMONA, BUCCI (PD): «CENTRODESTRA FRETTOLOSO, ERRORE SUL CANDIDATO»
  • CELANO, FUCINO ESCLUSO DA AIUTI PER SICCITÀ: INDIGNAZIONE DA CONFAGRICOLTURA
  • AVEZZANO, PUNTAVANO UN'ARMA GIOCATTOLO AI PASSANTI: DASPO URBANO PER 3 MINORI
  • L'AQUILA, LA VICENDA DEGLI OPERATORI CUP APPRODA IN COMMISSIONE POLITICHE SOCIALI
  • L'AQUILA: OGGI L'ADDIO AD ANDREI ZUNA, IL 28ENNE TROVATO MORTO A JESI
  • L'AQUILA, IN CONSIGLIO COMUNALE I DEBITI DEGLI AQUILANI NEI PROGETTI CASE E MAP
  • CAMPLI (TE), RISSE E COCAINA TRA I CLIENTI: CHIUSO UN BAR
  • VASTO, 4 A PROCESSO PER TENTATA ESTORSIONE: SENATORE SIGISMONDI TRA PARTI OFFESE
  • VASTO, DETENUTO DEL CARCERE DI VIA SINELLO AGGREDISCE AGENTI DELLA PENITENZIARIA
  • VASTO SAN SALVO, NUOVO LOOK PER LA STAZIONE DEI TRENI: LAVORI PER 11 MLN DI EURO
  • CHIETI, RICICLAGGIO SUPERBONUS 110: 7 RICHIESTE DI RINVIO A GIUDIZIO
  • CHIETI: IERI L'ULTIMO SALUTO A MARTINA, LA 26ENNE DECEDUTA NELLO SCHIANTO IN AUTO
  • PIANELLA, OMICIDIO GIANCATERINO: NEL CANTIERE NESSUN SEGNO DI COLLUTTAZIONE
  • PIANELLA, ARCHITETTO PENNESE TROVATO MORTO CON UN COLTELLO NEL PETTO
  • PESCARA, SINDACI IN COMMISSIONE CHIEDONO CHIAREZZA SU PROGETTO FERROVIA PER ROMA
  • PESCARA, DUE ARRESTI PER RAPINA E TENTATA ESTORSIONE IN TABACCHERIA E PARAFARMACIA
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: TRATTA PER BERGAMO PRIMO PASSO, SI PENSA A PARIGI E AMSTERDAM
  • PESCARA, MENSE SCOLASTICHE: RESPINTO DAL TAR IL RICORSO DI SERENISSIMA SPA
  • PESCARA, SOSPIRI: «IMPOSSIBILE RALLENTARE IL PROCESSO DI NASCITA DI NUOVA PESCARA»
  • CASTEL DI SANGRO (AQ), CARCASSE NEL FIUME ZITTOLA: É ALLARME TUBERCOLOSI BOVINA
  • PRATOLA PELIGNA (AQ), 55ENNE CONDANNATO PER VIOLENZA CONTRO LA MOGLIE
  • AVEZZANO, CORDOGLIO DA ISTITUZIONI E INDUSTRIALI NEL GIORNO DELL'ADDIO A LOMBARDI
  • L'AQUILA, PD: «BIONDI SPOSTA L'ATTENZIONE, PROBLEMA RESTA VULNERABILITÀ SISMICA»
  • L'AQUILA, FONDAZIONE CARISPAQ PREMIA 3 IDEE INNOVATIVE PER RILANCIO APPENNINO
  • L'AQUILA, TRUFFA SU AUTO IMPORTATE DALLA GERMANIA: 3 CONDANNE PER EVASIONE DI IVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE IN SUPERSTRADA: POSSIBILE UN MALORE PRIMA DELLO SCHIANTO
  • L'AQUILA, OMICIDIO ULLASCI: PER LA CORTE IL PUGNO AL VOLTO É STATO FATALE
  • ABRUZZO, L'ALLARME DI CONFINDUSTRIA: «IN REGIONE MANCANO LAVORATORI QUALIFICATI»
  • ABRUZZO, CRISI DEMOGRAFICA: -40 MILA GIOVANI TRA 15 E I 34 ANNI IN 10 ANNI
  • RESIDENZA D'ARTISTA E MOSTRA, DOMANI A PESCARA ARRIVA LUKE MORRISON
  • L'AQUILA: FONTANA LUMINOSA SI TINGE CON COLORAZIONI A TEMA IL 25 E IL 28 FEBBRAIO
  • CONSIGLIO REGIONALE D'ABRUZZO, MARTEDì 25 FEBBRAIO SEDUTA A PESCARA
  • NUOVO SCIOPERO DEI TRENI: DALLE 21 DI DOMANI ALLE 21 DI DOMENICA
  • ATRI: GIORNATA DELLA LEGALITA’ CON PIETRO GRASSO, OGGI AL TEATRO COMUNALE
  • TERAMO: OGGI SCIOPERO E PRESIDIO PER IL RINNOVO DEL CCNL METALMECCANICI

Viabilità: via ai lavori per miglioramento e sicurezza stradale in via Tagliacozzo

Il percorso a ostacoli in cui si è trasformata la viabilità della città dell'Aquila si infittisce, un altro cantiere si aggiunge sulle strade del capoluogo abruzzese. Il settore Opere pubbliche del Comune dell'Aquila ha infatti reso...

Viabilità: al via tre nuovi cantieri. La città si muove, i cittadini forse

La gran macchina dell'Aquila sembra non fermarsi mai, ma talvolta sembra fermare i cittadini aquilani Proseguono infatti a spron battuto i lavori di modifica alla viabilità nel capoluogo abruzzese, quella di lunedì 18 marzo sarà infatti...

L’Aquila: via San Gabriele dell’Addolorata chiusa per cedimento di un tetto

Nella serata di sabato è stato registrato un cedimento del tetto di un fabbricato, di proprietà privata, localizzato in via San Gabriele dell'Addolorata. A seguito di tale evento l'area circostante l'edificio, a seguito di un sopralluogo...

Riaperta al Traffico la Strada tra San Martino e Foce di Sassa dopo 14 Anni di chiusura

Dopo 14 anni di chiusura a causa del rischio caduta massi, la strada comunale di collegamento tra le frazioni di San Martino e Foce di Sassa viene riaperta al traffico pedonale e veicolare. I lavori di messa in sicurezza, conclusi nei...

Viabilità, Piccinini: “Regione aumenti finanziamenti alle province”

L'aggiudicazione dei lavori di ripristino della strada provinciale 5 'Silvaplana' a Colle di Sassa da parte della Provincia dell'Aquila è stata accolta con favore da Alessandro Piccinini, candidato al Consiglio regionale per Fratelli...

Viabilità e parcheggi: Passo Possibile denuncia l’incoerenza della Lega

I consiglieri comunali del Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e Alessandro Tomassoni sono intervenuti sulla nascita gruppo di lavoro costituito da alcuni rappresentanti della Lega riunitosi per risolvere il problema...

Viabilità SS 17: Santangelo, “Progetto San Gregorio-San Pio taglia fuori Poggio Picenze”

“Il progetto Anas di adeguamento del tratto San Gregorio – San Pio delle Camere rischia di emarginare Poggio Picenze dal nuovo progetto di viabilità”. Interviene così Roberto Santangelo, vicepresidente del Consiglio regionale...

L’Aquila: proseguono i lavori in piazza Duomo e cambia la viabilità

Per consentire la prosecuzione dei lavori su piazza Duomo si rende necessaria la cantierizzazione della porzione della stessa ancora aperta al transito, con inevitabili ricadute sulla viabilità della zona . Lo scrive il Comune rendendo...

Viabilità: 17 dicembre prevista chiusura al traffico in zona Coppito

L'assessore alla Polizia Municipale Laura Cucchiarella ha reso noto che per domenica 17 dicembre è prevista la chiusura al traffico del tratto urbano della s.p.33 (via Ciavola) compreso tra Via Madonna delle Grazie e via della Mainetta a...

Strettoia Monticchio: prorogata chiusura al traffico

Nei giorni scorsi il Comando di Polizia Municipale ha provveduto all'emissione di una nuova ordinanza per prorogare la chiusura del tratto della SP36 che attraversa l'abitato della frazione di Monticchio. L'assessore alla Polizia...

Sottoscritto dal Prefetto Di Vincenzo il Piano di Emergenza Neve

Nella giornata di oggi, martedì 5 dicembre, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha sottoscritto il Piano di Emergenza Neve per l’imminente stagione invernale. La sottoscrizione è stata preceduta è frutto di un percorso di...

Il Passo Possibile denuncia la mancata riapertura della SP.36

I Consiglieri comunali de “Il Passo Possibile” Massimo Scimia, Elia Serpetti, Emanuela Iorio, AlessandroTomassoni ed il Presidente Fabrizio Ciccarelli, sono tornati sull'argomento della mancata riapertura della strettoia sulla SP.36 in...

Nuovi attraversamenti pedonali: modifiche al traffico in viale Croce Rossa

Dal 20 novembre e fino al 22 dicembre ci saranno delle modifiche al traffico veicolare in via della Croce Rossa per favorire la realizzazione di 4 attraversamenti pedonali rialzati. Lo fanno sapere l'assessore alla Mobilità Paola Giuliani...

Viabilità: il Passo Possibile denuncia “La città è paralizzata”

I Consiglieri comunali de Il Passo Possibile Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia, Alessandro Tomassoni e il Presidente dell'Associazione civico-politica Fabrizio Ciccarelli sono intervenuti nel pomeriggio di oggi con una nota...

Al via i lavori di riqualificazione di Piazza Chiarino

Prenderanno il via, a partire dalla giornata di domani venerdì 20 ottobre, i lavori di riqualificazione di Piazza Chiarino.  Gli interventi, finanziati per 700mila euro con le risorse del Fondo Complementare al Pnrr per le aree...

Provincia dell’Aquila, ok ad unico affidatario per ripristino viabilità dopo incidenti stradali

Il Consiglio provinciale dell'Aquila ha approvato il bando per individuare un unico affidatario degli interventi di ripristino della viabilità a seguito di incidenti stradali. Servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e...

Segnala