Nei primi mesi del 2024, come già accaduto nel 2020, il fiume Liri aveva assunto una colorazione biancastra per cui erano stati allertati i tecnici dell'ARTA, l'Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente, che ha svolto di seguito...
Sono attese 6 mila persone a bordo del treno storico della Ferrovia dei Parchi per la prossima stagione estiva, un dato in linea con le statistiche dello scorso anno. Proprio in queste ore sono state rese note tutte le date delle partenze...
Digitalizzazione del patrimonio storico, artistico e architettonico aquilano e abruzzese come strategia di tutela, valorizzazione e fruizione condivisa del patrimonio artistico. Questo il tema al centro della giornata di studi dal titolo ...
Sabato 13 aprile si è svolto, presso la Questura dell'Aquila, il quarto incontro di MasterClass 2024, programma formativo promosso e coordinato dalle associazioni culturali Residenti nei Centri Storici “3:33” e Centro Studi La Meta,...
2 milioni di euro per la realizzazione di un parcheggio all'interno dell'ex caserma Rossi. È la somma assegnata al Comune dell'Aquila al termine della riunione della Cabina di coordinamento integrata, organismo deputato a valutare...
La busta con dei proiettili rinvenuta a Pratola Peligna e diretta all’ex Responsabile della sottosezione della Polizia Stradale di Pratola, e ad un collega suo collaboratore, ha generato perquisizioni e 11 avvisi di garanzia per altrettanti...
Nel primo pomeriggio di ieri, il personale della Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano è riuscita a trarre in salvo un ragazzo che si era sporto dal balcone di un'abitazione chiedendo aiuto. Giunti sul...
La tutela dei comuni delle aree interne è un tema che Fratelli d'Italia e il governo Meloni curano da tempo. A chi in queste ore - come i rappresentanti del centrosinistra - soffia sul fuoco del paventato accorpamento delle classi,...
L'Autonomia differenziata cambierà il destino dell'Italia, del sud, dell'Abruzzo e delle aree interne secondo l'Onorevole Stefania Pezzopane che è tornata oggi, insieme agli altri gruppi consiliari del centrosinistra, a parlare proprio di...
Quasi un centinaio di tombe risalenti ad alcuni secoli avanti Cristo sono state rinvenute nel corso dei lavori di archeologia preventiva nel sito di Case Pente di Sulmona, dove dovrebbe sorgere la centrale di compressione della Snam. Oltre ai...
Terzo appuntamento per Parentesi, la rassegna di letteratura scientifica aperta al pubblico e promossa dal GSSI in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila. E dopo la fisica, questa volta il tema principale sarà...
Ad oggi i servizi all'infanzia, presenti sul territorio dell'Abruzzo e del Molise, sono ben distanti dal soddisfare l'obiettivo UE del 45% di posti disponibili per bambini/bambine di fascia di età 0/6 anni, un pesante gap che pesa sui...
È stato presentato questa mattina Stazioni del Territorio , iniziativa dedicata agli scali ferroviari dei comuni con meno di 15 mila abitanti, con l’obiettivo di trasformare le stazioni in centri polifunzionali attraverso l’inserimento...
È stato rintracciato ed arrestato ieri, dalla Squadra Volante del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano, un cittadino originario del Marocco colpevole di aver rubato della merce da un esercizio commerciale e minacciato una...
Carla Mannetti (Lega), Marilena Rossi (Fratelli d'Italia), Maria Assunta Rossi (Fratelli d'Italia), Antonietta La Porta (Forza Italia), Francesco Prospero (Fratelli d'Italia): questi i nomi dei surroganti che andranno a sostituire i...
Anche nei primi mesi del 2024 prosegue la triste scia degli infortuni sul lavoro in Abruzzo. Sono stati 1.813, di cui tre mortali, gli incidenti sul lavoro che si sono verificati in regione dal primo gennaio al 29 febbraio di quest’anno...