• TERAMO: VIA DAL 5 LUGLIO IL XIV TORNEO ANTIRAZZISTA TRA SPORT, MUSICA E CONVEGNI
  • PESCARA: PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE PER L’AMMISSIONE AI NIDI
  • NASCE "IL PONTE DELLA MARINA": A FRANCAVILLA AL MARE L'INAUGURAZIONE
  • IMPRESE E SOSTENIBILITÀ: APPUNTAMENTO A CHIETI PER IL LABORATORIO ESG ABRUZZO
  • ABRUZZO, EPIDEMIA LINGUA BLU: FINA E FRANCESCHELLI «SERVONO MISURE IMMEDIATE»
  • INCIDENTE SUL LAVORO A FRISA (CH): GRAVE OPERAIO DOPO LA CADUTA DA UNA SCALA
  • A FARINDOLA (PE) FINO A MILLE EURO PER OGNI NUOVO NATO O MINORE ADOTTATO
  • TRAVOLTA DAL RIMORCHIO DEL TRATTORE GUIDATO DAL MARITO: MORTA 68ENNE BELLANTE
  • LEGIONELLA ALL'EX ONPI L'AQUILA, ALBANO (PD): «COMUNE VALUTI INDENNIZZO»
  • VENTILATORI E FRIGO PER LE CARCERI ABRUZZESI, APPELLO DELLA GARANTE MONIA SCALERA
  • IL NAPOLI IN RITIRO A CASTEL DI SANGRO DAL 30 LUGLIO AL 14 AGOSTO
  • TERAMO: "PIANO CALORE", LA ASL HA ATTIVATO DUE NUMERI TELEFONICI DEDICATI
  • LEGIONELLA ALL'EX ONPI, ALBANO: IL COMUNE INDENNIZZI OSPITI
  • CUP ASL1: "RIPRISTINATO ACCESSO AL PORTALE MA POSSIBILI PROBLEMI SUL CALL CENTER"
  • OGGI LA MARCIA CAMMINO DI SAN GABRIELE DEI 130 ASPIRANTI ALPINI DI AOSTA
  • ITALIA: VIA LIBERA AD EMENDAMENTO LEGA SU CENSIMENTO DEGLI AUTOVELOX
  • PLAY OFF FUTSAL EURO 2026: ITALIA VS KAZAKISTAN, APPUNTAMENTO A SETTEMBRE
  • AMMINISTRATIVE ANNULLATE: PESCARA TORNA AL VOTO IN 27 SEZIONI IL 24 E 25 AGOSTO
  • ASL CHIETI, INDENNITÀ AI MEDICI DI PRONTO SOCCORSO
  • ELEZIONI PESCARA, ALESSANDRINI: MASCI NON É LA VITTIMA MA IL PRIMO RESPONSABILE
  • IL 12 LUGLIO PROSSIMO TORNERÀ LA QUARTA EDIZIONE DI CALASCIO STREET BOULDER
  • DDL MONTAGNA, SOTTANELLI (AZIONE): “SCUOLA E DIGITALE NELLE AREE INTERNE"
  • UNICH: RECORD PER FINANZIAMENTI EUROPEI ERASMUS: 2MLN DI EURO E 1000 MOBILITA'
  • POST SISMA, ORDINANZA PER RIAPERTURA DEL PONTE SULL'ANCARANESE
  • EMERGENZA CALDO, A PESCARA ALTRI DUE GIORNI DI BOLLINO ROSSO
  • PESCARA: LA GDF SEQUESTRA 1.5 KG DI HASHISH E MARIJUANA, ARRESTATO UN RESIDENTE
  • ABRUZZO, DI MARCO (PD): «PIENO RIPRISTINO DELLE PROVINCE PER AIUTARE AREE INTERNE»
  • VASTO: PADRE E FIGLIO ARRESTATI PER COLTIVAZIONE E DETENZIONE DI DROGA
  • GOLETTA VERDE APPRODA A PESCARA DA OGGI A DOMENICA
  • BUSSI SUL TIRINO (AQ): RICORSO AL TAR PER SCHEDA VOTATA FUORI SEGGIO
  • BELLANTE (TE): UNA DONNA HA PERSO LA VITA SCHIACCIATA DAL RIMORCHIO DEL TRATTORE
  • TERAMO: DAL 15 LUGLIO AL 18 SETTEMBRE ARRIVA LA RASSEGNA ABBAZIE SUMMER FESTIVAL
  • TERAMO: SI APRE UNO SPIRAGLIO PER IL RIENTRO DEGLI STUDENTI AL “DELFICO”
  • PESCARA: RIPARTE CERASUOLO A MARE, DAL 4 AL 6 LUGLIO AL PORTO TURISTICO MARINA
  • PAGLIETA (CH): LUNEDÌ SARÀ RIAPERTO IL PONTE GUASTACCONCIA CROLLATO NEL 2022
  • CHIRURGIA VASCOLARE; AD AVEZZANO RISOLTA GRAVE PATOLOGIA CON PROCEDURA COMPLESSA
  • MONTESILVANO, APPALTO EVENTI: LA CONSIGLIERA NATALE RAVVISA CRITICITÀ NEL SISTEMA
  • GRANDINE NEL FUCINO: COLDIRETTI CHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ
  • ABRUZZO: "BORGHI DEL RESPIRO", MASSIMO ALESII PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
  • L'AQUILA: IL 6 LUGLIO ALL'EMICICLO LA PRIMA 'GIORNATA REGIONALE DELL'ACCOGLIENZA'
  • VEICOLI PERSONALIZZATI, AD ATESSA STELLANTIS PUNTA SU CUSTOM FIT
  • L'AQUILA: NUOVO PARCHEGGIO IN VIA AVEZZANO, AFFIDATA PROGETTAZIONE ESECUTIVA
  • CHIRURGIA VASCOLARE; AD AVEZZANO RISOLTA GRAVE PATOLOGIA CON PROCEDURA COMPLESSA
  • OGGI SI FESTEGGIA SAN TOMMASO, L'APOSTOLO CHE RIPOSA IN ABRUZZO
  • AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO LA MOSTRA COLLETTIVA "L'ARTE DI NASCONDERSI"

Crisi delle edicole, approvata all’unanimità la risoluzione targata M5S

È stata votata all'unanimità la Risoluzione a firma del Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Pietro Smargiassi sulla crisi delle edicole, che impegna la Giunta regionale a rendersi promotrice di un dialogo con Governo nazionale e...

Fwd: Università L’Aquila. Comunicato stampa: Il contributo del potenziale solare d’Ateneo per lo sviluppo sostenibile

Comunicato stampa Il contributo del potenziale solare d'Ateneo per lo sviluppo sostenibile Pubblicato sul prestigioso _Journal Renewable and Sustainable Energy Reviews_, Elsevier Editore (_H-index_ 378, secondo posto nel...

PNC Sisma: al Comune dell’Aquila 10 milioni di euro per cultura e turismo

Dieci milioni di euro per la valorizzazione turistica del territorio e la promozione del patrimonio culturale identitario  cittadino. È quanto assegnato al Comune dell'Aquila dalla Cabina di coordinamento integrata, organismo deputato a...

Comitato regionale LND Abruzzo: la LND Abruzzo in campo sabato e domenica per contrastare la violenza contro le donne

Ogni 3 giorni in Italia una donna viene uccisa, vittime di femminicidi, vittime troppo spesso di mani familiari. La violenza sulle donne è un fenomeno dilagante che va contrastato e fermato attraverso sensibilizzazione e impegno...

L’Aquila torna a tremare. Due scosse di magnitudo 3.6 e 3.7

Il capoluogo torna a tremare. Erano le 17,52 quando è stata avvertita la prima scossa di magnitudo 3.6 che ha riportato indietro le lancette a 14 anni fa. Dopo solo un minuto alle 17,53 ancora una scossa con epicentro diverso di magnitudo...

Abruzzo – tribunali, la nota del senatore Sigismondi (FDI)

I tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto verranno nuovamente prorogati, è quanto emerso oggi nella commissione Giustizia del Senato, alla quale ho partecipato . Lo rende noto il senatore abruzzese di Fratelli d'Italia, Etelwardo...

Piano mobilità ciclistica di Regione Abruzzo in estremo ritardo. Stella: "Manca attenzione al tema e ascolto". FIAB audita in Commissione solo grazie al mio intervento"

L'approvazione del Piano Regionale per la Mobilità Ciclistica è in forte ritardo e probabilmente non vedrà la luce in questa legislatura a conferma, se ce ne fosse ancora bisogno, che questo centrodestra, sul fronte della programmazione,...

Abruzzo – tribunali, la nota di Verrecchia (FDI)

Solo attraverso un serio e scrupoloso lavoro sarà possibile giungere alla definitiva soluzione e, dunque, alla salvaguardia dei nostri importanti Tribunali sub provinciali. Ed è il lavoro che sta portando avanti il governo Meloni che, sin...

Manovra, Liris: "Scongiurato taglio pensioni medici e personale sanitario"

Sarà modificata la norma interna alla finanziaria di cui sono relatore, che prevedeva il taglio delle pensioni di medici e personale sanitario, ma anche altri dipendenti statali, per cui mi sento di poter tranquillizzare tutti i...

Nuova legge urbanistica, la nota dell’ assessore Campitelli

Oggi è una giornata storica, dopo 40 anni una nuova legge urbanistica al passo con i tempi, che tutela l'ambiente e agevola lo sviluppo del territorio in modo sostenibile ed efficiente . Così l'assessore regionale all'urbanistica, Nicola...

Nuova legge urbanistica: M5S “Ancora una volta tagliata la voce dei territori per sostenere la campagna elettorale di FDI”

È stata applicata in Consiglio regionale la manovra della cosiddetta ghigliottina , per l'approvazione della nuova legge sull'urbanistica. Il fatto che si applichi questo tipo di bavaglio, su una legge così importante per la regione, la...

Abruzzo aeroporto , Verrecchia (FDI) replica a D’Alfonso

Come avevamo già avuto modo di sottolineare, l'onorevole Luciano D'Alfonso continua a sentirsi come Re Mida. Tutto ciò che ha toccato durante la legislatura da lui presieduta è diventato oro, anche se non luccicava. Si appropria di ogni...

Nursing Up sindacato nazionale infermieri

FUGA INFERMIERI ITALIANI ALL'ESTERO, CONTINUA LA NOSTRA INCHIESTA. Sanità, Nursing Up De Palma: «Ben 50 infermieri italiani, negli ultimi 24 mesi, hanno scelto la Norvegia. Hanno tra i 25 e i 30 anni. Alcuni addirittura sono neo laureati e...

Abruzzo sanità, assunzione Oss ASL1, la nota di Verrecchia (FDI)

COMUNICATO STAMPA ABRUZZO-SANITÀ,VERRECCHIA(FD’I) : PLAUSO ALLA ASL1 PER ASSUNZIONE DI ALTRI 100 OSS DALLE GRADUATORIE CONCORSUALI Questa mattina ho avuto un incontro alla Asl1 con la direzione strategica per avere contezza dei tempi...

Livio Vittorini guiderà il dipartimento regionale Economia e Finanza di FDI

Livio Vittorini è stato nominato responsabile del dipartimento regionale Economia e Finanza di Fratelli d'Italia . Lo rende noto il senatore e segretario regionale, Etelwardo Sigismondi. D'intesa con i vice coordinatori, Guido...

E’ morto a 96 anni il partigiano aquilano Gildo “Arno” Bugni

L'Anpi di Bologna piange la scomparsa del partigiano Gildo Bugni, nome di battaglia 'Arno', era nato a L'Aquila il 2 novembre 1927, si è spento a 96 anni. Nessuna come la sua può essere definita vita resistente, tutto della sua...

Segnala