• ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

L’Aquila: al via lavori per 1,9 milioni su sp 91 di Stiffe e sp 36 Forconese

Sono stati avviati i lavori di rifacimento di asfalto e segnaletica sulla strada provinciale 36 Forconese e sulla strada provinciale 91 di Stiffe , aggiudicati dalla Provincia dell'Aquila all'impresa Costruzioni Moviter Srl di Cava de'...

Insufficienza cardiaca: da Avezzano nuove tecniche per prevenirla e trattarla

La cardiologia dell'ospedale San Filippo e Nicola di Avezzano, grazie all'uso di moderne tecnologie e alla sua posizione strategica, si conferma punto di riferimento per l'area compresa tra Abruzzo, Molise e basso Lazio, accogliendo...

Premio ‘Il viaggio della memoria’: Pd “Dato seguito a odg della minoranza”

Siamo lieti che l'amministrazione comunale abbia dato seguito all'ordine del giorno approvato all'unanimità dal Consiglio comunale, su proposta dei gruppi di minoranza – prima firmataria Stefania Pezzopane (Pd) – per l'istituzione del...

Tagli a Ffo: rettori d’Abruzzo, Marche e Umbria “Atenei a rischio”

I rettori degli otto atenei delle Marche, Abruzzo e Umbria, riuniti nella rete Hamu – Camerino, Chieti e Pescara, L'Aquila, Macerata, Perugia, Politecnica delle Marche, Teramo e Urbino Carlo Bo – lanciano un grido d'allarme: la drastica...

L’Aquila: Istituto cinematografico nelle scuole con l’educazione all’immagine

Al via le attività di educazione all’immagine previste dal progetto Ciak Ambiente dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzate nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero...

L’Aquila: successo per la “Vertical Km di Monte Camicia”

Giornata da incorniciare domenica 6 ottobre per il meteo, per i luoghi e per la partecipazione al Vertical Km di Monte Camicia organizzato dalla Polisportiva Castel del Monte e facente parte del circuito Abruzzo Vertical Cup. Poco più di...

“Musica per la città” dei Solisti aquilani: presentato il calendario, si parte il 23 ottobre

Musica per la Città dei Solisti Aquilani propone quindici concerti (si veda il programma di seguito) con alcuni tra i più importanti solisti e direttori del panorama musicale. La rassegna si apre il 23 ottobre per concludersi il 24...

Protezione Civile: accordo col Comune di Sulmona per un polo logistico

Un accordo di collaborazione tra il Comune di Sulmona e l’agenzia regionale di Protezione Civile è stato sottoscritto questa mattina, nel capoluogo Peligno, tra il direttore dell’agenzia regionale Mauro Casinghini e il sindaco di Sulmona...

Shoah: premio “Il viaggio della memoria” per le scuole aquilane

Pubblicato sul sito internet del Comune dell'Aquila il bando, e la relativa modulistica, per partecipare al premio Il viaggio della memoria , rivolto agli studenti delle scuole superiori cittadine: la classe vincitrice conseguirà un viaggio...

Fossa: 440 mila euro per scuolabus e altri due mezzi elettrici

Il Comune di Fossa ha ricevuto la comunicazione dalla Regione Abruzzo di approvazione efinanziamento di un progetto per risorse pari a 440 mila euro (con cofinanziamento da fondicomunali di 50 mila euro), nell’ambito di un bando pubblico...

Al via la nuova stagione di Polis: da giovedì 10 ottobre su LaQtv

Torna anche quest'anno Polis, il programma di approfondimento politico condotto da Giustino Masciocco ogni giovedì su LaQtv. Appuntamento con la prima puntata di stagione giovedì 10 ottobre in prima serata su LaQtv Abruzzo Molise, canale...

Emiciclo: Borsacchio e spopolamento aree interne nella settimana politica

La settimana politica all'Emiciclo si apre con la seduta della Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture , convocata per domani, martedì 8 ottobre, alle ore 10, per l'esame dei seguenti provvedimenti: progetto di...

Sinistra Italiana: nuovo sito web in Abruzzo “per dare voce all’impegno politico e social”

Uno spazio aperto alla partecipazione attiva: Sinistra Italiana Abruzzo apre un nuovo canale di comunicazione per promuovere le iniziative politiche e favorire un dialogo attivo con i cittadini. Lo fa con il nuovo sito web, accessibile...

Street Food Time, il festival itinerante del gusto torna all’Aquila

Eccellenze nazionali, specialità regionali, panini speciali, birre artigianali, cibi internazionali, felicità in un cartoccio e food truck sono gli ingredienti della nona edizione di Street Food Time che si terrà all'Aquila, alla Villa...

Fontana Luminosa in rosa per la prevenzione del tumore al seno

Per tutto il mese di ottobre la Fontana Luminosa sarà illuminata di rosa a seguito dell'adesione del Comune dell'Aquila alla campagna lanciata dalla Lilt per la prevenzione del tumore al seno. L'ente comunale ha aderito anche ad altre...

Sulmona: 900 alunni senza refezione scolastica, panini e pasta da casa. Il Comune diffida la ditta

Proteste e diffide a Sulmona per il servizio di refezione scolastica che non è partito come da calendario. L'avvio della mensa nelle scuole primarie e secondarie, era stato fissato per il 2 ottobre, ma la ditta che si è aggiudicata i...

Segnala