• OPERAZIONE "DOMINICA": COLPO AL TRAFFICO DI COCAINA DAL BRASILE ALL'ABRUZZO
  • A ENRICO RUGGERI IL I PREMIO "VOCI DI PACE" DI AVEZZANO
  • PESCARA: È ATTIVA NUMERETTO, L'APP PER EVITARE LE CODE NEGLI UFFICI PUBBLICI
  • ROSETO: ARMONIE INVISIBILI, IL MAESTRO ALLEVI OSPITE NELLA RISERVA DEL BORSACCHIO
  • OPERAZIONE ANTIDROGA A PESCARA: ARRESTATO UN 48ENNE CON MEZZO CHILO DI EROINA
  • GAZA: CGIL CONTRO LO STERMINIO, FLASH MOB DOMANI IN TUTTE LE PROVINCE
  • COMUNALI 2026 AVEZZANO, M5S: «ASSEMBLEA PUBBLICA PER RILANCIARE LA PARTECIPAZIONE»
  • TERAMO: DALLE 18 IN CENTRO VIA ALLO SBARAZZO, NEGOZI CON PREZZI SCONTATI E MUSICA
  • ADSU TERAMO: PUBBLICATO BANDO A SOSTEGNO DI STUDENTI DISABILI DI UNITE E BRAGA
  • VASTO MARINA: VALORI MICROBIOLOGICI CONFORMI, REVOCATO IL DIVIETO DI BALNEAZIONE
  • MANOPPELLO: DOMENICA TORNA "APERITIVO NEL BORGO" CON VISITE GUIDATE E DEGUSTAZIONI
  • SPOLTORE IN LUTTO: È MORTO WILLIAM ZOLA
  • AVEZZANO: 8 E 9 SETTEMBRE APERTURA STRAORDINARIA DEI CUNICOLI DI CLAUDIO
  • VASTO: DALL’11 AL 13 SETTEMBRE INNOVAZIONE TURISTICA CON "TERRE ATTRATTIVE"
  • L'AQUILA, COMITATO SCUOLE SICURE: QUALE CULTURA SE LE SCUOLE SONO ANCORA NEI MUSP?
  • L'AQUILA: MARTEDÌ 9 SETTEMBRE RIAPRE IL BAR DELL'OSPEDALE SAN SALVATORE
  • ROSETO (TE): IL 9 SETTEMBRE EVENTO DI SENSIBILIZZAZIONE "ZERO ALCOL IN GRAVIDANZA"
  • CAMPLI: 26ENNE COLPITO DA UN'ALBERO CHE AVEVA APPENA TAGLIATO CON UNA MOTOSEGA
  • PRECARI ASL1: LA REGIONE SPRONA I PARLAMENTARI
  • L'AQUILA AVVIA SINERGIA CON BOURGES, UNA DELLE CAPITALI EUROPEE DELLA CULTURA 2028
  • DAL 12 AL 14 SETTEMBRE 8A EDIZIONE DI 'RICORDANDO IL BATTAGLIONE ALPINI L'AQUILA'
  • PESCARA SI PREPARA AL LIBERTY FESTIVAL DAL 9 AL 14 SETTEMBRE
  • VIABILITÀ, REGIONE: INTERVENTI SU STRADE A BRITTOLI, CORVARA, CUGNOLI E PIETRANICO
  • TERAMO: PRESENTATO IL ROSTER UFFICIALE DELLA SQUADRA DI PALLAMANO FEMMINILE
  • TERAMO: PIAZZA DONATORI DI SANGUE, DI NUOVO APERTO IL CANCELLO DEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA: NUOVA FERMATA NAVETTA BUS CENTRO STORICO IN VIA CASTELLO
  • CARAMANICO, SPERDUTI (LEGA): "UNIRE LE FORZE PER RIAPRIRE LE TERME"
  • AVEZZANO: L'8 SETTEMBRE ARRIVA LO STREET GREEN FEST
  • L'AQUILA: ACCESSO AGLI ATTI DEL CIVICO 99 SU CONTI DELLA PERDONANZA
  • BUCCHIANICO (CH): AVVIO DEI LAVORI DI DEMOLIZIONE DELL'EX PALAZZO CARACCIOLO
  • LOTTO: IN PROVINCIA DI TERAMO E CHIETI VINTI OLTRE 34MILA EURO
  • L'AQUILA E PESCARA: UNA GIORNATA ALL'INSEGNA DELLA SALUTE CON I FISIOTERAPISTI
  • OPERAZIONE GDF CONTRO 'CATENA DEL FALSO': SEQUESTRI IN ABRUZZO, CAMPANIA E MARCHE
  • PENNE: INAUGURATO IL SECONDO STABILIMENTO PRODUTTIVO DI CUCINELLI
  • L'AQUILA: “RAGAZZE SENZA GIOVENTÙ", LANTERNA MAGICA RACCONTA L’ABRUZZO DELLE DONNE
  • L'AQUILA: IA PER ALZARE IL VOLUME DELL'UNIVERSO, GSSI NEL PROGETTO
  • PESCARA: DOMANI INAUGURAZIONE DEL CENTRO CULTURALE E MUSICALE "PASQUALE PROSPERI"
  • PESCARA: DIALETTO, DOMANI TORNA LA "SETTEMBRATA ABRUZZESE"
  • L'AQUILA: DOMANI AL "BOSS" MOSTRA A SOSTEGNO DELLA GLOBAL SUMUD FLOTILLA
  • L'AQUILA: TORNA IL JAZZ PER LE TERRE DEL SISMA DOMANI E DOMENICA

Riserva del Borsacchio: Guide e Wwf scrivono alla Presidenza del Consiglio

La Riserva regionale del Borsacchio è ancora di 24 ettari. Nessun atto concreto è stato compiuto per riportare l'area protetta all'originario perimetro e le Guide del Borsacchio insieme al Wwf scrivono alla Presidenza del Consiglio dei...

Abbattimento cervi: il 15 settembre un sit-in per dire “no”

Ci sarà domenica 15 settembre alle 10,30 all'Aquila, un sit-in per dire no all'abbattimento dei cervi. La protesta è organizzata dal Wwf Abruzzo che, fa sapere, comunicherà a breve il luogo del sit-in. Sono, intanto, oltre 8mila le...

Abbattimento cervi: 55mila firme raccolte, “Si ritiri la delibera”

In soli 5 giorni, la petizione on line (https://www.change.org/p/fermiamo-la-strage-dei-cervi-in-abruzzo) lanciata dal WWF Abruzzo per chiedere alla Giunta regionale il ritiro della delibera che prevede l'uccisione di 469 cervi tramite caccia...

Abruzzo: un’estate nelle Oasi e nei Centri di educazione ambientale Wwf

Le Oasi e i Centri di Educazione Ambientale (CEA) del WWF in Abruzzo sono già in piena attività per la stagione estiva, pronti ad accogliere chi voglia passare un po' di tempo in natura svolgendo iniziative divertenti e formative. Le...

Tour “Coesistenza uomo-orso” del Wwf Italia nel Parco della Maiella: una settimana di volontariato con tante attività

Dal 31 Luglio al 6  agosto il WWF Italia organizza il Tour della Coesistenza Uomo-Orso nel Parco Nazionale della Maiella, una settimana di volontariato con tante iniziative nei centri abitati dell'area protetta. Attività di...

Wwf: al via campagna per salvare orso marsicano dall’estinzione

Nel cuore dell'Appennino centrale c'è una specie straordinaria che rischia di scomparire per sempre . È l'allarme lanciato da Wwf Abruzzo per l'orso bruno marsicano, sottospecie unica al mondo e presente con una popolazione di soli...

Oasi Wwf: a luglio e agosto tornano i campi orso dedicati alle famiglie

Dopo il successo del 2022 e del 2023, tornano a grande richiesta i campi WWF a tema Orso.  Un'iniziativa nata in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario nell'ambito della Campagna Orso 2x50...

Tagli riserva Borsacchio: passo indietro della Regione, Wwf “Norma incostituzionale”

La Regione Abruzzo, con una lettera del presidente Marsilio, ha fatto un passo indietro rispetto al folle taglio del 98% della Riserva regionale del Borsacchio deciso la notte del 29 dicembre nel corso della discussione per l'approvazione...

L’ora della Terra: tanti gli eventi di Wwf e delle Oasi in Abruzzo

In un mondo sempre più diviso, Earth Hour è un appuntamento che funge da faro di positività, speranza e ispirazione per unire quante più persone possibile ad agire insieme contro crisi climatica e perdita di biodiversità. Il 23 marzo,...

Borsacchio: Wwf invia a Governo richiesta di impugnativa della legge

Non si ferma l'azione del Wwf contro la riduzione del 98% della Riserva del Borsacchio da parte della Regione Abruzzo! Nei giorni scorsi l'associazione ha presentato al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro dell'Ambiente e...

Zsc Gran Sasso: Asbuc Assergi, “Scelta contraria alle popolazioni”

Una scelta miope, non volta alla tutela delle popolazioni montane . L'Amministrazione separata dei Beni di uso civico della frazione di Assergi è lapidaria sul via libera da parte della Giunta regionale alla trasformazione dei Sic,...

Riserva naturale del Borsacchio: raccolte circa 3.500 firme

Raccolte oltre 3500 firme per dire no alla cancellazione della Riserva regionale del Borsacchio e per chiedere l'immediato ripristino del perimetro originario e l'attuazione dell'area protetta. A firmare tante associazioni, partiti e...

Piani di Pezza: il WWF presenta esposto per accertare i danni ambientali

Nelle scorse settimane il WWF Abruzzo ha presentato un esposto per accertare i danni ambientali derivanti dai lavori iniziati la scorsa estate per la realizzazione dello stadio di sci da fondo ai Piani di Pezza nel Comune di Rocca...

CulturAQuila e WWF insieme per “Urban Nature” 2023

Sistemi urbani e rispetto per la biodiversità: questa la tematica al centro del progetto del WWF URBAN NATURE 2023 - progetto Aule Natura negli ospedali pediatrici , una raccolta fondi finalizzata alla creazione di spazi naturali...

Partono i lavori per le nuove piste da sci ad Ovindoli, contrario il WWF

Le nuove piste da sci e i nuovi impianti di risalita sul Monte Magnola ad Ovindoli si faranno. Lo ha deciso il Consiglio di Stato ribaltando la decisione del Tar che, accogliendo le rimostranze delle associazioni ambientaliste, aveva...

Arriva in Abruzzo la settima edizione di Urban Nature

Sabato 7 e domenica 8 ottobre si celebra la settima edizione di Urban Nature, la festa della Natura in città, organizzata dal WWF, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e in collaborazione con i...

Segnala