• L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Violenza di genere: nasce sportello interuniveritario UnivAQ – Gssi

Simbolicamente a ridosso del 25 novembre, è stato attivato lo Sportello interuniversitario per la prevenzione e il contrasto della violenza basata sul genere e sull'orientamento sessuale, nato grazie a un lavoro di coordinamento tra...

25 novembre: iniziative all’Aquila con premio Borsellino

Si arricchisce il programma delle iniziative promosse dal Comune dell'Aquila e dal Premio Nazionale Paolo Borsellino in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Lunedì 24 novembre, presso...

25 novembre: in Consiglio regionale riconoscimenti e memoria vittime

Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Presidenza del Consiglio regionale dell'Abruzzo, su iniziativa della vice presidente Marianna Scoccia, in sintonia con le...

“Se… non solo il 25 novembre”: all’Emiciclo un dialogo su violenza e mondo digitale

A pochi giorni dalla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Corecom Abruzzo ha organizzato l'evento Se…non solo il 25 novembre su violenza sulle donne e mondo digitale. La sala ipogea...

Violenza di genere: Paolucci, «Approvare la nostra legge su prevenzione»

«Il caso di Sulmona è drammatico e sconcertante e ci impone di agire con urgenza. Come Partito Democratico, abbiamo ripresentato la proposta di legge sull'educazione alla parità di genere e prevenzione di discriminazioni e violenza nelle...

Violenza di genere: il ministro Roccella sposa il progetto “On the road”

Il progetto On The Road , ideato dalla Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini (CPO) di Regione Abruzzo, acquista rilievo nazionale. La...

Violenza di genere: protocollo tra Polizia e Fondazione Conad

...

Lavoro e contrasto alla violenza di genere: parte il progetto “On the road”

È stato presentato a palazzo dell’Emiciclo il progetto “On the road”, fortemente voluto dalla presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Rosa Pestilli, che vede il pieno coinvolgimento operativo di tutti i...

“Una panchina per riflettere” sulla violenza di genere all’ISS A. d’Aosta

Solo un piccolo uomo usa violenza sulle donne per sentirsi grande : questa la frase incisiva riportata su “Una panchina per riflettere”, presentata ufficialmente martedì 10 dicembre presso l’IIS “A. d’Aosta”, a conclusione di...

Violenza di genere, D’Amico a Bruxelles: “Istituire Garante delle vittime in Abruzzo”

È stata esposta a Bruxelles nel corso della Tavola Rotonda sul contrasto alla violenza di genere,  Iniziative per promuovere la cultura della non violenza in Europa, il contributo delle Associazioni nel campo culturale , l'iniziativa...

L’ospedale di Avezzano sempre più al fianco delle vittime di violenza

Un ospedale al fianco delle donne vittime di violenza, con percorsi e protocolli ad hoc di assistenza e tutela. È l’obiettivo del patto di salute socio-sanitario siglato oggi, nel corso di una conferenza stampa, tra il Comune di Avezzano e...

Il 25 novembre è l’invito ad essere tutte e tutti farfalle assieme alle sorelle Mirabal

All'interno del nostro calendario, pubblico o personale che sia, ci sono date che fungono da promemoria, monito e appello. Una casella su un calendario può rappresentare un richiamo a non dimenticare, a non essere indifferente e non voltare...

“Non è solo il 25 novembre” presentato il cartellone di eventi

È stato presentato questa mattina il cartellone di eventi della terza edizione del progetto “Non è solo il 25 novembre”, una serie di appuntamenti e iniziative promossi dall’amministrazione comunale per sensibilizzare la comunità...

L’Aquila: sit-in il 1°agosto per dire “basta” alla violenza sulle donne

I fatti drammatici emersi dalla stampa in questi giorni, ai danni di una giovane finanziera e di una adolescente, evidenziano l'urgenza, ancora una volta, di tornare in piazza ad urlare la nostra indignazione, lo sdegno e la rabbia per...

Violenza di genere: raddoppiano i casi in provincia dell’Aquila

Sono raddoppiati, dal 2023 al 2024 gli interventi dei carabinieri nell'ambito delle violenze di genere in provincia dell'Aquila. A fornire i dati, il comandante provinciale dei Carabinieri dell’Aquila , colonnello Nicola Mirante, questa...

Fuorigenere si prepara all’8 marzo e chiama a raccolta la città

Il prossimo 8 marzo in tutto il mondo sarà sciopero femminista e transfemminista contro la violenza maschile sulle donne e ogni forma di violenza di genere. Per l'ottavo anno consecutivo anche la città dell'Aquila si unirà allo sciopero....

Segnala