A partire dal primo novembre, la città dell’Aquila ha perso l’Ufficio dirigenziale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Si tratta dell’unico capoluogo di regione in tutta Italia che ha subito la riorganizzazione dell’ente,...
Le opere pubbliche appaltate dal Comune dell'Aquila tornano sotto i riflettori dopo che il Partito Democratico cittadino, a seguito di un accesso agli atti e un'interrogazione, ha raccolto dati che delineerebbero «un sistema di potere e una...
In Italia, la farmaceutica e il biomedicale sono riconosciuti tra i comparti prioritari su cui costruire il rafforzamento del sistema produttivo italiano, in quanto capaci di coniugare innovazione, occupazione qualificata e sicurezza...
A partire dal primo novembre, la città dell'Aquila perderà l'Ufficio dirigenziale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Si tratta dell’unico capoluogo di regione in tutta Italia che subirà la riorganizzazione dell'ente, sancita da...
Una decina di incendi in pochi mesi. Ancora fiamme al progetto Case di Bazzano, nella periferia est della città dell’Aquila. Ieri sera, poco dopo le 21, un nuovo incendio di natura dolosa ha interessato una delle piastre lungo via...
La società partecipata del comune dell’Aquila per la gestione dei rifiuti, l’Asm, chiude il 2024 in rosso, con un bilancio passivo di 170 mila euro. I debiti verso i fornitori raggiungono quota 7 milioni, a fronte di una liquidità che...
È iniziato il conto alla rovescia per la prima campanella: il 15 settembre in Abruzzo torneranno sui banchi 158.432 studenti, distribuiti in 8.352 classi. Un numero in calo rispetto allo scorso anno, circa 2.400 alunni in meno, che...
Mentre in Palestina continua la strage di civili, che ormai diversi studiosi definiscono apertamente un genocidio, e mentre la Global Sumud Flotilla è salpata per portare a Gaza cibo e medicinali sfidando i divieti israeliani, in Italia...
Il Jazz italiano per le Terre del Sisma torna ad suonare a L’Aquila e non sono in centro storico. Due giorni, sabato 6 e domenica 7 settembre, con 300 musicisti, 18 location e un programma che unisce concerti, laboratori ed eventi...
L’Aquila si è resa protagonista di un evento straordinario unico del suo genere: il Giubileo delle Associazioni Abruzzesi nel Mondo, che celebra le radici e l’identità di una comunità resiliente. Un’iniziativa dal forte valore...
Quarantasei anni per una delle manifestazioni più longeve della città dell'Aquila, alimentata da sempre dall'entusiasmo dei bambini che hanno risposto negli anni con una notevole e lodevole partecipazione. Parliamo della Campestrina,...
Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane, un valore in linea con quello dell'intero Paese. E nell'estate i flussi aumentano. Uncem, l'Unione nazionale dei Comuni, Comunità, Enti montani, ha stilato un rapporto per fare un...