• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»

Sulmona: al via la nuova stagione di prosa al Teatro Maria Caniglia

Anche quest'anno torna l’appuntamento con la grande prosa al Teatro Maria Caniglia di Sulmona. Per il quinto anno consecutivo, il cartellone teatrale è stato curato da Meta APS, che si occupa della gestione della stagione di prosa, del...

Aielli accoglie l’ambasciatrice palestinese per l’evento “Borgo Universo for Palestine”

Il borgo marsicano di Aielli si prepara ad ospitare, sabato 7 settembre, un evento dal grande valore simbolico e culturale: Borgo Universo for Palestine . La manifestazione, che si terrà in diverse location del paese, vedrà la...

Capestrano si anima con “The (R)evolution of “Third Stream”

Capestrano si prepara a un futuro da protagonista nel panorama culturale italiano. Un ambizioso progetto, finanziato dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), trasformerà il borgo in un parco turistico...

Allarme Save the Children: scuole italiane ancora troppo disuguali

Il sistema scolastico italiano è segnato da forti disuguaglianze che colpiscono soprattutto le regioni del Sud e delle Isole, compromettendo il percorso educativo di bambini e adolescenti. Questo è l'allarme lanciato da Save the...

L’Aquila: ancora violenza nella zona del Castello, accoltellato un 20enne.

Ancora un episodio di violenza nella città dell'Aquila. Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 4 settembre, un ragazzo di circa 20 anni, residente all'Aquila ma di origini straniere, è stato accoltellato nella zona del parco del...

Ama: nuove tariffe per il trasporto pubblico locale

La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato le nuove tariffe per il Trasporto Pubblico Locale (TPL), che riguardano sia i biglietti ordinari che gli abbonamenti extraurbani per i bus gestiti da Ama. Le tariffe aggiornate entrano in...

Grande Successo per la Prima Edizione del Gran Galà dello Sport a L’Aquila

Nella serata di ieri la città dell'Aquila ha celebrato lo sport in grande stile con la prima edizione del Gran Galà dello Sport, un evento che ha riunito oltre 2000 persone tra atleti, società sportive e appassionati. La...

Reati ambientali, il report di Legambiente “Mare Monstrum”

Alla vigilia del 14esimo anniversario dell'uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente ha presentato i dati allarmanti del nuovo report ...

Calendario di demuscazione: nuovo intervento il 10 settembre

A causa di problemi tecnici, il Settore Transizione Ecologica e Protezione Civile del Comune dell'Aquila ha comunicato una modifica al calendario degli interventi di demuscazione previsti per settembre. L’intervento programmato per il 3...

Respira il Gran Sasso annuncia il nuovo corso di arrampicata sportiva

Con l’arrivo dell’autunno e le temperature più fresche, l’associazione Respira il Gran Sasso lancia una nuova iniziativa: il Corso di Arrampicata Sportiva, che si terrà durante tutto il mese di ottobre 2024. Questo corso rappresenta...

Pacentro si prepara alla Corsa degli Zingari 2024

È stata presentata questa mattina l’edizione 2024 della Corsa degli Zingari, un evento che unisce tradizione e innovazione, celebrato nel suggestivo borgo abruzzese il prossimo fine settimana. Alla conferenza stampa hanno partecipato...

Al via la distribuzione dei voucher per il Bonus Libri 2024

È partita ufficialmente la distribuzione digitale dei voucher per il Bonus Libri 2024 , una nuova iniziativa lanciata dall’Amministrazione comunale dell'Aquila con l'obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani. Quest’anno, oltre...

Due giornate di hockey su prato al campo di Centi Colella

La ASD L'Aquila apre le porte del campo di Centi Colella per due giornate dedicate alla promozione dell'hockey su prato, rivolte a giovani e giovanissimi appassionati di sport. L'evento si terrà mercoledì 4 e venerdì 6 settembre, alle ore...

Univaq fra i partner del progetto Edunext – Next Education Italia

L'Università degli Studi dell'Aquila ha annunciato la sua partecipazione come partner di EDUNEXT – Next Education Italia, un'iniziativa strategica di rilevanza nazionale che coinvolge trentacinque università e cinque istituzioni AFAM...

Autonomia differenziata: crescono le firme contrarie

La raccolta di firme per il referendum abrogativo sulla legge sull’autonomia differenziata, approvata dalla maggioranza di governo lo scorso giugno, sta registrando numeri da record a livello nazionale. Secondo gli ultimi dati, le firme...

Villalago: la comunità si unisce per ricordare Amarena

La comunità di Villalago si è riunita per commemorare Amarena, l’orso marsicano la cui tragica uccisione, avvenuta un anno fa, ha scosso profondamente l’opinione pubblica e ha acceso i riflettori sulla necessità urgente di proteggere...

Segnala