• CONSIGLIO ABRUZZO, MARTEDÌ 18 NOVEMBRE L'ASSEMBLEA
  • TERAMO OSPITERÀ IL MOONJUNE MUSIC FESTIVAL A LUGLIO 2026
  • DOCENTE DI BIOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DELL'AQUILA RINVIATO A GIUDIZIO IN ALBANIA
  • TRASPORTI, BIGLIETTO UNICO REGIONE ABRUZZO ANCHE PER LAVORATORI
  • ACCOLTELLAMENTO A LANCIANO: L'UOMO ARRESTATO È ACCUSATO ANCHE DI RAPINA
  • CHIETI: INDAGINE SULLA BARISTA RIDOTTA IN SCHIAVITÙ, ARRESTATA LA TITOLARE DEL BAR
  • LA TRADUTTRICE AQUILANA IOVENITTI NOMINATA CAVALIERE ORDINE STELLA D'ITALIA
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, È RECORD
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE

Castelli ricevuto in udienza privata da Papa Francesco

“La ricostruzione dell’Italia centrale colpita dal sisma del 2016 deve avvenire con ‘metodo sinodale’: ovvero ‘camminando insieme’ anche per costruire le attività di riparazione economica e sociale del territorio. Proprio nella...

Ecosistema Urbano: L’Aquila 85esima in classifica, che figura ci fa il capoluogo?

È stata pubblicata il 23 ottobre la classifica annuale, giunta ormai alla sua trentesima edizione, Ecosistema Urbano. Il Report, promosso da Legambiente e realizzato con la collaborazione di Ambiente Italia e Il Sole 24 ORE, ha l'obiettivo...

Rogo ASM: valori del benzene rientrati nella norma

Nella serata di ieri, martedì 24 ottobre, all'interno della sede municipale di Palazzo Fibbioni, si è svolta una riunione dell'unità di crisi comunale per fare il punto della situazione a seguito del rogo che nella notte tra lunedì e...

Jacopo Petrucci in concerto per la 78esima stagione concertistica della Barattelli

Nell’ambito della 78ma stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” sono programmati alcuni appuntamenti infrasettimanali dedicati a generi di musica diversi, a progetti originali e coinvolgenti, con la presenza di...

Presentato al Ministero dell’Agricoltura il festival Marsicaland

Dopo decenni siamo riusciti a riportare una kermesse così prestigiosa sul territorio per valorizzare ed internazionalizzare l'agricoltura della Marsica che per produzione e qualità è già ai vertici nazionali. Abbiamo la grande ambizione...

A San Felice D’Ocre l’11esima edizione del Monte Ocre Vertical Event

Si è svolta domenica 22 Ottobre a San Felice D’Ocre (AQ) l’undicesima edizione del Monte Ocre Vertical Event, memorial Davide Cerini, finale dell’Abruzzo Vertical Cup trofeo La Sportiva 2023. La partenza dei 60 atleti è...

Rogo ASM: ARTA “Presenza di Benzene 10 volte superiore alla media”. In attesa delle analisi, apprensione per la Diossina

Una presenza di Benzene di cinque se non 10 volte superiore alla media, è questo il primo dato reso noto da Maurizio Dionisio, Presidente dell'azienda regionale per la tutela dell’ambiente, a seguito dell'analisi dei campioni di aria che...

Sisma Centro Italia: incontro in ANCE con Castelli e Bergamotto 

Si è svolto questo pomeriggio a Roma presso la sede dell’Ance l’incontro “Ricostruire il Centro Italia. Un’opportunità per imprese e professionisti”. L’appuntamento ha rappresentato l’occasione per un confronto tra...

Rogo ASM: un progetto di legge per stanziare fondi per nuovi mezzi

A seguito dell'incendio che nella notte passata ha distrutto un capannone dell'ASM, danneggiando mezzi e macchinari della municipalizzata aquilana, l'assessore regionale con delega ai rifiuti Nicola Campitelli e il Sindaco dell'Aquila...

Agricoltura, fissato al 31 ottobre il Consiglio Regionale straordinario

Questa mattina la Conferenza dei Capigruppo del Consiglio Regionale ha fissato per il prossimo 31 ottobre la seduta straordinaria del Consiglio Regionale dedicata al tema delle misure urgenti a sostegno del settore agricolo abruzzese. La...

UNIVAQ celebra il bicentenario di Silvio Spaventa assieme agli altri atenei abruzzesi

L'Università dell'Aquila partecipa alla celebrazione del bicentenario della nascita di Silvio Spaventa - patriota e uomo politico italiano nativo di Bomba, in provincia di Chieti – che, nel corso del 2022-2023, ha dato vita a...

La Regione si impegna a sostenere la candidatura di L’Aquila Capitale della cultura

La V commissione del Consiglio Regionale ha espresso un unanime parere favorevole alla risoluzione del Consigliere Massimo Verrecchia, volta a fornire supporto alla candidatura di L'Aquila a Capitale italiana della cultura 2026.  Il...

Rogo ASM: analisi aria disponibili tra 48 ore. Permangono le disposizioni

Il Comune dell'Aquila ha reso noto che i risultati delle analisi sui campioni d'aria prelevati nell'area interessata dall'incendio che ha colpito il capannone Asm non saranno disponibili prima di 48 ore da parte dell'Arta. La stessa...

La II commissione del Consiglio Regionale approva la proposta di legge urbanistica

All''interno della seduta odierna della seconda commissione del Consiglio Regionale, che ha competenze sulle questioni relative a Territorio, ambiente e infrastrutture , è stata approvata la proposta di Nuova legge urbanistica del...

Ponte di Belvedere, posata l’ennesima prima pietra dei lavori

Questa mattina nell'area di via Persichetti l'amministrazione comunale, alla presenza di alcune delle figure più importanti della Giunta, ha posato la prima pietra dei lavori del ponte di Belvedere. Per l'occasione infatti sono stati...

A Cansano la manifestazione Abball’, abball’ Rocch’ tra Leggende e storie nella notte dei morti

Il 31 ottobre alle 18:00, nel centro storico di Cansano si terrà la manifestazione Abball', abball' Rocch' – Leggende e storie cansanesi nella notte dei morti. L'evento, organizzato dalla Cooperativa di...

Segnala