• L'AQUILA. MANIFESTAZIONE CGIL IN PIAZZA DUOMO: «STOP AL GENOCIDIO IN CORSO A GAZA»
  • CHIETI: L'AMMINISTRAZIONE ANNUNCIA UN GRANDE RECUPERO SUL LAVORO POST DISSESTO
  • ZAFFERANO DELL'AQUILA: LOLLOBRIGIDA, FIORE ALL'OCCHIELLO DELLA NOSTRA AGRICOLTURA
  • L'AQUILA, IDEA PD PER RIVEDERE IL TPL: DUE LINEE AD ANELLO PER MIGLIORARE SERVIZI
  • PESCARA: SPARI DA UN'AUTO IN CORSA, INDAGA LA POLIZIA
  • PESCARA: PUBBLICATO BANDO PER LA PROGETTAZIONE DEL LOTTO 2 DELL'AREA DI RISULTA
  • MONTESILVANO. DODICI ENTI SOTTOSCRIVONO IL PATTO PER LA LETTURA
  • COMUNE DELL’AQUILA. TIZIANO AMOROSI NOMINATO DIRETTORE GENERALE
  • PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA, OK A PROGETTO ESECUTIVO PER OLTRE 200 POSTI
  • CONCORSO CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO, PREMIATI STUDENTI DI TERAMO E MONTESILVANO
  • FREZZA UNICO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DI ANCE
  • L'AQUILA: I CONTI DELL'ASM SOTTO LA LENTE DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE
  • PESCARA: IN NERO 4 DEI 10 LAVORATORI, ATTIVITà SOSPESA
  • CHIETI, RETTE ASILO NIDO: IL COMUNE INTERVIENE
  • PESCARA: DALLA SOPRINTENDENZA ARRIVA LO STOP AL TAGLIO DEI PINI IN VIA ITALICA
  • TERAMO: CASA DELLO STUDENTE, LA PRIMA PALAZZINA SARA' PRONTA A INIZIO ANNO
  • TERAMO: LA PROSSIMA SETTIMANA RIAPRIRA' LA SALA IPOGEA
  • LAVORATORI IN NERO: CC SOSPENDONO ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE A PESCARA
  • EPIDEMIA BLUE TONGUE, CIA CHIEDE AIUTI A REGIONE
  • L'AQUILA: I CONTI DELL'ASM SOTTO LA LENTE DEI CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE
  • L'AQUILA: AL VIA LA COSTRUZIONE DI UN NUOVO HANGAR ALL’AEROPORTO DEI PARCHI
  • A L'AQUILA IL CONGRESSO SULLE MALATTIE POLMONARI CON GLI ESPERTI DEL SETTORE
  • L'AQUILA: L'ACCADEMIA DI BELLE ARTI OGGI SI PRESENTA AGLI STUDENTI CON UN OPEN DAY
  • LANCIANO: RIPRESE IN BAGNO CON IL TELEFONO, GESTORE DEL LOCALE DENUNCIA 30ENNE
  • NOTTE GIALLA, OGGI A CHIETI SCALO UNA SERATA DI SHOPPING E MUSICA
  • LUCOLI (AQ) SI CANDIDA AD ESSERE IL VIGNETO PIÙ ALTO DELL'ABRUZZO
  • PESCARA: SEI MILA PASSEGGERI DEL FILOBUS AD UNA SETTIMANA DALL'AVVIO
  • PATTO DI AMICIZIA E COLLABORAZIONE TRA PESCARA E LA CITTÀ CINESE DI FUZHOU
  • PESCARA: STRETTA SUL DEGRADO A PIAZZA SANTA CATERINA, PRESO CON DROGA E COLTELLO
  • IMPRENDITORE DI SULMONA ARRESTATO IN ECUADOR: «AVREBBE RAPPORTI CON LA MAFIA»
  • VASTO (CH): IDENTIFICATI IN TRE DELLA GANG DI GIOVANI CHE RAPINAVA I TURISTI
  • LANCIANO: BLOCCATO DRONE CON 14 TELEFONI PER I DETENUTI
  • ITALPREFABBRICATI, LA CASSAZIONE ANNULLA IL SEQUESTRO DELL’AZIENDA DI ATRI (TE)
  • ASL PESCARA, ANIMALI UCCISI: I VETERINARI SI DIFENDONO. PROCESSO DAL 4 DICEMBRE
  • MONTESIVANO, L'ANNUNCIO DI LAVORO RIVOLTO SOLO A GAY DIVIDE L'OPINIONE PUBBLICA
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): CALCI ALLE AUTO E AI MILITARI, 24ENNE FINISCE IN CARCERE
  • RAIANO (AQ): AGGUATO AL BABY RIVALE IN AMORE, 17ENNE PICCHIATO DA GIOVANISSIMI
  • SULMONA, CASO REVENGE PORN: «MIA FIGLIA HA RICEVUTO IL VIDEO», PADRE VA IN CASERMA

L’Aquila: da Cucù Mama un corso su utero e cervello in gravidanza

Torna anche quest'anno la Settimana del Cervello, un'iniziativa internazionale che intende rendere fruibili a tutti le più recenti scoperte in ambito neuroscientifico. Tra gli oltre 250 eventi gratuiti su tutto il territorio nazionale ce...

Antibitioco-resistenza: formati oltre 1.100 operatori della Asl aquilana

Oltre 1.100 operatori formati in 2 mesi con sedute didattiche ‘spalmate’ su tutto il territorio provinciale: è il lusinghiero bilancio del corso teorico- pratico sull’antibiotico-resistenza, svolto dalla Asl 1 Abruzzo su tutte le...

Polis: Carlo Benedetti ospite di Giustino Masciocco su LaQtv

Ospite della ventesima puntata di Polis, il programma di approfondimento politico e sociale in onda ogni giovedì in prima serata su LaQtv, canale 12 del digitale terrestre, Carlo Benedetti, avvocato e amministratore. Tra i temi trattati,...

Movimento 5 Stelle Abruzzo: «Rinnovabili sì, ma con regole chiare»

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha presentato una serie di emendamenti chiave al Progetto di Legge regionale n. 45/2024, con l'obiettivo di garantire una transizione energetica sostenibile, che tuteli il paesaggio, le eccellenze agricole e il...

Tempera, l’appello di un nonno: «Non distruggete il campetto dei ragazzi»

«Sono un nonno della frazione di Tempera del comune dell'Aquila che si rivolge alla sua elevata autorità ed alla sua elevata sensibilità per scongiurare che l'unico spazio ludico, un campetto di calcetto, realizzato principalmente con non...

L’Aquila: nasce la Casa comune delle associazioni

Nasce all’Aquila, in via Giuseppe Cacchi n.10, nei pressi della galleria commerciale Meridiana, la Casa Comune delle Associazioni. In uno spazio di 200 mq potranno coabitare in maniera gratuita le associazioni cittadine in un'unica sede...

Aree idonee, Pietrucci: «Il Consiglio ascolti sindaci e realtà produttive»

«La Legge preparata dalla destra sulle 'aree idonee' ad ospitare impianti per produrre energie rinnovabili è stata fatta così male che prima del voto finale richiederebbe un approfondito confronto perché diverse realtà in queste ore...

L’Aquila: un convegno per parlare di donne e discipline scientifiche (Stem)

Il rapporto tra le donne e scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (Stem) sono state al centro del convegno Donne e studi Stem: a che punto siamo? , questa mattina al palazzetto dei Nobili, iniziativa che rientra nell’ambito degli...

Sulmona: il 23 marzo al Caniglia prima nazionale di “Moby Dick” con Moni Ovadia e Giulio Corso

Domenica 23 marzo alle ore 18 la Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia, promossa da Meta Aps in partenariato con il Comune di Sulmona, ospiterà in prima nazionale la messinscena di uno dei capisaldi della letteratura...

“La via crucis”: a Preturo la nuova pubblicazione della Tinari

La poetessa Anna Maria Rita Tinari presenterà sabato 15 marzo alle ore 17:30 la sua nuova pubblicazione dal titolo  La Via Crucis . Da Metastasio a Mario Luzi, innumerevoli sono i poeti che si sono cimentati con il tema sublime della...

L’Aquila: incontro su calcolo per la prevenzione di disastri naturali

Il prossimo 18 marzo 2025 alle ore 10, il Consorzio HPC4DR (High-Performance Computing for Disaster Resilience) riunirà la comunità scientifica, le istituzioni e la cittadinanza per il terzo incontro incentrato sull'uso...

L’Aquila: il progetto Ciak Ambiente nelle scuole si avvia alla conclusione

Si avviano verso la fine gli appuntamenti de “Il Parco in classe”. Dopo gli incontri con gli ambasciatori dell’Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga iniziati a febbraio, oggi 13 marzo e domani 14 marzo, alcune classi ospiteranno...

Azionariato popolare: L’Aquila 1927 alla Camera dei Deputati

L’Aquila 1927 ha avuto, alla Camera dei Deputati, un colloquio conoscitivo con il presidente del gruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, principale rappresentante a livello istituzionale sul tema della partecipazione e gestione...

Sisma 1915: Avezzano ricorda le vittime con una stele luminosa

Sarà un pomeriggio emozionante e intenso quello di sabato prossimo, 15 marzo, ad Avezzano con un duplice appuntamento incentrato sulla storia, la memoria e l’arte della città. Il Comune di Avezzano, con la Riserva del Salviano e...

Voto ai fuorisede: Avs lancia la campagna in Abruzzo

Permettere ai fuorisede di votare. Parte anche in Abruzzo la campagna di Alleanza Verdi e Sinistra per dare la possibilità di esercitare il diritto di voto, nei referendum su lavoro e cittadinanza, agli universitari, ma non solo, che vivono...

Gran Sasso Science Institute: aperto il bando di dottorato 2025

Il GSSI – Gran Sasso Science Institute ha pubblicato il nuovo bando per l'accesso al quarantunesimo ciclo del dottorato di ricerca. Per il prossimo anno accademico, che inizierà ufficialmente il primo novembre, crescono le borse di studio:...

Segnala