• ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI SU VIOLENZA DI GENERE: «EMERGENZA CHE RICHIEDE UNA RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ACCADEMIA BELLE ARTI L'AQUILA: OPEN DAY IL 19 SETTEMBRE
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • AVEZZANO: MARSICALAND RIEMPIE PIAZZE E STRADE, SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA
  • PAURA A PESCARA. ROTTO TUBO DEL GAS: INCENDIO IN VIA RAFFAELLO
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: CITTA' SOTTO CHOC. PROSEGUONO LE INDAGINI

DL INFRASTRUTTURE, LA NOTA DI LIRIS E SIGISMONDI ( FDI)

Accogliamo con favore l'approvazione di un emendamento al dl Infrastrutture, firmato dal collega e amico Guerino Testa, che trasferisce, per la messa in sicurezza del traforo del Gran Sasso, le competenze dal Commissario per la sicurezza A24...

L’Aquila: assessore Tursini su progetto accoglienza rifugiati e richiedenti asilo

Accoglienza e integrazione: Il Comune dell'Aquila conferma il suo impegno per i rifugiati e richiedenti asilo Tursini: Non è solo un progetto ma un atto di civiltà La Giunta comunale ha approvato l'atto di indirizzo per la...

Nuove risorse per i progetti di filiera forestale del cratere

Grazie alla messa a disposizione di 50 milioni di euro da parte del Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e le Foreste, i progetti di filiere forestali dell’area del cratere che hanno partecipato al bando del MASAF ed...

Traforo del Gran Sasso, la nota di Testa (FDI)

Con l'approvazione del mio emendamento al decreto-legge 73/2025, il Parlamento ha compiuto un passo decisivo per la messa in sicurezza e l'adeguamento del traforo del Gran Sasso, un'infrastruttura strategica per l'Abruzzo e per l'intero...

ISA: Il nuovo Presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese incontra il personale amministrativo nel suo primo giorno di insediamento

Nel suo primo giorno ufficiale alla guida dell'Istituzione Sinfonica Abruzzese, il nuovo Presidente Alberto Mazzocco ha voluto incontrare il personale amministrativo dell'ISA, segnando simbolicamente l'inizio del suo mandato all'insegna...

ITSEE L’Aquila, il 95% degli studenti subito al lavoro con i corsi di Home & building manager ed Energy manager

Aperte le iscrizioni all'Abruzzo Green Academy – Istituto Tecnico Superiore per l'Efficienza Energetica (Itsee) L'Aquila. Con i corsi di Energy Manager e Home & Building Manager il 95% degli studenti trova immediatamente lavoro. Formazione...

Paolucci su Tavoli monitoraggio sanità. "Nuova sonora bocciatura dal Ministero. La destra continua a mentire agli abruzzesi"

Dal Ministero sulla sanità arriva una bocciatura senza precedenti negli ultimi 20 anni. Dai Tavoli di monitoraggio si apprende che l'Abruzzo è l'unica Regione in piano di rientro in cui si registra un'inversione di tendenza in senso...

Gileno su grande caldo: "Le prescrizioni vanno estese a tutti,anche a riders"

È necessaria l'ordinanza della Regione Abruzzo che vieta il lavoro all'aperto nelle ore più calde per proteggere lavoratrici e lavoratori esposti in agricoltura e nei cantieri; una misura giusta, che accoglie anche la richiesta portata...

Cordoglio PD per scomparsa Mauro Del Vecchio: "Uomo di stato e di pace"

La notizia della scomparsa del Generale Mauro Del Vecchio ci addolora profondamente. Con lui il nostro Paese perde una figura di altissimo valore umano, militare e istituzionale, che ha dedicato l'intera vita al servizio dell'Italia, delle...

Avezzano: risultati "Mille occhi sulla città"

Sta dando i suoi risultati concreti ed estremamente costruttivi l’applicazione del protocollo “Mille Occhi sulle Città” sottoscritto dal Sindaco di Avezzano Giovanni di Pangrazio con il Prefetto dell’Aquila. Ultimo risultato proprio...

Elezioni a Pescara. PD Abruzzo, Fina, D’Alfonso, segreteria provinciale e cons. comunali: "Pronti al ricorso, la città merita di votare"

Sono gravi e irresponsabili le dichiarazioni di queste ore del sindaco di Pescara Carlo Masci e denunciano l'assoluta incomprensione della gravità della situazione che è stata certificata dal Tar sulle elezioni che un anno fa lo hanno visto...

Gioia dei Marsi: il sindaco incontra i vertici della Guardia di Finanza

Giornata istituzionale ieri nel Comune di Gioia dei Marsi (L'Aquila), dove il sindaco, Gianluca Alfonsi, ha accolto i vertici della Guardia di Finanza: il Comandante regionale Abruzzo, Generale di Brigata Fabio Massimo Mendella, il Comandante...

Il ricordo di suor Nella Casasanta a un mese dalla sua scomparsa

Il 6 giugno 2025 ci ha lasciato Suor Nella Casasanta. Per ricordarla, gli amici dell’ex Cappella Universitaria dei Padri Gesuiti hanno organizzato una Santa Messa in suffragio, ad un mese dalla sua scomparsa, che sarà celebrata sabato 6...

I consiglieri regionali Blasioli e Pepe su emergenza Blue Tongue

«L'epidemia di Blue Tongue che sta interessando il comparto zootecnico abruzzese richiede interventi immediati e straordinari. La gravità della situazione è ormai conclamata: come accertato dalle quattro ASL, i focolai sono diffusi in tutto...

Aduc Preturo: la nota di Giammarco Cianca

Il Tribunale Ordinario dell'Aquila, intervenuto per la seconda volta, ha ripristinato la certezza di diritto in una questione intrisa di confusioni e mistificazioni: il ricorso contro l'esclusione della Lista 1, in ben due procedimenti, non...

L’Aquila: integrazione piano interventi demuscazione

Il Settore Transizione ecologica e Protezione Civile, rende noto che a causa di un problema di natura tecnica, l'intervento di demuscazione del 26.06.2025 relativo alla MACRO ZONA 4 è stato effettuato fino alla frazione di Gignano e non è...

Segnala