• CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • IN ABRUZZO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE NELLE ORE PIÙ CALDE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • RAIANO, LA RISERVA TORNA A BRUCIARE. SGOMBERATO L'EREMO DI SAN VENANZIO
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • ALL'AQUILA LA PRIMA ASSEMBLEA DEL DISTRETTO AEROSPAZIALE D'ABRUZZO
  • MAGNACCA MARSILIO: «DISTRETTO AEROSPAZIALE ABRUZZO FEATHER MANAGER»
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • A FRANCAVILLA AL MARE LA SFILATA "DOLCE VITA ESCAPE", VIAGGIO TRA ELEGANZA E STILE
  • ASL1, D'ERAMO: «GESTIONE DISASTROSA, SCELTE POLITICANTI»
  • PESCARA, PATTO PER L'ABRUZZO PRESENTA "PROGETTO RESTANZA, IL DIRITTO DI RESTARE"
  • SALUTE MENTALE: BANDO ASL1 PER RIABILITAZIONE LAVORATIVA PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • TIRO CON L'ARCO: CONCLUSIONE POSITIVA PER L’ABRUZZO ALLA COPPA DELLE REGIONI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • PESCARA, FLAIANO FILM FESTIVAL: PREMIATO MARCO D'AMORE PER IL FILM "CREATURE"
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • L'AQUILA: GENITORI CHIEDONO ATTIVAZIONE SERVIZIO SCUOLABUS PER LE SCUOLE MEDIE
  • ABRUZZO, RAINALDI (CONFINDUSTRIA): «PER AREE INTERNE SERVE IMPEGNO DEL GOVERNO»
  • ABRUZZO: CAMPAGNA ANTI INCENDI, CAVALLARI: «NO ATTESA DEL 7 LUGLIO, AGIRE SUBITO»
  • L'AQUILA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO SULLA SALUTE MENTALE
  • RIMINI: GINNASTICA RITMICA, TRIONFO DA 9 ORI E 2 ARGENTI PER LA CAM TERAMO
  • PESCARA: SANZIONATA DALLA GDF UNA VONGOLARA INTENTA A PESCARE DI FRODO
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Zsc Gran Sasso: “Monitoraggio di possibili ripercussioni”

Il ministro- ha aggiunto Pagano- ha immediatamente riconosciuto la complessità del provvedimento approvato dalla Giunta regionale abruzzese il 28 dicembre scorso, riguardante i nuovi vincoli ambientali che potrebbero avere un impatto molto...

Zsc Gran Sasso: Asbuc Assergi, “Scelta contraria alle popolazioni”

Una scelta miope, non volta alla tutela delle popolazioni montane . L'Amministrazione separata dei Beni di uso civico della frazione di Assergi è lapidaria sul via libera da parte della Giunta regionale alla trasformazione dei Sic,...

L’Aquila Coraggiosa, “La montagna non è una cava per consensi elettorali”

Dopo anni di manovre dilatorie e in ossequio alla Procedura di Infrazione 2163/2015, finalmente isiti di importanza comunitaria (SIC) sono stati trasformati in zone speciali di conservazione (ZSC),con DGR n. 953 del 28/12/2023 della regione...

Vincoli Gran Sasso: “No alle ruspe, ma turismo esperienziale”

Ci sono ricerche scientifiche alla base della Zona speciale di conservazione del Gran Sasso che hanno accertato la presenza di specie e habitat  definite di particolare interesse comunitario sulla base della direttiva 43/92/CE . Lo ha...

Vincoli Gran Sasso: Santangelo e Pagano dal ministro dell’Ambiente

L'approvazione del provvedimento di giunta regionale del 28 dicembre 2023 pone seri problemi sui i vincoli che derivano sul territorio del parco del Gran Sasso e sul suo futuro . Lo dice il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto...

Segnala