• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Superbonus, Federterziario: impossibile monetizzare crediti fiscali, necessarie procedure chiare

La monetizzazione e il conseguente utilizzo dei crediti fiscali frutto del superbonus sembra demandata alle capacità economiche di ciascuna impresa, a causa del vuoto normativo e delle speculazioni nell'acquisizione dei crediti fiscali da...

OCCUPAZIONE GIOVANILE, FALIVENE DAL PRESIDENTE DEL CNEL BRUNETTA

Nei giorni scorsi la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Abruzzo Maria Concetta Falivene e il preside della Facoltà di Servizio Sociale dell'Università d'Annunzio Prof. Roberto Veraldi hanno incontrato a Roma il presidente...

La nota di Legambiente "L’Aquila 15 anni dopo"

A 15 anni dal terremoto del 6 aprile 2009, L'Aquila chiede a tutti di ricordare le 309 vittime di quella notte illuminando le finestre e i balconi, perché quello che si vuole è che non si spenga mai la luce su quello che è accaduto. Chi...

L’Aquila, Rosato (Az-Per): “tragedia impressa nella memoria collettiva”

Sono passati 15 anni dal momento in cui, in quel 6 aprile 2009, la vita degli abruzzesi e dell'Italia tutta è stata segnata in modo indelebile dalla terribile tragedia del terremoto che ha colpito la città di L'Aquila e tutta la regione. Le...

Pietro Quaresimale sulle imminenti elezioni a Campli

Il mio impegno in politica resta e resterà intatto. E' la mia passione e continuerà ad essere tale, anche per rispetto delle migliaia e migliaia di persone che avrebbero gradito proseguissi il mio lavoro in Regione. Ho sempre vissuto la...

Sostenibilità: Castelli, appennino centrale sempre più modello di sviluppo

Sono pienamente d'accordo con il Ministro Pichetto Fratin, che oggi ha ribadito come la transizione green non sia possibile senza sviluppo economico. Proprio il sempre maggiore connubio tra questi due elementi è alla base dell'azione...

Fwd: Marinelli (PD) "Il PD si stringe affettuosamente alle comunità sconvolte dal terremoto"

Il Partito Democratico si stringe con affetto a L'Aquila e ai Comuni del cratere che il 6 aprile 2009 furono sconvolti dalla furia devastatrice del terremoto, e in particolar modo alle famiglie delle 309 vittime. A quindici anni di distanza...

Parcheggi. De Matteis e Morelli: “capolavoro di disamministrazione”

Prosegue inesorabile la crisi politica tutta in seno al Comune dell'Aquila tra Forza Italia e l'amministrazione Biondi. Al centro dello scontro politico la questione che riguarda la creazione di nuovi parcheggi voluta dall'assessore comunala...

Anniversario sisma: il Maxxi lo celebra con l’opera di Emanuela Giacco

Due grandi ali di farfalla azzurre come la libertà e grigie come la roccia accoglieranno i visitatori, da oggi al 21 aprile, nella corte a esedra di Palazzo Ardinghelli: è In un battito d’ali di Emanuela Giacco, opera commemorativa che il...

On. D’Alfonso replica a Quaglieri

Non mi servono i consigli medici di Quaglieri, che magari può utilizzare una parte del suo tempo dedicandosi a rispondere alle domande precise che gli ho posto. L’unica cosa che brucia in questa vicenda è la sua coda di paglia, visto che...

Comunicato stampa Fillea Cgil Abruzzo molise – L’Aquila e l’Abruzzo a 15 anni dal terremoto

A 15 anni dal disastroso e tragico terremoto che nella notte tra il 5 e 6 aprile colpi L'Aquila e l'Abruzzo occorre prima di tutto fare il punto sulla ricostruzione delle abitazioni danneggiate e distrutte. Dal rapporto sul sito dell'USRC...

Paolucci su appello sanità: "Ripresenteremo proposta per assicurare la spesa sanitaria. Rischiamo il tracollo, la comunità scientifica va ascoltata"

Con Marsilio e Meloni in Abruzzo le liste di attesa e mobilità passiva sono alle stelle, sempre più persone migrano fuori regione o, peggio, rinunciano a curarsi per problemi economici o di accesso, dice l'Istat. Serve una svolta, per...

Esplodenti Sabino, Sottanelli interroga il Ministro del Lavoro per chiedere la proroga della Cassa integrazione straordinaria

Il Ministero del Lavoro proroghi la Cassa integrazione straordinaria per i dipendenti della Esplodenti Sabino. Occorre dare risposte immediate ai lavoratori, che non possono restare senza sostegno economico per un incomprensibile stallo...

Sostituzione funi Funivia del Gran Sasso: emendamento da 4 mln di euro

Quattro milioni per la sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso. Con questa finalità è stato predisposto un emendamento, a firma del sindaco Pierluigi Biondi, che verrà presentato, dopo il passaggio in I...

Giovani democratici L’Aquila, cordoglio per scomparsa Pesce

I Giovani Democratici dell'Aquila esprimono cordoglio per la scomparsa di Francesco Pesce, padre di Tiziano, importante dirigente dell'organizzazione giovanile che fu segretario cittadino dei Giovani Democratici L'Aquila fra il 2011 e il 2013...

XV ANNIVERSARIO SISMA: SPILLA "FIORE DELLA MEMORIA" AL PERSONALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Il Comitato Unico di Garanzia del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, aderendo all'iniziativa del Comune dell'Aquila, ha donato ai dipendenti dell'ente la spilla Fiore della memoria , raffigurante un croco di colore viola, scelto dal Comune per...

Segnala