A Sulmona tre giornate per parlare di biodiversità, agroecologia e tradizioni del territorio in attesa del completamento dei lavori di riqualificazione dell’area verde dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice - Ovidio”, previsti...
Tanti gli appuntamenti, nella giornata di ieri, con educatori, responsabili di case-famiglia, dirigenti scolastici, studenti, rappresentanti d’istituto, gestori delle discoteche per Amalia Di Ruocco, già prefetto e coordinatrice del...
La plastic e la sugar tax sono tasse che non comportano benefici ambientali, penalizzano le aziende produttrici e andrebbero a ricadere sui consumatori. Una semplice leva per racimolare risorse . Il presidente di Confindustria L'Aquila...
Quella della modifica dei parametri del dimensionamento scolastico è una riforma sbagliata, che rischia di penalizzare ulteriormente le aree interne e i territori soggetto a drastico spopolamento, come quelli abruzzesi. Nonostante le...
Si è conclusa la sedicesima edizione del L’Aquila Film Festival, confermando l’eccezionale capacità dell’evento di richiamare nel capoluogo abruzzese personalità cinematografiche di spicco dal respiro internazionale. Sabato 18...
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne il Comitato provinciale Csi L’Aquila, in collaborazione con la “Sport & Event” Asd (associazione affiliata al Csi (Centro Sportivo Italiano) organizza la...
Si è svolto ieri mattina, nella sede romana della Uil, con una grande e sentita partecipazione, il convegno organizzato dalla Uil-Fpl e dalla Uil-Pa Mai più femminicidio, la responsabilità dell'educazione. Per una cultura del rispetto e...
Venerdì 24 novembre all'Aquila dalle 17.30, presso la sede della Cgil in via Saragat, si svolgerà l'incontro Diritto allo studio, diritto al futuro , organizzato dal Partito Democratico e dai Giovani Democratici abruzzesi. Interverranno...
L'I.I.S. Da Vinci-Colecchi dell'Aquila ieri, 20 novembre 2023, ha organizzato nell’aula magna della sede Da Vinci un incontro on line dedicato alle classi quinte con la criminologa Flavia Fiumara per discutere, analizzare e riflettere sulla...
Sei giornate, dal 22 al 27 novembre in Abruzzo, sul tema “Questo non è amore”, per dire ‘No’ alla violenza di genere, in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre....
Sette automobilisti sono stati multati nello scorso week end perché percorrevano la statale 690, in Marsica, oltre il limite di velocità imposto. A due conducenti dei sette è stata inoltre ritirata la patente perché superavano di quasi 50...
Il borgo di Stiffe si veste a festa: le strade, la piazza e i sentieri interni del paese, ospiteranno le casette in legno, ciascuna delle quali esporrà prodotti d’artigianato, oggettistica natalizia e tanto altro per l'edizione 2023 del...
Restituita alla città la storica fontana di San Giuliano, situata tra l'omonima strada e via Caprini, lungo uno dei percorsi più frequentati da appassionati dell'attività fisica e delle escursioni. Ad inaugurarla il sindaco dell'Aquila,...
L'attività produttiva abruzzese è in crescita dell’1,2 per cento rispetto alsemestre corrispondente del 2022, in linea con la dinamica del Pil nazionale. E' quanto emerso dall'indicatore trimestrale dell’economia regionale (Iter)...
E' stato pubblicato questa mattina il bando Spieghiamo insieme la materia oscura!, un concorso organizzato dai Laboratori nazionali del Gran Sasso dell'Infn, dal Gran Sasso Science Institute (Gssi) e dall'Università degli...
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne tra le numerose le iniziative che si terranno in città, il Rotary club L'Aquila ha organizzato, dal 21 al 26 novembre una mostra tutta al femminile...