• L'AQUILA: UN DOCUMENTO PER DELINEARE LE SFIDE DELLA SANITà
  • CALCIO, SERIE C: PINETO-JUVENTUS NEXT GEN 2-3
  • RICOSTRUZIONE 2009: USRA E USRC AL REMTECH EXPO 2025
  • FORMAZIONE, CENTINAIA DI STUDENTI A VAL DI SANGRO EXPO AD ATESSA
  • TERAMO: DENUNCIATO ED ESPULSO UN TUNISINO PER PORTO DI ARMI E RESISTENZA A P.U.
  • ROSETO (TE): SEMINA PANICO TRA I PASSANTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • PESCARA: PETTINARI DENUNCIA EMERGENZA NEL QUADRILATERO E CHIEDE INTERVENTI URGENTI
  • PESCARA: RUBA UNA BICI ELETTRICA, DENUNCIATO 54ENNE SENZA FISSA DIMORA
  • AUTOMOTIVE IN BILICO E CRISI STELLANTIS, CHE FARE: CONFRONTO AD ATESSA
  • CHIETI: LA SCRITTRICE KRISTINE MARIA RAPINO PRESENTA IL LIBRO "SCIALACCA"
  • VETERINARI DI PESCARA A GIUDIZIO PER EUTANASIE NON NECESSARIE
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER MARCO TRAVAGLIO
  • BRETELLA A14-PORTO DI ORTONA: IL 25 SETTEMBRE TAVOLO TECNICO REGIONALE
  • POLIZIOTTO DI MONTESILVANO TROVATO MORTO NELLA QUESTURA DI FOGGIA
  • CHIETI: LUTTO NELLA PALLAMANO ABRUZZESE PER LA SCOMPARSA DI MASSIMO PALERMO
  • CHIETI: PROGETTO GAS COLLE SANTO RIACCENDE IL DIBATTITO
  • "MISSIONE SUL CAMPO": CONVEGNO A BARISCIANO (AQ) SULLA RICOSTRUZIONE DEL 2009
  • CNA, I DUE ABRUZZESI D'AGOSTINO E MINICUCCI AI VERTICI NAZIONALI
  • MUSICA AL PARCO: TORNA A CEPAGATTI (PESCARA) LA IV EDIZIONE
  • ECCIDIO DEI NOVE MARTIRI ,IL 23 SETTEMBRE LE COMMEMORAZIONI ALL'AQUILA
  • L'AQUILA: GDF, CONCLUSE LE ESERCITAZIONI “ASH HAVEN” CON IL 9° REGGIMENTO ALPINI
  • ITALIA VIVA TERAMO: "SERVIZIO IDRICO: NO ALL'ACCENTRAMENTO VOLUTO DA SOSPIRI"
  • L'AQUILA: SUPERCOPPA ITALIANA DI RUGBY, VENERDÌ 26 AL 'FATTORI' ALLE 19
  • ENAC GUARDA ALL'AEROPORTO DEI PARCHI PER IL PROGETTO "RAM"

80°anniversario della liberazione dell’Aquila: le celebrazioni dell’Anpi

In un Auditorium del Parco stracolmo di persone, l’Anpi dell’Aquila ha celebrato ieri l’80°anniversario della nascita dell’Anpi e della Liberazione dell’Aquila con un confronto tra Betti Leoneed Errico Centofanti, e il ricordo dei...

L’Aquila: associazione studentesca Eolo incontra l’assessore Santangelo

Ieri mattina una delegazione di studenti dell'Associazione Studentesca Eolo L'Aquila è stata ricevuta dall'assessore con delega all'università Roberto Santangelo. Un incontro proficuo - dichiara il Presidente dell'Associazione Lorenzo...

Arriva la Notte Bianca: tutti gli eventi in programma

Spettacoli musicali, concerti, balli e intrattenimento per i più piccoli. Tutto pronto per l'edizione 2024 della Notte Bianca della organizzata dal Comune dell'Aquila che sabato 15 giugno animerà il centro storico cittadino.   Quattro...

Tempera: nuove tubazioni del Consorzio di Bonifica

Era da anni che questo importante intervento era atteso dai proprietari delle aziende agricole e dagli agricoltori hobbisti , si legge in una nota congiunta dell'assessore con delega alla valorizzazione delle frazioni, Laura Cucchiarella, e...

L’Aquila: nasce il primo Parco Europeo dei borghi del respiro

Giunge alla V edizione la Festa del Respiro, il meeting annuale dell’Associazione nazionale Borghi del respiro che vede l’assegnazione del titolo di Borgo del Respiro a 18 nuovi Comuni entrati a far parte della Rete, impegnati nella...

Forza Italia Abruzzo: Taglieri e Federico nuovi responsabili dei Dipartimenti

Sono lieto di annunciare le nomine di Paolo Federico e Luisa Taglieri a responsabili regionali di Dipartimento. Lo scrive in una nota il segretario regionale di Forza Italia, on. Nazario Pagano. Paolo Federico, che vanta...

L’Aquila: Confindustria e Centro per l’impiego insieme per incentivare l’occupazione

Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno e il Centro per l'Impiego dell'Aquila insieme per incentivare l'occupazione. Ieri, nella sede di Confindustria, nel nucleo industriale di Pile, all'Aquila, si è tenuto un proficuo incontro tra il...

SS17: incontro tra Anas e Regione per adeguamento viabilità

Si è tenuto stamane presso la sede Anas dell'Aquila l'incontro tra gli assessori Regionali Roberto Santangelo e Umberto D'Annuntiis e l'ingegner Antonio Marasco responsabile Struttura territoriale Abruzzo e Molise (ANAS), per...

Ponte Belvedere, Romano: “Ancora troppe ombre e poche luci”

Nel sottolineare una volta di più l'assoluta necessità del pieno recupero del ponte Belvedere quale necessaria infrastruttura della nostra città, non posso non esprimere pesanti dubbi sull'andamento dei lavori; è necessario ricordare che...

Raccolta sangue, Asl L’Aquila: “Incrementare donazioni coinvolgendo i giovani” 

Coinvolgere nuovi donatori, soprattutto giovani, per aumentare la raccolta di sangue e cercare di assicurare l’autosufficienza, fondamentale per trasfusioni e terapie di malattie importanti. E’ questo l’invito che arriva dalla Asl 1...

Lavoro minorile, rapporto Unicef: maglia nera all’Abruzzo

Abruzzo, Marche, Trentino-Alto Adige, Valle D'Aosta registrano la percentuale più alta di lavoro minorile secondo i dati del 2023 del 2° rapporto Unicef Italia sul lavoro minorile in Italia, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro,...

Univaq: la 2^ edizione del premio in memoria di Adriano Perrotti

Si terrà domani, venerdì 14 giugno, alle 17, in un'aula del Dipartimento di Scienze Umane dell'Università dell'Aquila 'Percorsi di inclusione', la seconda edizione del premio di laurea intitolato alla memoria di Adriano Perrotti, ex...

Rally Albania: a metà gara buoni i piazzamenti degli abruzzesi

 È giunt ormai a metà il Rally Albania 2024: la piccola Dakar ha completato la quarta giornata, molto impegnativa, caratterizzata da pietre, polvere ed un percorso pieno di insidie per i partecipanti. Risolto brillantemente dal...

Abruzzo: nel 2023 Pil cresce dello 0,9%, forte il manifatturiero

Un quadro complesso, quello degli ultimi anni, con tensioni geopolitiche e inflazione che ha innalzato il costo della vita e politiche monetarie restrittive, ma nonostante questo, secondo l’indicatore trimestraledell’economia regionale...

Venerdì in centro: il programma degli appuntamenti del 14 giugno

Quarto appuntamento con l'iniziativa dei Venerdì in centro per le famiglie , promossa dal Comune dell'Aquila e che per la giornata del 14 giugno animerà il centro storico con giochi, eventi, musica e spettacoli per grandi e piccini. Il...

Gran Sasso, Faccia: le motivazioni del “No” all’ovovia

È da tempo che il Gran Sasso è oggetto di particolari attenzioni, soprattutto polemiche strumentali, che hanno generato allarmi sconsiderati e proposte per il futuro impraticabili e contraddittorie, come ho già avuto occasione di...

Segnala