• VERTENZA AURA, I LAVORATORI: «PROPRIETA' RISPETTI OBBLIGHI CONTRATTUALI DEL 2016»
  • SANITÁ: VERTICI UGL SALUTE ABRUZZO INCONTRANO COSTANZI, NUOVO DIRETTORE ASL 1
  • LAVORI SU A14: DOMANI CHIUSURA NOTTURNA TRA PINETO E PESCARA NORD
  • L'AQUILA: 1 MLN PER LAVORI OSTELLO E TUNNEL TRA FUNIVIA E ALBERGO CAMPO IMPERATORE
  • UNIVAQ STREET SCIENCE: SI PARTE IL 22 SETTEMBRE CON LA MARATONA NON COMPETITIVA
  • ZAFFERANO: ANNUNCIATA DALLA REGISTA CINZIA TH TORRINI UNA SERIE TV CELEBRATIVA
  • PESCARA. NASCE MORTO: DOTTORESSA E OSTETRICA INDAGATE. ACCUSA: OMICIDIO COLPOSO
  • GRAN SASSO, MORELLI E MANETTA: «UN’UNICA REGIA PER SALVARE L’ACQUIFERO»
  • TERAMO: INCIDENTE TRA AUTO E SCOOTER SULLA STATALE 80, TRE FERITI DI CUI UNO GRAVE
  • SCUOLA, COMMISSARIO CASTELLI: «NON SONO SOLO MURI MA SERVIZI E FUTURO»
  • IL SILVAROLO GIUSEPPE DI MARTINO TROVATO MORTO SU UNA SCOGLIERA IN SARDEGNA
  • CITTÀ SANT'ANGELO (PE): DOMANI POSA DELLA PRIMA PIETRA DEL "BORGO DEL SOLE"
  • PESCARA: SORPRESO CON UN KG DI COCAINA PURISSIMA NELLO ZAINO, ARRESTATO 57ENNE
  • AVEZZANO: TROVATO TELEFONO CELLULARE NEL CARCERE
  • PESCARA: EVADE DAI DOMICILIARI PER UNA PASSEGGIATA, ARRESTATO 26ENNE PESCARESE
  • ISERNIA: ANABOLIZZANTI NELL'AUTO, FERMATO BODYBUILDER AQUILANO
  • OGGI È TORNATA A SUONARE LA CAMPANELLA PER 158MILA STUDENTI ABRUZZESI
  • CHIETI: BULLISMO, PNRR E PIAZZA GARIBALDI IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SIT-IN DI PROTESTA IN PIZZA MUZII PER IL TAGLIO DEI PINI IN VIA ITALICA A PESCARA
  • PARTITO IL PRIMO TRENO REGIONALE VELOCE PESCARA-ANCONA DI TUA ABRUZZO
  • IL PROGETTO CASE DI TEMPERA (AQ) IN STATO D'ABBANDONO
  • UOMO DI 48 ANNI TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRENO LUNGO FERROVIA ADRIATICA
  • NUOVO DIVIETO DI BALNEAZIONE A MONTESILVANO NEI PRESSI DELLA FOCE DEL FIUME SALINE
  • PESCARA. IL TAR AUTORIZZA IL COMUNE ALL'ABBATTIMENTO DEI PALAZZI CLERICO
  • SCUOLA, DAL PD UNA LEGGE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
  • LEGGE SULLA MONTAGNA, ALI ABRUZZO: «NON SIA OCCASIONE PERSA, SERVONO SERVIZI»
  • DERBY TERAMO-GIULIANOVA, OGGI COMITATO ORDINE E SICUREZZA
  • MONTORIO AL VOMANO (TE): INAUGURATO QUESTA MATTINA IL CENTRO RADIOLOGICO
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: CITTà SOTTO CHOC. PROSEGUONO LE INDAGINI
  • L'AQUILA: AL VIA LAVORI DI MIGLIORAMENTO SICUREZZA DELLA SP "AMITERNINA"
  • TERMINAL BUS DI VASTO (CH), LEGA: BASTA INCURIA E DEGRADO
  • LEGAMBIENTE: «SENZA AGIBILITA' QUASI UNA SCUOLA SU DUE»
  • AREE INTERNE, ABRUZZO INSIEME: «LA REGIONE ABBANDONA I BORGHI»
  • AVEZZANO (AQ): NOTTE DI FOLLIA, SANGUE VICINO ALLA CATTEDRALE
  • GIULIANOVA (TE): RENDICONTO SOSPESO DAL TAR, «IL CONSIGLIO RESTERà IN CARICA»
  • TRUFFA A TERAMO: COMPRANO TELEVISORI ONLINE MA GLI APPARECCHI NON ARRIVANO
  • CONVITTO DELFICO TERAMO: INDAGATI TRE TECNICI DELLA PROVINCIA
  • CHIETI: TARIFFE ALLE STELLE PER GLI ASILI NIDO, IRA DEI GENITORI
  • LANCIANO: STASERA IL COMICO MAX GIUSTI IN PIAZZA PLEBISCITO
  • PESCARA: DISCARICHE A CIELO APERTO TRA LE CASE POPOLARI, APPELLO DA VIA RIMINI
  • PESCARA: SI CHIUDE IL FESTIVAL DEI 5 STELLE, «DA QUI UN OCCHIO SUL MONDO»
  • VIOLENZA A SULMONA, SCOCCIA: «PORTERÒ IL CASO IN REGIONE»
  • ATESSA (CH), OLIO: 18 SETTEMBRE UN INCONTRO TRA ISTITUZIONI, ESPERTI E PRODUTTORI
  • UDU L'AQUILA: «LA SCUOLA RICOMINCIA, I PROBLEMI RESTANO GLI STESSI»
  • 18/09 COMUNE L'AQUILA ADERISCE A GIORNATA NAZIONALE SLA FONTANA LUMINOSA IN VERDE
  • L'AQUILA CITTÀ DEL LIBRO DAL 19 AL 21 SETTEMBRE

Da Osnabruck a L’Aquila, si conclude lo scambio dei 30 studenti tedeschi

Il 27 ottobre 2023 si è concluso il programma studio e di scambio tra il Politecnico di Osnabrück e l'Università di L'Aquila sullo Sviluppo sostenibile e il Turismo sostenibile in Abruzzo , sostenuto dal Vicepresidente del Consiglio...

Si è conclusa la XXXI edizione del Premio Borsellino

Le premiazioni di questa mattina, all'Auditorium del Parco dell'Aquila, chiudono la XXXI edizione del  Premio Nazionale Paolo Borsellino , svoltosi per la prima volta a L'Aquila. Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sostenuto e...

Avezzano celebra la riqualificazione di piazza S.Bartolomeo con un annullo filatelico

Il monumento commemorativo del terremoto del 1915 – realizzato dal Genio Civile in occasione del cinquantenario sulla base del campanile antico - nel bozzetto dell’annullo filatelico speciale ideato da Poste Italiane, viene immortalato...

Piani di Pezza: il WWF presenta esposto per accertare i danni ambientali

Nelle scorse settimane il WWF Abruzzo ha presentato un esposto per accertare i danni ambientali derivanti dai lavori iniziati la scorsa estate per la realizzazione dello stadio di sci da fondo ai Piani di Pezza nel Comune di Rocca...

Rogo ASM: arrivato l’ok dell’ARTA, il comune dichiara conclusa l’emergenza

Il Comune dell'Aquila in seguito alla relazione redatta dall'Agenzia regionale per la tutela dell'Ambiente ha dichiarato conclusa l'emergenza seguita al rogo che si è propagato nella zona di Bazzano provocando la distruzione di un capannone...

Nuovo ospedale di Avezzano, per il PD una mera operazione di marketing

Abbiamo perso il conto degli annunci sul nuovo ospedale. Oggi si è consumata l'ultima puntata di questa storia infinita che serve più a rispondere ad esigenze elettorali che a dare dignità ai servizi sanitari sul territorio , così nella...

Con la prolusione di Petrocchi si apre il II convegno “Il Terremoto dell’Anima”

Ha preso il via questa mattina il Secondo Convegno Nazionale sul tema ‘IL TERREMOTO DELL’ANIMA. Pastorale samaritana, per un’azione integrale di sostegno alle vittime delle calamità, presso la Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo,...

Casa dello Studente: ADSU e Regione condannati per la morte di un 21enne

La Corte di Appello civile dell'Aquila ha rigettato gli appelli proposti da Adsu e Regione Abruzzo ritenendoli infondati in fatto e in diritto ed ha dichiarato le responsabilità della Regione Abruzzo, dell'Adsu L'Aquila, l'Azienda per il...

Torna a L’Aquila il Teatro dei burattini dei Fratelli Ferraiolo

 Torna all'Aquila il Teatro dei burattini dei Fratelli Ferraiolo, maestri burattinai dai primi del '900. La manifestazione, presentata oggi all'Emiciclo, animerà dal 28 ottobre al 5 novembre, la Villa Comunale, davanti il Palazzo del...

A Sulmona un seminario per celebrare i 50 anni di Abruzzo Contemporaneo

 È  in programma per domani, venerdì 27 ottobre, alle ore 16:00, nella Sezione Archivio di Stato di Sulmona (Viale S. Antonio 30) il nuovo appuntamento, nell'ambito del ciclo di seminari di studio dell'Istituto Abruzzese per la Storia...

ASM: garantiti i servizi nonostante l’incendio al capannone dell’azienda

Asm Spa L’Aquila comunica a tutti gli utenti che nonostante  le difficoltà riscontrate nella gestione dell’emergenza passata tra il 23 e 24 ottobre è riuscita a garantire il servizio di raccolta differenziata su tutto il territorio...

CAS: Romano e Tomassoni chiedono la certezza del procedimento

I Consiglieri comunali di opposizione Paolo Romano e Alessandro Tomassoni, rispettivamente dei gruppi consiliari di L'Aquila Nuova e del Passo Possibile a margine della seduta della I commissione sul recupero del contributo di autonoma...

ADSU: Pietrucci torna a chiedere le dimissioni della Morgante

Il Consigliere regionale del Partito Democratico Pierpaolo Pietrucci è tornato ad intervenire sulle vicende legate all'Azienda per il Diritto allo Studio degli Universitari (ADSU) chiedendo ancora una volta le dimissioni della Presidente...

Pubblicata la manifestazione di interesse per partecipare alla Fiera Internazionale dei tartufi d’Abruzzo

 È stata pubblicata sul sito dell'Agenzia regionale delle attività produttive (Arap), la manifestazione di interesse rivolta alle imprese che intendono partecipare, con un loro stand, alla Fiera Internazionale dei tartufi d'Abruzzo, in...

Castelli ricevuto in udienza privata da Papa Francesco

“La ricostruzione dell’Italia centrale colpita dal sisma del 2016 deve avvenire con ‘metodo sinodale’: ovvero ‘camminando insieme’ anche per costruire le attività di riparazione economica e sociale del territorio. Proprio nella...

Ecosistema Urbano: L’Aquila 85esima in classifica, che figura ci fa il capoluogo?

È stata pubblicata il 23 ottobre la classifica annuale, giunta ormai alla sua trentesima edizione, Ecosistema Urbano. Il Report, promosso da Legambiente e realizzato con la collaborazione di Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, ha l'obiettivo...

Segnala