• TRANCIATO CAVO INTERNET, ISOLATA MEZZA PROVINCIA DI PESCARA
  • DERBY L'AQUILA-CHIETI SI TRASFORMATO IN UN ECO-EVENT PLASTIC FREE
  • I FAMILIARI DEGLI ALPINISTI MORTI SUL GRAN SASSO CHIEDONO CHIARIMENTI SUI SOCCORSI
  • CAPRIOLO FERITO SOCCORSO NEI CAMPI DI FRANCAVILLA AL MARE
  • A25 TORANO-PESCARA: FURGONE AVVOLTO DALLE FIAMME, TRAFFICO BLOCCATO
  • CHIETI: CARNE DI AGNELLO CON ETICHETTATURA FUORVIANTE, MAXI MULTA AD UN MACELLAIO
  • IN MIGLIAIA A CHIETI PER LA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO
  • SULMONA: ANDAVA A DANZA IN ORARIO DI LAVORO, DIPENDENTE ASL SOSPESA
  • VENERDI' SANTO, RIVIVE A SULMONA LA STORICA PROCESSIONE
  • PATTO PER L'ABRUZZO: «ALCUNE ASL SCONFESSANO IL BLOCCO AMMINISTRATIVI»
  • L'AQUILA, PASQUETTA IN VETTA: FACCIA «EVENTO ANNULLATO, MA ATTIVITA' FUNZIONANTI»
  • "PASQUA PER GAZA": DOMENICA PRESIDIO A PIAZZA SALOTTO A PESCARA ALLE ORE 17:30
  • AGROALIMENTARE: IN ABRUZZO A LAVORO PER LA PRODUZIONE PASQUALE 1.252 IMPRESE
  • FOSSACESIA: VIA LIBERA AL NUOVO PIANO SPIAGGIA CON 14 NUOVE CONCESSIONI BALNEARI
  • MONTESILVANO: SEQUESTRO PREVENTIVO DI UNA DITTA PER TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI
  • MARSILIO: «IL SANTUARIO DI SAN GABRIELE PUÒ CANDIDARSI A TAPPA DEL GIRO D'ITALIA»
  • GIRO D'ABRUZZO: ULTIMA TAPPA A ISOLA DEL GRAN SASSO VINTA DAL PORTOGHESE OLIVEIRA
  • PINETO, TERZO LOTTO SCOGLIERE COSTA NORD: IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEL WWF
  • CAMPIONATI ITALIANI DI NUOTO: BRILLANO I GIOVANI ABRUZZESI CON OTTO MEDAGLIE
  • FABIO CONOCCHIOLI È IL NUOVO PRESIDENTE DEI GIOVANI DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO
  • SULMONA: OK A LAVORI POST-SISMA ALLA CHIESA DI SANTA MARIA DI MONTEVERGINE
  • ELEZIONI RSU 2025: SUCCESSO DELLA CISL FP ABRUZZO MOLISE
  • PESCARA: 18ENNE DENUNCIATO PER POSSESSO INGIUSTIFICATO DI ARMI
  • 25 APRILE, M5S: «CHI RINNEGA LA LIBERAZIONE NON PUÒ RAPPRESENTARE I CITTADINI»
  • PESCARA: AGENZIA DEL DEMANIO CONSEGNA AI VIGILI DEL FUOCO LA CASERMA BERARDINUCCI
  • IL PILOTA TERAMANO DEDO VINCE IL RALLY BIANCO AZZURRO A SAN MARINO
  • POLEMICA A MONTORIO (TE) SULLA RIDUZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA
  • ABRUZZO: AL VIA DAL PROSSIMO 21 APRILE LA "PRIMAVERA DELLE OASI" DEL WWF
  • TERAMO SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA TRENTUNESIMA EDIZIONE DI “TERAMO COMIX E GAMES”
  • PESCARA: 45ENNE TENTA DI GETTARSI DAL PONTE CAPACCHIETTI, SALVATO DAI CARABINIERI
  • A MARTINSICURO LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO “IL RISPARMIO CHE FA SCUOLA”
  • CHIETI: ANZIANA STRANGOLATA IN CASA, CONFERMATA CONDANNA A 14 ANNI PER IL FIGLIO
  • PESCARA: DONATO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA AL REPARTO DI NEONATOLOGIA
  • CHIETI: QUARTIERE MADONNA DEL FREDDO, RUBATA LA BANDIERA NEROVERDE DALLA ROTONDA
  • CHIETI: VANDALI ROMPONO LA MANO DELLA MADONNINA ALLA VILLA COMUNALE
  • IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA CELEBRA IL 25 APRILE CON EVENTI IN 8 COMUNI
  • PESCARA: PERDE CONTROLLO DELL'AUTO E SFONDA CANCELLO DELLA PINETA, MORTA UNA DONNA
  • SAN GIOVANNI TEATINO, AMAZON: SCIOPERO DEI DRIVER
  • L'AQUILA: L'UDU DENUNCIA CRITICITA' NEL POLO DI ECONOMIA, DIVENUTO UN "CANTIERE"
  • TERAMO: INDUSTRIALESUD, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
  • RINNOVABILI: 223 SINDACI CHIEDONO MAGGIORE VOCE IN CAPITOLO, 14 ABRUZZESI
  • GIULIANOVA (TE), 5 MLN DI EURO DAL PNRR PER INTERVENTI NEL POLO SCOLASTICO
  • TERAMO, LA GDF ACCOGLIE I RAGAZZI DI "RURABILANDIA"
  • SANTE MARIE DI TAGLIACOZZO (AQ): CON L'AUTO IN UNA SCARPATA, FERITA UNA DONNA

Oasi Wwf: a luglio e agosto tornano i campi orso dedicati alle famiglie

Dopo il successo del 2022 e del 2023, tornano a grande richiesta i campi WWF a tema Orso.  Un'iniziativa nata in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario nell'ambito della Campagna Orso 2x50...

Tagli riserva Borsacchio: passo indietro della Regione, Wwf “Norma incostituzionale”

La Regione Abruzzo, con una lettera del presidente Marsilio, ha fatto un passo indietro rispetto al folle taglio del 98% della Riserva regionale del Borsacchio deciso la notte del 29 dicembre nel corso della discussione per l'approvazione...

L’ora della Terra: tanti gli eventi di Wwf e delle Oasi in Abruzzo

In un mondo sempre più diviso, Earth Hour è un appuntamento che funge da faro di positività, speranza e ispirazione per unire quante più persone possibile ad agire insieme contro crisi climatica e perdita di biodiversità. Il 23 marzo,...

Borsacchio: Wwf invia a Governo richiesta di impugnativa della legge

Non si ferma l'azione del Wwf contro la riduzione del 98% della Riserva del Borsacchio da parte della Regione Abruzzo! Nei giorni scorsi l'associazione ha presentato al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro dell'Ambiente e...

Zsc Gran Sasso: Asbuc Assergi, “Scelta contraria alle popolazioni”

Una scelta miope, non volta alla tutela delle popolazioni montane . L'Amministrazione separata dei Beni di uso civico della frazione di Assergi è lapidaria sul via libera da parte della Giunta regionale alla trasformazione dei Sic,...

Riserva naturale del Borsacchio: raccolte circa 3.500 firme

Raccolte oltre 3500 firme per dire no alla cancellazione della Riserva regionale del Borsacchio e per chiedere l'immediato ripristino del perimetro originario e l'attuazione dell'area protetta. A firmare tante associazioni, partiti e...

Piani di Pezza: il WWF presenta esposto per accertare i danni ambientali

Nelle scorse settimane il WWF Abruzzo ha presentato un esposto per accertare i danni ambientali derivanti dai lavori iniziati la scorsa estate per la realizzazione dello stadio di sci da fondo ai Piani di Pezza nel Comune di Rocca...

CulturAQuila e WWF insieme per “Urban Nature” 2023

Sistemi urbani e rispetto per la biodiversità: questa la tematica al centro del progetto del WWF URBAN NATURE 2023 - progetto Aule Natura negli ospedali pediatrici , una raccolta fondi finalizzata alla creazione di spazi naturali...

Partono i lavori per le nuove piste da sci ad Ovindoli, contrario il WWF

Le nuove piste da sci e i nuovi impianti di risalita sul Monte Magnola ad Ovindoli si faranno. Lo ha deciso il Consiglio di Stato ribaltando la decisione del Tar che, accogliendo le rimostranze delle associazioni ambientaliste, aveva...

Arriva in Abruzzo la settima edizione di Urban Nature

Sabato 7 e domenica 8 ottobre si celebra la settima edizione di Urban Nature, la festa della Natura in città, organizzata dal WWF, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e in collaborazione con i...

“Lupo e Uomo: insieme si può!” a Casoli il convegno del WWF

Fin dall'antichità, in natura il lupo è l'animale che forse ha più colpito l'immaginario dell'uomo. Chi, da bambino, non ha provato un brivido di emozione ascoltando una fiaba, un racconto, leggendo un libro o vedendo un film sui...

Ferragosto al Rifugio Montecristo, WWF: “Eluse normative fondamentali”

Il WWF Abruzzo Montano torna ancora una volta su Sunday on the rocks , un evento musicale che avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 30 luglio al Rifugio Montecristo, lungo la strada che da fonte Cerreto porta a Campo Imperatore. La musica ha...

Scoperta in Abruzzo una colonia nidificante di Aironi guardabuoi

La potremmo chiamare una sorpresa di Ferragosto: proprio nei giorni di metà mese è stata scoperta infatti la prima colonia nidificante di Aironi guardabuoi in Abruzzo. Che questo ardeide frequentasse con crescente abbondanza la nostra...

Piani di Pezza, gli ambientalisti: “Studi dimostrano impatto su habitat”

Le associazioni ambientaliste continuano a battere sulla questione della realizzazione di uno stadio del fondo e di un impianto per l'innevamento artificiale ai Piani di Pezza, nel Parco Sirente-Velino. I lavori sono stati poi sospesi a...

Piani di Pezza, Di Ciccio risponde alle associazioni ambientaliste

Il Comune di Rocca di Mezzo intende migliorare la fruizione dei Piani di Pezza secondo una serie di infrastrutture leggere per attività estive e invernali non mediante lo sci alpino. A dichiararlo, in una nota, è il primo cittadino Mauro Di...

Sospesi i lavori dello Stadio del Fondo nei Piani di Pezza

Il comune di Rocca di Mezzo ha ordinato la sospensione dei lavori per la realizzazione dello Stadio del fondo ai piani di Pezza, all'interno del Parco Regionale Sirente Velino assegnati alla ditta Demaclenko IT S.r.l. La decisione...

Segnala