• CARCERI: A VASTO UN UOMO SI TOGLIE LA VITA
  • CHIETI: RIMOSSO E FATTO BRILLARE UN ORDIGNO BELLICO A PALENA
  • L'AQUILA: INCENDIO DI STERPAGLIE A MENZANO DI PRETURO
  • SILVI MARINA (TE), MALORE IN SPIAGGIA: UOMO MUORE NONOSTANTE L'INTERVENTO DEL 118
  • PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

Canile di Sante Marie: tra le firme e il grido d’allarme dei volontari

Con delibera 348 del 11.05.2007, la Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila ha approvato un protocollo d’intesa in regime di commissariamento con la ex Comunità Montana “Marsica 1”, ora “Montagna Marsicana”, per la concessione di una...

Mannetti e Federico su funivia e sanità. Pd: “Incoerenti, sono pronti a sostenere Marsilio”

Chiedono coerenza gli esponenti del Partito Democratico dell'Aquila dopo i recenti interventi dell'ex assessore comunale alla mobilità e oggi candidata alle regionali con la Lega Carla Mannetti e del sindaco di Navelli e candidato di Forza...

Chiusura Canile Sante Marie: anche “Adotta Anime Randagie Trasacco” si fa sentire

Non si arrestano le polemiche per l’annunciata chiusura da parte dei vertici della Asl1 del canile sanitario di Sante Marie, che accoglie cani dalla Marsica, ma anche dall’Alto Sangro e dalla Valle Peligna. Tutto è iniziato il 19...

Animali e fuochi pirotecnici: parla il veterinario

Sebbene per molti siano una lieta tradizione ed uno spettacolo da guardare con la testa all’insù, i fuochi pirotecnici che illuminano la notte di San Silvestro si trasformano in un vero e proprio incubo per cani, gatti ed animali...

Consiglio Regionale tra Reddito di Libertà e “Marcinelle Dueseidue”

“Il Consiglio Regionale consegna all’Abruzzo due norme con un elevatissimo valore culturale e sociale”. Con queste parole il Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri commenta l’istituzione del “Reddito di Libertà”...

Discarica “Noce Mattei”: emissioni maleodoranti confermate da Arta

Le emissioni maleodoranti provenienti dalla discarica di Noce Mattei a Sulmona, gestita da Cogesa, sono state confermate dall’ultima relazione dell’Agenzia Regionale per la Tutela Ambientale e sarebbero ascrivibili a più cause...

“La Preda”, il cortometraggio sulla violenza sulle donne che cambia prospettiva

“Siamo gli unici a trovare piacere nel farci del male, e nel farlo agli altri”. È uno dei dialoghi che più fanno riflettere del cortometraggio dedicato al delicato tema della violenza sulle donne, “La Preda”, presentato a...

L’Aquila Calcio, Moreno Sacchetti è il nuovo Direttore Sportivo

Moreno Sacchetti è il nuovo Direttore Sportivo dell'Aquila Calcio. L'accordo tra le parti era stato annunciato già domenica scorsa, nell'immediatezza del fischio finale di Sambenedettese-L'Aquila. Ora, Sacchetti si è presentato in...

A Castelvecchio Subequo un incontro sulle truffe agli anziani

L’Arma dei Carabinieri intensifica l’opera di sensibilizzazione sulla prevenzione e il contrasto del fenomeno delle truffe ai danni degli anziani. Ieri, a Castelvecchio Subequo, il comandante della compagnia carabinieri di Sulmona,...

Paolo Romano invita a espandere i confini del ruolo del disability manager

“Una città sicura e inclusiva, a maggior ragione se in ricostruzione, ha estremo bisogno di una figura che dialoghi con i diversi settori e li guidi nel favorire l'accessibilità, non solo urbanistica, delle persone disabili”. Inizia...

L’Aquila – Sora, convalidati gli arresti per i 3 ultras fermati dopo gli scontri

Convalidato l’arresto dei tre tifosi ritenuti responsabili dei tafferugli e dell’aggressione al carabiniere, avvenuti dopo la partita L’Aquila Sora. Il gip del tribunale dell’Aquila (Croci), dopo aver sentito gli operatori di...

L’Adsu dell’Aquila al centro di uno scontro politico

Attorno all’Adsu dell’Aquila, l’Azienda per il diritto agli studi universitari, c’è una vera e propria bufera. Il 3 novembre scorso il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci ha chiamato al Guardia di Finanza dopo che i...

60 anni di TSA. Domani lo spettacolo celebrativo

A poco più da una settimana dal suo compleanno, il Teatro Stabile d’Abruzzo torna con una serata di storia, idee e spettacolo per celebrare i 60 anni di attività. Fondato nel 1963, con atto costitutivo datato 28 ottobre, nasce dapprima...

Rimodulazione PNRR, meno 555 milioni all’Abruzzo: è scontro politico

La richiesta di rimodulazione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, presentata dal governo Meloni, apre in Abruzzo uno scontro politico. Secondo uno studio condotto da OpenPolis, i fondi che verrebbero a mancare nella regione...

Abruzzo Film Commission. È ufficiale: la sede sarà a L’Aquila

È ufficiale. La sede centrale dell’Abruzzo Film Commission sarà a L’Aquila, a Palazzo Dragonetti, in pieno centro storico, negli stessi luoghi che, in passato, hanno ospitato gli uffici dell’assessorato alla Cultura. La conferma...

Il sito di Amiternum diventa più fruibile con i fondi del Ministero della Cultura

Il sito archeologico di Amiternum è pronto a diventare più fruibile, grazie ai 900 mila euro a valere sul triennio 2024-2026 arrivati dal Ministero della Cultura. I fondi saranno utilizzati per lavori di manutenzione e messa in...

Segnala