• DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Wwf Urban nature 2025: la natura in città, eventi in tutto l’Abruzzo

Dal 3 al 5 ottobre torna Urban Nature: il festival WWF dedicato alla natura in città, giunto alla nona edizione. Oltre 100 appuntamenti in tutte le regioni italiane, e anche in Abruzzo, per riscoprire il valore della biodiversità urbana che...

Lago di Bomba: Wwf e Legambiente, «No a sfruttamento sottosuolo»

Nei giorni scorsi la Commissione Via del Ministero dell’Ambiente ha espresso parere favorevole all’estrazione di gas sotto il lago di Bomba da parte della LNEnergy. Si tratta dell’ennesimo tentativo di aggressione ad un intero...

Incendi: Wwf, Abruzzo tra le regioni più a rischio, «Fare prevenzione»

«L'inizio della settimana di Ferragosto in Abruzzo è stato purtroppo contrassegnato da una nuova ondata di incendi che ha colpito pesantemente il territorio. Le fiamme hanno interessato alcuni comuni in provincia di L'Aquila, come...

Riserve naturali: le associazioni chiedono il ripristino dei fondi

La Regione verde d'Europa rischia di vedere ancora una volta un drastico taglio alle risorse regionali per le riserve naturali, cuore pulsante del turismo abruzzese. Dopo il taglio del 22% già applicato rispetto al budget dello scorso...

Aree protette Abruzzo: associazioni, «Fondi cancellati, visione assente»

«A metà anno, la Regione Abruzzo non ha ancora fornito alcuna comunicazione ufficiale sulla disponibilità dei fondi per il 2025 destinati alle Riserve Naturali Regionali. Dopo il taglio del 22% già applicato rispetto al budget dello...

In cammino per l’Orso marsicano: riparte il tour della Coesistenza del Wwf dal 1 al 7 agosto

Dal 1 al 7 agosto 2025 il Wwf Italia organizza il tour della Coesistenza Uomo-Orso in collaborazione con il Parco Nazionale della Maiella. «Se vuoi dedicare un po' di tempo alla salvaguardia dell'Orso bruno marsicano, ma anche conoscere...

Terzo traforo del Gran Sasso, Wwf: «Non ci provate nemmeno»

«La due giorni di confronto sul sistema idrogeologico del massiccio del Gran Sasso ancora una volta ha purtroppo mostrato la totale chiusura alla partecipazione: nonostante due giornate a disposizione e oltre 50 relatori previsti, gli...

Giornata mondiale dell’acqua, WWf: «Abruzzo ha poco da celebrare»

«Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale dell'Acqua. Come abruzzesi non abbiamo molto da celebrare considerato che la nostra Regione è la seconda in Italia per dispersione di acqua potabile dalle reti con il 62,5% di perdite,...

“Earth hour”, l’ora della Terra: iniziative in tutto l’Abruzzo

Donare un'ora di buio per rendere più luminoso il futuro del nostro Pianeta. Con questa parola d'ordine il 22 marzo alle 20:30 tanti monumenti in tutta Italia si spegneranno in occasione di Earth Hour, l'Ora della Terra, la...

Scomparsa Fulco Pratesi: il cordoglio del sindaco Biondi

 Il sindaco dell'Aquila e presidente Anci Abruzzo, Pierluigi Biondi, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Fulco Pratesi, figura di riferimento nel panorama culturale e istituzionale della Nazione, fondatore e presidente onorario di...

“Wild Youth Abruzzo”: formazione per la tutela della biodiversità

Prende ufficialmente il via Wild Youth Abruzzo, il nuovo percorso formativo promosso dal Wwf Abruzzo e dedicato ai giovani tra i 18 e i 35 anni. Il progetto verrà presentato giovedì 20 febbraio a L'Aquila alle ore 18:00 all'interno...

Abruzzo: fondi per danni da fauna selvatica, il plauso delle associazioni

La Regione Abruzzo questa volta fa la scelta giusta  con il bando per finanziare misure di prevenzione danni da fauna selvatica in agricoltura. Recinti elettrificati, dissuasori, cani da guardiania. Gli agricoltori potranno usufruire di un...

Wwf: il bilancio del 2024 “Anno difficile per la natura abruzzese”

Questa mattina a Pescara, presso l'Aurum, si è svolta la tradizionale conferenza stampa di fine anno del WWF Abruzzo. Durante l'incontro sono stati ripercorsi gli ultimi dodici mesi, focalizzandosi sulle questioni ambientali e sulle...

“Wild Youth Abruzzo”: al via corsi di formazione per giovani tra i 18 e i 35 

Il WWF Abruzzo, in collaborazione con le realtà territoriali WWF Abruzzo Montano, WWF Chieti-Pescara, WWF Teramo e WWF Zona Frentana e Costa Teatina, e con il coordinamento dell'Istituto Abruzzese per le Aree Protette WWF (IAAP-WWF), è...

Divelti i cartelli della Riserva del Borsacchio, è il 52° atto vandalico in due anni

Nella Riserva Naturale del Borsacchio si è consumato l'ennesimo atto vandalico. Nella giornata di mercoledì, i volontari impegnati nella salvaguardia dell'area hanno trovato nuovamente distrutti i cartelli informativi che illustrano la...

Giornata dell’Educazione ambientale: il video del WWF per le scuole

Il 14 ottobre del 1977 si aprì a Tbilisi (Georgia) la Conferenza intergovernativa delle Nazioni Unite sull'educazione ambientale, organizzata da UNESCO e UNEP, che portò alla firma della Dichiarazione di Tblisi , secondo la quale...

Segnala