I tortelli di parmigiano con crema di Zafferano di Fabrizio Boca, chef del Quirinale; Boccone allo Zafferano dell'Aquila, oro e caviale di Carlo Cracco; Sushi nomade, paella con granchi e Zafferano, polpo e cozze di Moreno Cedroni; Risotto...
Lo zafferano dell'Aquila DOP si sposa, in piatti di alta cucina, con altre eccellenze abruzzesi, come i ceci di Navelli, il peperone dolce di Altino, la ricotta di Calascio, il formaggio canestrato di Castel del Monte, il vitellone bianco IGP...
«Lo zafferano dell'Aquila DOP lo ritengo ancor più identitario dell'Abruzzo rispetto all'arrosticino di pecora, perché ne rappresenta l'essenza. Siamo una regione con tante eccellenze, ma con la necessità di dover competere su base ormai...
Lo Zafferano dell'Aquila DOP compie vent'anni e la terra dell' oro rosso celebra l'importante riconoscimento della denominazione di origine protetta di un prodotto identitario, conosciuto in Italia e nel mondo che è parte integrante della...