• PESCARA: SPARI TRA LA FOLLA IN CORSO MANTHONÈ, RINTRACCIATO E DENUNCIATO UN 20ENNE
  • ABRUZZO, FINA (PD) SU MANOVRA: «NON AFFRONTA LE VERE DIFFICOLTÀ DEL PAESE»
  • SULMONA: AGGRESSIONI, RISSE E DISTURBO DELLA QUIETE, SOSPESA ATTIVITÀ DI UN LOCALE
  • MONTESILVANO: OLTRE 3MILA PERSONE PER IL FESTIVAL DELLO SPORT AL PALA DEAN MARTIN
  • L'AQUILA: INAUGURATO IL CAMPO SPORTIVO POLIVALENTE DI CIVITA DI BAGNO
  • L'AQUILA: CASAPOUND DENUNCIA ATTO VANDALICO SULLA TARGA DEDICATA A SERGIO RAMELLI
  • TERAMO: DOMANI LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO DI FOTOGRAFIA DEL PREMIO "DI VENANZO"
  • NERETO (TE): INCIDENTE AUTO-SCOOTER, DUE 17ENNI RICOVERATI D'URGENZA AL MAZZINI
  • GRAVE INCIDENTE SULLA 259 A CORROPOLI (TE): 4 VEICOLI COINVOLTI, 2 PERSONE FERITE
  • LA DENUNCIA DI CIA ABRUZZO: «IL CALO DEL PREZZO DELL’OLIO È UNA SPECULAZIONE»
  • TERAMO: PROVINCIA, OK AL CORSO PER USO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEGLI APPALTI
  • MOSCIANO (TE): PITBULL BLOCCA INTERA PALAZZINA, SI CERCA IL PADRONE
  • A L'AQUILA LA NUOVA SEDE PER IL CONSOLATO ONORARIO DELLA LITUANIA
  • LEISHMANIOSI CANINA: A MONTESILVANO CONVEGNO DEDICATO CON OLTRE 300 VETERINARI
  • PESCARA, SOSPIRI SU DRAGAGGIO PORTO: «OPERAZIONE COMPLESSA, REGIONE È ALL'ALTEZZA»
  • ASL CHIETI: PRESTO L'ASSUNZIONE DI 3 NUOVI MEDICI PER IL 118
  • ROSETO (TE): SORPRESO CON OLTRE 2 ETTI DI COCAINA E 1 DI HASHISH, ARRESTATO 40ENNE
  • NERETO (TE): INTERVENTO ELISOCCORSO 118 PER INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER
  • ABRUZZO, CAVALLARI: «PROPOSTA RISOLUZIONE PER VALORIZZARE FARMACISTI DIPENDENTI»
  • ABRUZZO, TAGLIERI (M5S): «INTERPELLANZA SU NUOVE RICHIESTE ESTRAZIONE PETROLIFERA»
  • VIABILITÀ ALL'AQUILA, PIETRUCCI (PD): «NECESSARIO RIAPRIRE VIA PARROZZANI»
  • DOLMA KHANG: SOSPESE LE RICERCHE DI DI MARCELLO
  • PESCARA, TEATRO MICHETTI: AL VIA IL COMPLETAMENTO DEI LAVORI
  • L'AQUILA. AMPHISCULPTURE PARCO DEL SOLE INUTILIZZATA: IL CASO AL DIFENSORE CIVICO
  • CERTIFICAZIONI INFORMATICHE: ISCRIZIONI APERTE AL CPIA L’AQUILA
  • "DAL CENTRO ALLE PERIFERIE": I PRESIDI DI SOLIDARIETA' FANNO TAPPA A PAGANICA (AQ)
  • MIGRANTI ALL'AQUILA, PD: "ACCUSE DI BIONDI GRAVISSIME, DENUNCI SUBITO IN PROCURA"
  • CAMPO IMPERATORE: PRESIDIO SOCCORSO ALPINO GDF, ACCORDO CON CENTRO TURISTICO
  • "SCUOLA PUBBLICA DI QUALITA'": NELLE PIAZZE ABRUZZESI LA RACCOLTA FIRME DI AVS
  • TURISMO, ITALIA COMPETITIVA IN UE ANCHE A OTTOBRE: ABRUZZO SUL PODIO
  • MONTESILVANO, OGGI LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • ORDINE DEI MEDICI L'AQUILA: OGGI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI

Caccia al cervo: le associazioni depositano il ricorso al Tar

Contro la delibera che prevede, dal prossimo 14 ottobre, l'abbattimento di 469 cervi in due zone dell'Abruzzo aquilano, le associazioni LAV, LNDC Animal Protection e WWF Italia passano alle vie legali.    Lo fanno dopo le proteste di...

Riserva del Borsacchio: Guide e Wwf scrivono alla Presidenza del Consiglio

La Riserva regionale del Borsacchio è ancora di 24 ettari. Nessun atto concreto è stato compiuto per riportare l'area protetta all'originario perimetro e le Guide del Borsacchio insieme al Wwf scrivono alla Presidenza del Consiglio dei...

Abbattimento cervi: il 15 settembre un sit-in per dire “no”

Ci sarà domenica 15 settembre alle 10,30 all'Aquila, un sit-in per dire no all'abbattimento dei cervi. La protesta è organizzata dal Wwf Abruzzo che, fa sapere, comunicherà a breve il luogo del sit-in. Sono, intanto, oltre 8mila le...

Abbattimento cervi: 55mila firme raccolte, “Si ritiri la delibera”

In soli 5 giorni, la petizione on line (https://www.change.org/p/fermiamo-la-strage-dei-cervi-in-abruzzo) lanciata dal WWF Abruzzo per chiedere alla Giunta regionale il ritiro della delibera che prevede l'uccisione di 469 cervi tramite caccia...

Abruzzo: un’estate nelle Oasi e nei Centri di educazione ambientale Wwf

Le Oasi e i Centri di Educazione Ambientale (CEA) del WWF in Abruzzo sono già in piena attività per la stagione estiva, pronti ad accogliere chi voglia passare un po' di tempo in natura svolgendo iniziative divertenti e formative. Le...

Tour “Coesistenza uomo-orso” del Wwf Italia nel Parco della Maiella: una settimana di volontariato con tante attività

Dal 31 Luglio al 6  agosto il WWF Italia organizza il Tour della Coesistenza Uomo-Orso nel Parco Nazionale della Maiella, una settimana di volontariato con tante iniziative nei centri abitati dell'area protetta. Attività di...

Wwf: al via campagna per salvare orso marsicano dall’estinzione

Nel cuore dell'Appennino centrale c'è una specie straordinaria che rischia di scomparire per sempre . È l'allarme lanciato da Wwf Abruzzo per l'orso bruno marsicano, sottospecie unica al mondo e presente con una popolazione di soli...

Oasi Wwf: a luglio e agosto tornano i campi orso dedicati alle famiglie

Dopo il successo del 2022 e del 2023, tornano a grande richiesta i campi WWF a tema Orso.  Un'iniziativa nata in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario nell'ambito della Campagna Orso 2x50...

Tagli riserva Borsacchio: passo indietro della Regione, Wwf “Norma incostituzionale”

La Regione Abruzzo, con una lettera del presidente Marsilio, ha fatto un passo indietro rispetto al folle taglio del 98% della Riserva regionale del Borsacchio deciso la notte del 29 dicembre nel corso della discussione per l'approvazione...

L’ora della Terra: tanti gli eventi di Wwf e delle Oasi in Abruzzo

In un mondo sempre più diviso, Earth Hour è un appuntamento che funge da faro di positività, speranza e ispirazione per unire quante più persone possibile ad agire insieme contro crisi climatica e perdita di biodiversità. Il 23 marzo,...

Borsacchio: Wwf invia a Governo richiesta di impugnativa della legge

Non si ferma l'azione del Wwf contro la riduzione del 98% della Riserva del Borsacchio da parte della Regione Abruzzo! Nei giorni scorsi l'associazione ha presentato al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro dell'Ambiente e...

Zsc Gran Sasso: Asbuc Assergi, “Scelta contraria alle popolazioni”

Una scelta miope, non volta alla tutela delle popolazioni montane . L'Amministrazione separata dei Beni di uso civico della frazione di Assergi è lapidaria sul via libera da parte della Giunta regionale alla trasformazione dei Sic,...

Riserva naturale del Borsacchio: raccolte circa 3.500 firme

Raccolte oltre 3500 firme per dire no alla cancellazione della Riserva regionale del Borsacchio e per chiedere l'immediato ripristino del perimetro originario e l'attuazione dell'area protetta. A firmare tante associazioni, partiti e...

Piani di Pezza: il WWF presenta esposto per accertare i danni ambientali

Nelle scorse settimane il WWF Abruzzo ha presentato un esposto per accertare i danni ambientali derivanti dai lavori iniziati la scorsa estate per la realizzazione dello stadio di sci da fondo ai Piani di Pezza nel Comune di Rocca...

CulturAQuila e WWF insieme per “Urban Nature” 2023

Sistemi urbani e rispetto per la biodiversità: questa la tematica al centro del progetto del WWF URBAN NATURE 2023 - progetto Aule Natura negli ospedali pediatrici , una raccolta fondi finalizzata alla creazione di spazi naturali...

Partono i lavori per le nuove piste da sci ad Ovindoli, contrario il WWF

Le nuove piste da sci e i nuovi impianti di risalita sul Monte Magnola ad Ovindoli si faranno. Lo ha deciso il Consiglio di Stato ribaltando la decisione del Tar che, accogliendo le rimostranze delle associazioni ambientaliste, aveva...

Segnala