• AL VIA IL SERVIZIO DI SALVAMENTO SULLE SPIAGGE ABRUZZESI
  • PESCARA: FATTO ESPLODERE DI NUOVO IL BANCOMAT DELLE POSTE DI VIA DI SOTTO
  • TURISMO ESPERIENZIALE: FRANCAVILLA AL MARE LANCIA L’APP “ABRUZZO DA VIVERE”
  • SALVINI IN ABRUZZO MERCOLEDÌ 21 MAGGIO, A ORTONA E SULMONA CON I CANDIDATI
  • SULMONA: SI BARRICA IN CASA E MINACCIA IL SUICIDIO, DONNA SALVATA DALLA POLIZIA
  • PESCARA: REVOCATO DIVIETO BALNEAZIONE NEL TRATTO DI MARE ANTISTANTE VIA LEOPARDI
  • VISITE ED ESAMI GRATUITI ALL'OSPEDALE DI LANCIANO PER DONNE IN MENOPAUSA
  • CONCLUSI ALL'AQUILA LAVORI RIQUALIFICAZIONE PENSILINE BUS
  • GSA L'AQUILA, 5MILA EURO PER L'IMPLEMENTAZIONE DI UN ACQUEDOTTO IN AFRICA
  • PRECARI ASL L'AQUILA, PER PIETRUCCI (PD) «INTERNALIZZARE ORA»
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), SI CHIUDE STASERA IL "SUNNY PEOPLE FEST 2025"
  • L'AQUILA, RICOSTRUZIONE. DIFFORMITÀ NEL PROGETTO: CONDANNATI TRE PROFESSIONISTI
  • ATESSA (CH): NEGATO USO DEL BAGNO A OPERAIO, STELLANTIS CONDANNATA
  • L'AQUILA: IL GRUPPO STORICO SBANDIERATORI COMPIE TRENT'ANNI
  • L'AQUILA, APPALTO AMMINISTRATIVI E TECNICI ASL1: CONTINUA LA MOBILITAZIONE
  • AL VIA DA LUNEDÌ A PESCARA IL CAMPIONATO EUROPEO DEI VETERAN VOLLEY
  • TERRORISMO E SICUREZZA NAZIONALE: IL CONVEGNO PROMOSSO DA LEGA PESCARA
  • CASE EQUIVALENTI L'AQUILA: SI, «SERVONO AI FRAGILI E NON AL MERCATO DEGLI AFFITTI»
  • LAVORO: IMPRESE E SINDACATI SOTTOSCRIVONO A PESCARA CONTRATTO INTEGRATIVO
  • CONFESERCENTI: "MUORE L'IMPRESA GIOVANILE" AL SUD E ANCHE IN ABRUZZO
  • AMMINISTRATIVI ASL1, PASSO POSSIBILE: "SOLUZIONE DI MARSILIO BEFFA PER LAVORATORI"
  • AUTISMO: IN PROVINCIA DI CHIETI TRIPLICATE VISITE SETTIMANALI E RIDOTTE LE ATTESE
  • LEGA TERAMO: ANDREA SCORDELLA È IL NUOVO COMMISSARIO PROVINCIALE
  • SALONE DEL LIBRO: A TORINO "IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA" DI ANGELO DE NICOLA
  • AVEZZANO: LA CITTA' DIVENTA SET CINEMATOGRAFICO PER IL FILM DI RIDLEY SCOTT
  • L'AQUILA, RICOSTRUZIONE CASE ATER: IN ARRIVO FONDI DAL GOVERNO
  • A BUSSI SUL TIRINO PRESENTATO IL RESTAURO DEL CATASTO STORICO
  • AUTO A FUOCO A ROSETO (TE), SALVA LA DONNA CHE È SCESA IN TEMPO DAL MEZZO
  • OGGI A PESCARA C'È LA 'MARATONINA DEL MARE'
  • L'AQUILA: OGGI MMODIFICHE ALLA VIABILITÀ IN VIA MADONNA DI PETTINO
  • L'AQUILA: FESTA DI S BERNARDINO, OGGI MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE IN CENTRO
  • COPPA NELLO MANCINI: OGGI A TRASACCO LA SFIDA TRA FUCENSE E BACIGALUPO

Pietro Castellitto e Micaela Ramazzotti ospiti del Sulmona International Film Festival

A Sulmona cresce l'attesa per il Sulmona International Film Festival, giunto quest'anno alla sua 41esima edizione. Dall'8 all'11 novembre il cinema Pacifico di Sulmona ospiterà la kermesse ideata e promossa da Sulmonacinema Aps, realtà...

Avezzano, il bilancio dell’operazione ad alto impatto della Polizia in città

Quattro revoche della patente per eccesso di alcool, dieci sanzioni al Codice della Strada, sequestro di due macchine e un autista deferito penalmente per guida con patente revocata: questo il bilancio dell'operazione cd ad alto impatto ...

L’Ese-Cpt della Provincia dell’Aquila ha partecipato alla finale dell’Ediltrophy 2023

Un fine settimane di intense soddisfazioni a Bari per la Scuola Edile della Provincia dell'Aquila che ha partecipato alla finalissima dell'Ediltrophy 2023, la gara di arte muraria che ha visto partecipare le migliori squadre di professionisti...

L’Unione Rugby Firenze batte il Paganica. Per i rossoneri punto di bonus difensivo

Arriva alla terza di campionato il primo punto in classifica per il Paganica Rugby. I rossoneri di coach Rotellini perdono in casa con l’Unione Rugby Firenze, ma riescono finalmente a muovere la classifica. Parte fortissimo la squadra...

Un anno di Governo Meloni: all’Aquila l’evento “L’Italia vincente”

Un Auditorium del Parco gremito di sostenitori e istituzioni del territorio ha accolto l’evento “L’Italia vincente – Un anno di risultati”, un incontro organizzato da Fratelli d’Italia in contemporanea in tutta Italia per fare il...

In 200 all’incontro dell’Enpam sulla previdenza del medico

Un patto generazionale per rilanciare il ruolo dei medici e garantire ai giovani un futuro all'altezza di una professione che non deve essere usurante, ma appagante e gratificante . Questi gli obiettivi dell'Enpam, l'Ente Nazionale di...

Obiettivi strategici, Il Passo Possibile: “Meglio pochi ma validi”

Si è svolta ieri la V Commissione Vigilanza richiesta dai consiglieri de Il Passo Possibile (Massimo Scimia, Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Alessandro Tomassoni), convocata dal Presidente Stefano Palumbo ed incentrata sul tema degli...

Confartigianato Chieti L’Aquila, Gasbarri nuovo presidente Anap

Mario Gasbarri è il nuovo presidente dell'Anap Chieti L'Aquila, l'associazione dei Pensionati di Confartigianato che conta, nelle due province, circa mille iscritti. Lo ha deciso ieri pomeriggio l'assemblea dei soci dell'Anap, che ha...

Archeologia sperimentale all’Emiciclo, per una ricerca più accessibile

Archeologia sperimentale, modellismo e rievocazione storica: un altro modo per raccontare i territori : questo il titolo della conferenza stampa - seminario che si è tenuta stamattina, presso la Sala Fabiani di Palazzo dell'Emiciclo,...

Avezzano, nessun aumento della Tari. Di Pangrazio: “Impegno mantenuto”

Nessun voto contrario al bilancio dell’Aciam da parte del Comune di Avezzano nell’assemblea che si è riunita ieri, ma soprattutto nessun aumento delle bollette Tari per i cittadini. Il gruppo di lavoro nominato dal sindaco...

Parco Sirente Velino, tra innovazione e turismo sostenibile: l’incontro all’ANCE

L'uomo, la natura e un turismo educato: questi gli elementi che si intrecciano, inevitabilmente, nel territorio del Parco Sirente Velino e con cui le strategie e i progetti futuri che lo riguardano devono relazionarsi. Questo il tema...

“Caso Iene” Aielli, il sindaco Di Natale vince in appello: “Giustizia è fatta”

La Corte d'Appello dell'Aquila ha accolto l'appello del sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, per la riforma della sentenza di primo grado del Tribunale di Avezzano sul cosiddetto Caso Le Iene . Ricorderete il caso che, nell'ormai lontano...

“Raccogli Conosci Degusta”: a San Pio si impara l’arte dello zafferano

Tutto pronto per la 10 edizione della manifestazione Raccogli Conosci Degusta che si terrà a San Pio delle Camere (AQ) il 28 e 29 ottobre 2023, in occasione della raccolta de Lo Zafferano dell’Aquila D.O.P. Come ogni anno una vera...

Disordini al termine di Avezzano – Sambenedettese, emessi 5 daspo

Il 19 ottobre il Questore dell'Aquila, Enrico De Simone, ha emesso cinque d.a.spo. nei confronti di cinque persone che avevano partecipato ai disordini verificatesi ad Avezzano, lo scorso 24 settembre, al termine dell'incontro di calcio...

GSSI e UnivAQ presentano “Parentesi”, rassegna di letteratura scientifica. Primo appuntamento il 26 ottobre

Arriva Parentesi : la rassegna di letteratura scientifica promossa dal GSSI in collaborazione con l'Università degli Studi dell'Aquila, con l'obiettivo di creare una cornice dove poter raccontare la scienza, la ricerca, e i tanti temi che...

“Soggetti smarriti”: dal 26 ottobre all’Accademia di Belle Arti i lavori fotografici di 16 studenti delle accademie AFAM

Giovedì 26 ottobre 2023, alle ore 10.30, sarà inaugurata la mostra “Soggetti smarriti” presso il Foyer del Teatro dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. La mostra, curata da Vincenzo Izzo per l’VIII edizione del Festival di...

Segnala