• GIOVANE TROVATO CON 1KG DI HASHISH A TERAMO RICEVE DASPO DI 2 ANNI DAL QUESTORE
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHIS. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, L’AVVISO DI NORDIO: «PRONTO A ESERCITARE I MIEI POTERI»
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Ospite di un centro di accoglienza arrestato per tentata rapina ed estorsione

Avrebbe tentato di rapinare ed estorcere dei beni a due giovani. Per questa ragione un 29enne, ospite di un centro di accoglienza aquilano, è stato arrestato ieri dai carabinieri dell’Aquila. Due gli...

“Il Cinema forte e gentile”: la raccolta di Piercesare Stagni come strumento di promozione del territorio abruzzese

È stata un successo la prima uscita ufficiale, ieri, del secondo volume della pubblicazione “Il Cinema forte e gentile. I film girati in Abruzzo. Le trame, i luoghi e gli aneddoti” dello storico del cinema Piercesare...

Stagione concertistica della Progetto Stiffe spa: il 21 maggio è il turno di Marcella Coletti ed Emanuele Buzi

Continua la stagione concertistica della Progetto Stiffe spa: il 21 maggio vede protagonisti la pianista Marcella Coletti con il mandolinista di fama internazionale Emanuele Buzi. Il concerto sarà...

Una strage di alberi in Via Colligicigliu, la denuncia di Sinistra Italiana

Il Circolo Sinistra Italiana dell’Aquila denuncia una “strage di alberi” in Via Colligicigliu, una strada di montagna che collega Roio a Lucoli. L’abbattimento sarebbe avvenuto nel corso di “un atteso intervento...

Digitalizzazione reti idriche: gestori e comunità scientifica a confronto

Si è tenuto stamane, all’auditorium di Palazzo Silone, un importante convegno sul tema della digitalizzazione delle reti idrauliche con l'obiettivo di sostenere e implementare il sostanziale mutamento a...

Blocco servizi informatici Asl 1: aggiornamenti ripristino attività

La Asl 1 comunica che, accanto alle operazioni di ripristino dei sistemi informatici da parte della task force istituita dalla stessa, proseguono gli interventi di normalizzazione delle attività diagnostiche, ambulatoriali e...

Cavallari (Pizzoli): sospensione erogazione idrica giovedì 18 maggio

L’Ufficio tecnico di Gran Sasso Acqua spa comunica che nell’ambito delle opere di infrastrutturazione della rete, nell’area artigianale e frazione Cavallari del Comune di Pizzoli, giovedì 18 maggio...

Nuclei di cure primarie, Albano (Fimmg): “percorreremo vie legali”

“Dopo un anno di promesse e trattative alle quali non hanno fatto seguito azioni concrete per tutelare e salvare i nuclei di cure primarie della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila, e dopo gli ultimi incontri in commissione regionale...

Cortili aperti all’Aquila: sette palazzi storici aprono le porte ai visitatori

Si svolgerà domenica 21 maggio, a L’Aquila come nel resto d’Italia, la XIII GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE STORICHE ITALIANE. L’evento è organizzato da ADSI Abruzzo e Fondazione Carispaq e prevede...

Barete, il nuovo sindaco è Claudio Gregori: “Voglio riunire la popolazione”

Claudio Gregori è stato eletto sindaco di Barete, ottenendo il 51,47% di preferenze, con il sostegno della lista civica “Uniti per Barete”. Gregori ha trionfato sullo sfidante Alfredo Cervelli, fermo...

Lavori Auditorium del Parco e tapis roulant terminal: convenzione Comune-Usra

Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi e il titolare dell’Usra Salvatore Provenzano hanno firmato la convenzione tra Comune dell’Aquila e Ufficio speciale per la ricostruzione per...

Elezioni amministrative in Abruzzo: a Teramo débâcle del centrodestra, vince D’Alberto. A Silvi Marina trionfa il leghista Andrea Scordella

Teramo e Silvi marina osservate speciali per le amministrative in Abruzzo appena concluse, con le due riconferme dei rispettivi sindaci uscenti Gianguido D’Alberto e Andrea Scordella. Sostenuto...

Quattro leggi regionali ottengono il via libera dal Consiglio dei Ministri

Sono quattro le leggi regionali, già approvate dal Consiglio regionale a marzo 2023, che hanno ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri. Nessuna impugnativa quindi, comunica il Consiglio...

Post-sisma: proposta di nuovi fondi per la ricostruzione privata

Nuova assegnazione di fondi per la ricostruzione privata per assicurare continuità e liquidare con celerità gli stati di avanzamento dei lavori; riavvio della programmazione annuale e triennale della ricostruzione...

Cessione dei crediti fiscali da Superbonus, ANCE Abruzzo: “Imprese in agonia”

“Sono trascorsi 3 mesi dal famigerato Decreto Legge n. 11/2023 che, nel maldestro tentativo di risolvere il problema dei crediti incagliati, ha finito per colpire direttamente il settore dell’edilizia, dopo che, lo stesso,...

Attacco hacker: Il Pd lancia la campagna social “Troppo grave per tacere”

Il Partito Democratico della Provincia dell’Aquila ha lanciato la campagna social “Troppo grave per tacere”. L’iniziativa nasce in relazione all’attacco hacker che ha messo in ginocchio la Asl 1 per diversi giorni, i...

Segnala