• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • ISTAT: TURISMO IN ITALIA CRESCE IN SECONDO TRIMESTRE 2025 4,7% PRESENZE
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • GIULIANO (UGL): «5,8 MILIONI DI ITALIANI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE»
  • VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA

Figc, Caruso: "Abruzzo protagonista nel panorama sportivo nazionale e internazionale”

L'Abruzzo si conferma protagonista nel panorama sportivo nazionale e internazionale, con un successo che va oltre i confini regionali e che celebra la qualità e il talento che contraddistinguono il nostro territorio . Così il presidente...

Disagi minorili, Falivene: massima condivisione di tutte le istituzioni nell’affrontare le emergenze

Si sono riuniti a Pescara il tavolo regionale scolastico e quello sui disagi minorili ai quali hanno partecipato l'ispettore Giuliano Bocchia, in rappresentanza dell'Ufficio scolastico regionale, i rappresentanti delle forze dell'ordine, tra i...

Le Grotte di Stiffe a Geo su Rai3

Le Grotte di Stiffe ancora protagoniste in trasmissioni della tv nazionale. Questa volta tocca a Rai3, nella trasmissione Geo, con Francesco Petretti, che andrà in onda martedì 4 febbraio 2025. Il tema trattato sarà “Animali delle...

Conferenza Donne Democratiche Abruzzo su gender gap

Mentre il Governo dirotta il fondo da mezzo milione di euro previsto in origine per promuovere la salute e l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole secondarie verso la formazione degli insegnanti sui temi dell’infertilità e dei modi...

Lega Abruzzo di nuovo in piazza a sostegno delle forze dell’ordine e del ddl Sicurezza

Lega Abruzzo di nuovo in piazza a sostegno delle forze dell'ordine e del ddl Sicurezza La Lega di nuovo in piazza per raccogliere firme a sostegno delle forze dell'ordine e per una rapida approvazione del ddl sicurezza. Nel...

Le Aree Interne dell’aquilano ascoltate dal Comitato per la Legislazione. Continua approfondimento sulla "legge per la montagna"

I rappresentanti delle Aree Interne Valle del Giovenco-Valle Roveto e Piana del Cavaliere-Alto Liri sono stati sentiti questo pomeriggio dal Comitato per la Legislazione, che continua l'approfondimento sull'attuazione della legge...

Uffici comunali: Pezzopane caos e sperperi invece di abbassare tari ed erogare più servizi

Il re è nudo, ormai tutto è chiaro. Prendiamo coscienza. Chiedo se il caso clamoroso degli uffici del Comune dell'Aquila non sia ormai materia interessante per la Corte dei Conti, tanto attenta a individuare sprechi della pubblica...

Il Movimento 5 Stelle pronto a dare battaglia sul Mille Proroghe: troppi interessi di parte prendono il posto dei diritti dei cittadini

Il centrodestra del Presidente Marsilio, ha trasformato il progetto di legge sul 'Milleproroghe' in un 'Milleporcate'. Un provvedimento che dovrebbe avere lo scopo di prorogare gli effetti di norme già in vigore, posticipando scadenze e...

Pubblicato il bando per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica

Il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando per l’esame di abilitazione delle guide turistiche. Il Sottosegretario Daniele D’Amario esprime la propria soddisfazione per aver portato a termine una riforma attesa da più di dieci anni,...

Dl Cultura: De Santis (Lega), stop a parere vincolante Soprintendenze

La Lega, già con un emendamento al Dl Cultura a prima firma del deputato Bof, è al lavoro per un obiettivo chiaro: rendere non più vincolante il parere delle Soprintendenze - con l'eccezione dei grandi monumenti o le rilevanti opere...

Premi Flaiano, D’Incecco (Lega Abruzzo): Regione e Comune Pescara hanno sempre assicurato fondi. Le polemiche fanno male all’iniziativa e ai cittadini

Per una disputa occorrono due parti e quella in atto, che riguarda loro malgrado i Premi Flaiano, in realtà non lo è perché le due parti non ci sono. Qui ci sono soltanto due governi, quello regionale e quello comunale di Pescara, che si...

Dl Cultura: D’Incecco (Lega Abruzzo), avanti con stop a parere vincolante Soprintendenze

Semplificazione, efficienza e velocizzazione delle pratiche per i nostri sindaci e cittadini. Con un emendamento presentato al dl Cultura dalla Lega, prevediamo che il parere della Soprintendenza non sia più vincolante per le pratiche che...

Sinistra Italiana su Giacomo Passeri

Non vogliamo altri casi Regeni, nessun accordo energetico può giustificare forme di indolenza . Così Marco Grimaldi, Parlamentare di Sinistra Italiana-AVS torna a intervenire sul caso di Luigi Giacomo Passeri, il ragazzo pescarese per il...

Elezioni Sulmona, D’Incecco (Lega): Tirabassi scelta migliore per guidare e rilanciare la città

La Lega Abruzzo esprime il proprio sostegno convinto e incondizionato alla candidatura di Luca Tirabassi a sindaco di Sulmona. La scelta di Tirabassi, stimato avvocato e figura di grande autorevolezza, rappresenta la migliore opportunità per...

Consiglio regionale convocato il 4 febbraio. In esame il piano del "Parco nazionale" e la "Commissione speciale acqua"

Il Consiglio regionale è convocato per martedì 4 febbraio alle ore 15, nell'Aula consiliare Sandro Spagnoli del Palazzo dell'Emiciclo all'Aquila. All'ordine del giorno, stabilito nell'ultima Conferenza dei Capigruppo, presieduta dal...

Progetto Case, Di Primio dopo l’incontro con Ater e Comune: massima disponibilità a dare risposte chiare ai cittadini

A seguito di una richiesta d'intervento e poi dell'incontro con i residenti del Progetto Case, il difensore civico della Regione Abruzzo Umberto Di Primio, nei giorni scorsi, ha invitato, negli uffici aquilani della Difesa civica, il...

Segnala