• ORSA E CUCCIOLI A PALENA (CH), CHIESTA ORDINANZA DIVIETO AVVICINAMENTO
  • NUOVO GRUPPO DI 25/30 MIGRANTI DAVANTI ALLA PREFETTURA DELL'AQUILA
  • RICERCHE A TERAMO DI UN RAGAZZINO DI 10 ANNI ALLONTANATOSI DA CASA
  • VACCINAZIONI, ASL ORGANIZZA A CHIETI OPEN DAY SENZA PRENOTAZIONE
  • SCUOLA DI PIZZOLI, IL TAR DÀ RAGIONE AD ANCE L'AQUILA
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): OPERAIO CADE DA IMPALCATURA, È IN GRAVI CONDIZIONI
  • CARCERE DI PESCARA, LA FP CGIL INCONTRA LA NUOVA DIRETTRICE
  • D'INCECCO: «BIRRE ARTIGIANALI IN FORTE CRESCITA IN ABRUZZO»
  • INCIDENTI IN SERIE IN ABRUZZO: FERITI GRAVI TRA LANCIANO, PESCARA E L'AQUILA
  • MONTESILVANO: SEQUESTRATA L'EX DISCARICA DI VILLA CARMINE
  • CARABINIERI PESCARA CONTRO LA BANDA DEI BANCOMAT: 6 ARRESTI A CREMONA
  • ISTRUZIONE: L'ABRUZZO A ORIENTATALENTI, LA FIERA DELL'ORIENTAMENTO
  • PAC ABRUZZO, MANNETTI, D'INCECCO: «SI PROPOSTE LEGA SU AGRICOLTURA IN COMMISSIONE»
  • ABRUZZO. LA DIGITALIZZAZIONE DELLA SANITA' RIACCENDE IL DIBATTITO POLITICO
  • ALI ABRUZZO: «ATTENZIONE ALTA SULLA RIFORMA DELLA GESTIONE DEL SISTEMA IDRICO»
  • CIA ABRUZZO, CALO PREZZO DELL’OLIO: "SPECULAZIONE SENZA GIUSTIFICAZIONE ECONOMICA"
  • PESCARA PORTA NUOVA: SCONTRO TRA UN'AUTO E UNO SCOOTER, FERITA UNA RAGAZZA
  • PESCARA: L'8 E 15 NOVEMBRE CONCERTI NEI CIMITERI CITTADINI
  • MONTESILVANO, SABATO LA 14° CONFERENZA ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE A/SIMMETRIE
  • PIANELLA:NUOVO PROCEDIMENTO RETROCESSIONE A ZONA AGRICOLA O VERDE AREE EDIFICABILI
  • L'AQUILA: SABATO ORDINE DEI MEDICI INCONTRO SU NUOVE TERAPIE CONTRO HIV ED EPATITI
  • AVEZZANO, CONSENSO DONAZIONE D’ORGANI: INCONTRO CON ADDETTI ANAGRAFE
  • L'AQUILA, FDI: "STOP CIBI ULTRA-FORMULATI IN SCUOLE E OSPEDALI"
  • L'AQUILA: A PAGANICA 2 APRE LO SPORTELLO "JUMP" PER LA SOCIALIZZAZIONE DEI GIOVANI
  • PESCARA: SOSTANZA URTICANTE NEGLI AMBIENTI, EVACUATO IL LICEO MIBE
  • DECLASSAMENTO AGENZIA DOGANE DELL'AQUILA: LA PROTESTA ARRIVA IN PREFETTURA
  • TERAMO, ZUNICA (IV): «SU MOBILITÁ PASSIVA LA ASL DEVE INVERTIRE LA ROTTA»
  • L'AQUILA: OPERE PUBBLICHE NEL MIRINO DEL PD: «SERVE CHIAREZZA»
  • ASL 1 ABRUZZO, CUP: RIATTIVATO PAGAMENTO ONLINE
  • NIENTE PIU' CODE AGLI SPORTELLI ASL : IMMAGINI DIAGNOSTICHE DISPONIBILI SU PORTALE
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • SULMONACINEMA: CIAK NUMERO 43. AL VIA IL FESTIVAL, STASERA ARRIVA LUCA ZINGARETTI
  • GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»

Roberto Testa, ex direttore Asl1, è Cavaliere della Repubblica Italiana

Nel corso della Cerimonia di consegna dei Diplomi agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, Il Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, ha consegnato il Diploma di Cavaliere al dottor Roberto...

Univaq: convegno su radicalizzazione violenta e prevenzione

Si è tenuto oggi nel primo pomeriggio, presso l’Aula Magna Clementi del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila, un convegno dal titolo Approccio multidisciplinare nella prevenzione della radicalizzazione violenta ,...

Estate al MAXXI L’Aquila, i prossimi appuntamenti

Dopo la prima settimana di eventi, tornano gli appuntamenti di Estate al MAXXI L'Aquila, il cartellone del museo realizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune dell'Aquila. Di seguito il programma: Giovedì 6 luglio alle 21, la...

Monticchio, iniziati i lavori per il recupero del fontanile

Sono iniziati gli interventi di riqualificazione del fontanile monumentale della frazione aquilana di Monticchio. Lo rende noto l'assessore all'Ambiente, Fabrizio Taranta.  I lavori consistono nella straordinaria manutenzione del...

L’Aquila, presentazione del Gruppo Giovani Federcacciatori

Venerdì 7 luglio alle ore 18.00, presso la sala degli Usi Civici di Tempera (Aq), si terrà la presentazione del “Gruppo Giovani Federcacciatori della Provincia di L’Aquila”, gruppo nato per concorrere al progresso materiale e...

Paganica, al via alla rassegna cinematografica “Cinema in cortile”

Al via, a partire da giovedì 6 luglio alle 21.30, alla rassegna cinematografica Cinema in cortile presso il Cortile di Palazzo Ducale a Paganica, con ingresso libero. Si inizia con un sapore decisamente amarcord: la prima serata,...

Stop torture sui migranti, a L’Aquila raccolta firme per la legge europea

Anche L'Aquila si unisce alla raccolta firme per una legge, di iniziativa popolare e già approvata dalla Commissione europea, per l'eliminazione della tortura e delle violazioni dei diritti umani ai confini del vecchio continente....

Asl 1, conferenza stampa delle associazioni per fare il punto

La Cgil L'Aquila, insieme ad altre associazioni, indice per venerdì 7 luglio 2023 alle ore 11, presso la sede dell'Ordine dei Medici in Via Gronchi 16, una Conferenza stampa di tutte le associazioni promotrici della vertenza La sanità...

Festival della Transumanza, presentato il programma all’Emiciclo

Peppe Servillo, Angelo Branduardi, 'Nduccio, Federica Carta, Davide Rondoni: sono solo alcuni degli artisti protagonisti del ricco programma del  Festival della Transumanza che si terrà dall'8 luglio al 31 agosto. Il festival prevede un...

Decremento demografico in Abruzzo, ma L’Aquila è in ripresa

Non sono confortanti i dati raccolti da Openpolis in merito a denatalità e spopolamento in Abruzzo. Nella nostra regione, infatti, il fenomeno della denatalità sarebbe più marcato rispetto al resto della nazione dove si registra, come...

Cantieri dell’Immaginario, il TSA propone “Nu pustino all’inferno”

Per I Cantieri dell’Immaginario, la rassegna estiva del Comune dell’Aquila, il Teatro Stabile d'Abruzzo propone giovedì 6 luglio 2023, alle 19.00, nell’Auditorium del Parco, Nu pustino all'inferno di Giuseppe Pace con Fortunato...

Precariato Asl abruzzesi, UILTemp annuncia mobilitazioni

Ancora mobilitazioni sindacali coinvolgeranno i dipendenti delle Asl abruzzesi. Ad annunciarlo è UILTemp Abruzzo in un comunicato, all'interno del quale si fa una sintesi delle problematiche venute fuori nel corso delle assemblee svolte...

Rotary Club L’Aquila, Rosa Persia è la nuova presidente

È la dottoressa Rosa Persia la nuova presidente del Rotary Club L'Aquila. Il passaggio di consegne con la presidente uscente Patrizia Masciovecchio è avvenuto lunedì sera durante la tradizionale cerimonia del passaggio del martelletto...

Svolta nel giallo di Castrovalva, è stato identificato il cadavere

C'è una svolta nel giallo del cadavere ritrovato l'estate scorsa a Castrovalva, frazione del comune di Anversa degli Abruzzi, ora identificato. Si tratta di Bruno Delnegro, pensionato 81enne di Trani. I tre figli dell'uomo e la compagna...

Al via I Cantieri dell’Immaginario, Ron: “Fantastico tornare all’Aquila”

Si è alzato il sipario, ieri, sull'edizione 2023 de I Cantieri dell'Immaginario, la manifestazione di portata nazionale ed internazionale organizzata dal Comune dell’Aquila, che si svolgerà nel capoluogo regionale fino al 5...

Consiglio comunale, via libera a terza variazione di bilancio

Il Consiglio comunale ha approvato oggi la delibera sulla terza variazione al bilancio di previsione del Comune dell’Aquila, che ammonta a circa 30 milioni e mezzo di euro. L’assessore alle Politiche economiche, finanziarie e di...

Segnala