• SILVI MARINA (TE), MALORE IN SPIAGGIA: UOMO MUORE NONOSTANTE L'INTERVENTO DEL 118
  • PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • PALENA (CH): È IL GIORNO DEL DISINNESCO DELLA BOMBA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

“La Liberazione”: presentato il volume dello storico Giovanni De Blasis sulle “Resistenze”

Il racconto della Resistenza e della Liberazione dal Nazifascismo non può esaurirsi con gli eventi in programma ogni anno il 25 aprile, perché la memoria deve essere coltivata anche nel resto dell’anno e, se ci è...

Nuovo Codice dei Contratti Pubblici, il primo ciclo dei seminari ANCE è un successo

Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici varato dal Governo, che entrerà in vigore il prossimo primo luglio, ha riscosso grande interesse. Lo dimostra la partecipazione massiccia al primo del ciclo di...

Nasce la FederTerziario AQ, al fianco degli imprenditori locali

Si é tenuta oggi venerdì 26 maggio, presso l'hotel Canadian all'Aquila, la conferenza stampa di presentazione della neonata FederTerziario della provincia dell’Aquila. Ha aperto la conferenza stampa il presidente...

Il 28 maggio torna la “Festa del Narciso” a Rocca di Mezzo

Torna la Festa del Narciso sull’Altopiano delle Rocche, Rocca di Mezzo. Giunta alla 77esima edizione, la manifestazione si è arricchita quest’anno del Tour Experience, attraverso il quale chiunque potrà conoscere...

Il PD in visita all’Ospedale San Salvatore, “sull’attacco hacker il Consiglio regionale si assuma le sue responsabilità”

Una delegazione del Partito Democratico si è recata, stamane, all’Ospedale San Salvatore dell’Aquila per una visita ispettiva dopo essersi recati, nella giornata id ieri, al presidio ospedaliero di...

Al Parco Nazionale d’Abruzzo l’Incontro Internazionale sulle Faggete vetuste patrimonio Unesco

Nelle giornate del 24 e 25 maggio 2023 Il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di Gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, Antiche faggete primordiali dei...

Inaugurata oggi la mostra “Il Maestro di Campo di Giove”, al MuNDA dal 26 maggio al 3 settembre

È stata inaugurata oggi, al Museo Nazionale d’Abruzzo, la mostra “Il Maestro di Campo di Giove. Ricomporre un capolavoro”, curata da Federica Zalabra e Cristiana Pasqualetti, aperta al pubblico dal 26 maggio al 3 settembre. Saranno...

Sciopero nazionale INPS Servizi, i sindacati alla sede aquilana: “chiediamo di riottenere quanto ci è stato tolto”

In occasione dello sciopero nazionale di INPS Servizi, Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil L’Aquila si sono riuniti stamane in un sit-in di protesta davanti alla sede aquilana. L’obiettivo del...

Francesco De Santis è il nuovo portavoce della Lega Abruzzo

È stato scelto come nuovo portavoce della Lega Abruzzo il giovane assessore aquilano Francesco De Santis, leghista della prima ora e vice coordinatore nazionale dei giovani. “Voglio augurare buon lavoro a Francesco De...

Il Comune e Vivenda presentano a Palazzo Fibbioni il nuovo piano di comunicazione per favorire corretti stili di vita

Il valore di una sana alimentazione, la necessità di adottare corretti stili di vita in casa come all’esterno, la sensibilità nel maturare un’attenzione verso la cultura della...

Sport e inclusività: la Comunità 24 luglio protagonista del calendario della personal trainer Angela Piccirilli

Sport, inclusività e amore. Queste le tre parole chiave per descrivere il progetto che, con tanta dedizione, la personal trainer Angela Piccirilli ha deciso di portare avanti. Angela gestisce...

Il 26 maggio conferenza di presentazione del “Festival delle città del Medioevo”, a L’Aquila dal 21 al 25 giugno

Venerdì 26 maggio 2023, alle ore 10.00, nella Sala consiglio del Rettorato dell’Università dell’Aquila, a Palazzo Camponeschi (piazza Santa Margherita 2, L’Aquila), si terrà la conferenza...

Sicurezza informatica, il sindaco Biondi e l’assessore Lancia replicano a Padovani

Il Comune dell'Aquila ha, in tempi non sospetti, avviato un piano per la sicurezza informatica dei suoi sistemi, volti a tutelare l'integrità dei dati e delle informazioni di cittadini e dipendenti . È quanto affermano il...

Calascio vince il “Bando Borghi”: assegnati 20 milioni di euro per favorirne lo sviluppo

È Calascio il comune vincitore del “Bando Borghi”, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento dei piccoli comuni della penisola. Al borgo sono...

Il consigliere De Renzis lascia la Lega, D’Eramo: “Coerente nella sua incoerenza”

Stamane il consigliere regionale Luca De Renzis ha ufficializzato l’uscita dalla Lega e, quindi, dal Gruppo consiliare regionale, entrando tra le fila del gruppo misto.  “Ho protocollato questa mattina le...

Foresteria per malati oncologici, firmata oggi la convenzione tra Comune e L’Aquila per la vita

È stata firmata stamattina, presso gli uffici del settore Opere pubbliche del Comune dell'Aquila, la convenzione che concede, in comodato d'uso gratuito all'Aquila per la vita, due appartamenti di proprietà dell'ente...

Segnala