• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»

Sospesa esecuzione dei cervi in Abruzzo , Italia dei Diritti esulta e continuerà la sua battaglia contro la crudeltà dell’uomo

Con una nota stampa, il responsabile nazionale IdD per la Politica Interna Carlo Spinelli esprime soddisfazione per la decisione del Consiglio di Stato di sospendere l'ordinanza della Regione Abruzzo sull'abbattimento di 469 cervi accogliendo...

ALI Abruzzo: “Le scuole sono l’anima dei comuni, lavoriamo insieme per evitare le chiusure”

La proposta di dimensionamento scolastico calata dall'alto dalla Regione penalizza le aree interne e impatta sulle comunità che le abitano , si legge nella nota della sezione abruzzese dell'associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane...

Inchiesta Do ut des: tutti assolti anche in appello

A oltre quattro anni dalla sentenza di assoluzione in primo grado per tutti gli imputati nella vicenda giudiziaria legata ai puntellamenti post-sisma, conosciuta come 'Do ut des', la Corte d'appello dell'Aquila ha respinto il ricorso avanzato...

Castelli: “Appennino Centrale, ricostruzione fondata su sostenibilità ambientale sociale ed economica per combattere lo spopolament

Il Commissario alla Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli è intervenuto al convegno dedicato alla sicurezza delle infrastrutture critiche nell'era del digitale, che si è svolto a l'Aquila, organizzato da INGV ed ENEA ribadendo i concetti...

Fondi a pioggia, Alfonso D’Alfonso: "I patti si rispettano"

Sono d'accordo con il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio il quale afferma che in Consiglio Regionale c'è un'opposizione che di giorno dice una cosa e di notte ne fa' un' altra. A tal proposito e per chiarezza tengo a precisare...

Abruzzo-cultura, la nota di Testa (FDI) su nuovi finanziamenti ministeriali

Sono trentatré gli interventi, per un totale di 3.301.950 euro, che il ministero della Cultura finanzia per il triennio 2025-2027 a beneficio dell'Abruzzo, nei settori dell'archeologia (5), belle arti e paesaggio (14), e archivi di Stato...

L’Aquila, D’Eramo (Masaf) inaugura Fiera tartufi d’Abruzzo: Prodotto simbolo regione che accende riflettori su agroalimentare di qualità

L'Aquila, D'Eramo (Masaf) inaugura Fiera tartufi d'Abruzzo: Prodotto simbolo regione che accende riflettori su agroalimentare di qualità La Fiera dei tartufi d'Abruzzo vedrà di nuovo protagonista un prodotto di eccellenza del nostro...

Medicina, D’Eramo: bene ok Senato a stop test ingresso. Misura di buonsenso per studenti e pazienti

È sempre più vicino il traguardo, fortemente voluto dalla Lega e atteso da tanti anni, dello stop al test di ingresso alla facoltà di medicina. Una battaglia di buonsenso che permetterà ai nostri ragazzi di essere giudicati in base alle...

Morte Angelo Salucci, Alfonsi: "Esempio della vecchia ma sana politica"

Oggi l'intera Marsica, con la morte di Angelo Salucci, perde un ex sindaco di lungo corso, un esempio preclaro di cosa voglia significare essere primo dei cittadini, un esempio della 'vecchia' ma sana politica di cui oggi abbiamo certo...

Scomparsa di Angelo Salucci: il cordoglio del presidente Biondi

A nome di Anci Abruzzo e di tutte le amministrazioni locali della nostra regione, esprimo sentimenti di profondo cordoglio per la scomparsa di Angelo Salucci, storico sindaco di Collelongo per oltre un ventennio. Figura che si è distinta per...

Solidarietà dal presidente di ALI Abruzzo Angelo Radica a Simone Dal Pozzo e Marilena Primavera

ALI Abruzzo, nella persona del nuovo presidente Angelo Radica, esprime piena solidarietà all'Ex sindaco di Guardiagrele Simone Dal Pozzo e all'assessora Marilena Primavera. Dichiara il Presidente Radica: È dovere di un'associazione come...

Fina "Cordoglio per la scomparsa di Angelo Salucci"

Con la morte di Angelo Salucci perdiamo un competente amministratore e un punto di riferimento. E' stato un esempio di coerenza e lucidità politica, esercitando i ruoli istituzionali ai quali è stato chiamato con rigore, sempre attento al...

Acerbo contro Salvini "Giù le mani dal diritto di sciopero"

Il ministro leghista Matteo Salvini ha tradito le classi lavoratrici rimangiandosi l'impegno a cancellare la legge Fornero. Non è mai stato dalla parte di chi lavora e non a caso torna ad attaccare il diritto di sciopero precettando i...

Movimento 5 Stelle presenta emendamento per salvare il Centro Recupero Fauna Salvatica: Giunta Marsilio rifinanzia la festa della birra artigianale ma non il Cras di Pescara

L'Abruzzo è la regione verde d'Europa quando fa comodo, cioè quando il centrodestra del Presidente Marsilio vuole dare una rappresentazione fiabesca del nostro territorio salvo poi agire in modo del tutto contrario alle politiche di tutela...

Visita del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito al 9° reggimento alpini all’Aquila

Il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Carmine Masiello, ha effettuato oggi una visita istituzionale a L'Aquila, dedicata al rafforzamento delle relazioni tra l'Esercito Italiano e la comunità abruzzese e alla...

Licheri (SI Abruzzo): Sinistra Italiana sostiene lo sciopero generale di Venerdì 29 Novembre: in piazza al fianco ai sindacati

In una regione dove 120mila abruzzesi rinunciano a curarsi, dove le crisi industriali tagliando salari e posti di lavoro aumentando le povertà relative e assolute, è necessario unire le forze e le voci, scendendo in piazza . Così Daniele...

Segnala