• L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDì
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA
  • TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIÙ L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI È PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»

Fuga dei giovani dall’Abruzzo: Licheri invoca un’inversione di rotta

L'emorragia dei cervelli in fuga è una delle problematiche che più affligge il centro-sud della Penisola, toccando con particolare intensità le aree interne afflitte da condizioni di marginalità che le penalizzano agli occhi di chi...

Agenzia delle Dogane: le opposizioni a Biondi «Non ha risolto nulla»

Una risposta tutta aquilana quella rivolta dai consiglieri di opposizione al sindaco Pierluigi Biondi, nel corso del duro botta e risposta in Consiglio comunale sulla vicenda del declassamento dell’Agenzia delle Dogane. Il confronto, già...

Scontro tra Biondi e le opposizioni. Salta la seduta del Consiglio

Uno scontro frontale a tutto campo ha aperto l'ultima seduta del Consiglio comunale dell’Aquila. Una duro intervento del sindaco Pierluigi Biondi che ha affrontato le opposizioni senza risparmiare attacchi. La bagarre in aula è...

“Venti di guerra: quale direzione?” Il primo evento di Radici Domani

Il panorama aquilano si arricchisce di una nuova associazione che si propone di stimolare la cittadinanza attiva e organizzare eventi che sollecitino il dibattito e il confronto. Con l'evento Europa, venti di Guerra: quale direzione? , in...

Da Sulmona a Belem, un incontro preparatorio verso la Cop 30

Prosegue in provincia dell'Aquila il percorso preparatorio verso la Cop 30, la Conference of Parties, ovvero la Conferenza delle parti delle Nazioni Unite che ogni anno riunisce i rappresentanti di tutti i Paesi per discutere delle strategie...

Il cardinal Zuppi si appresta a tornare a L’Aquila per parlare di Pace

La città dell'Aquila si appresta ad accogliere uno dei più instancabili operatori di pace che con la sua voce pacata, il suo fare simpatico e quel suo fare quasi bonariamente goffo, segno di una tenera autenticità, continua a declinare il...

Abruzzo: SI chiede l’immediata stabilizzazione del personale sanitario

La questione della sanità resta tra le più accese all'interno del dibattito politico regionale. A tornare sul tema è il segretario regionale di Sinistra Italiana Daniele Licheri il quale lancia un affondo all'amministrazione regionale...

Lo Skyrace del Mammut ospite di L’Aquila Città di Montagna

La città dell'Aquila si appresta ad accogliere la decima edizione dello Skyrace del Mammut. L'appuntamento è fissato per il prossimo 21 giungo, tuttavia il villaggio del festival L'Aquila Città di Montagna ha ospitato gli organizzatori...

I Giovani Democratici abruzzesi a Roma con la Cgil

Anche i Giovani Democratici d’Abruzzo hanno preso parte alla manifestazione “La Democrazia al Lavoro” organizzata oggi a Roma dalla CGIL, per protestare contro la manovra economica del Governo Meloni e chiedere un cambio di rotta nelle...

Vertenza Aura: lavoratori ancora senza stipendio

Con il Natale ormai alle porte, resta drammatica la situazione dei lavoratori della società Aura, ancora senza stipendio da settembre. Nonostante le rassicurazioni formali e le ipotesi di collocare i dipendenti in ferie forzate, l’unica...

Lega Giovani Abruzzo: nominati i nuovi coordinatori provinciali

La Lega Giovani in Abruzzo si rinnova con la nomina dei nuovi coordinatori provinciali delle quattro province. Le nomine dei giovani militanti si inseriscono nell'ampio percorso di riorganizzazione della sezione giovanile abruzzese del...

L’eredità di Paolo Borsellino premiata a L’Aquila nei volti della legalità

Una cerimonia all'insegna della legalità, dell'abnegazione, della trasmissione di nobili valori e della speranza verso il futuro, questi i principi che hanno animato la cerimonia di consegna del 33esimo Premio Nazionale Paolo Borsellino,...

Consiglio regionale: il 29 ottobre la prossima seduta

È fissata per mercoledì 29 ottobre la prossima seduta del Consiglio regionale, nel corso della quale l'assise sarà chiamata a discutere numerose tematiche legate alla sanità locale, ma anche la situazione del carcere di Castrogno e si...

Dopo 75 giorni di carcere in Albania il prof D’Angelo è rientrato a L’Aquila

L'attesa è finita. Il docente dell'Università degli Studi dell'Aquila Michele D'Angelo è in Italia. Sono stati giorni di tensione e apprensione quelli che hanno portato al rientro sul suolo italiano del professore di Biologia detenuto...

Ad Avezzano un convegno per scoprire i paesaggi sonori

Avezzano si appresta ad immergersi nei suoi nascosti all'interno del paesaggio, andando alla scoperta di quei suoni che costituiscono una parte integrante dell’ambiente e delle caratteristiche di un territorio. Su questi temi si...

Paganica: il sentiero della Madonna d’Appari a rischio chiusura

Il sentiero della Madonna d'Appari, che collega la frazione di Paganica allo storico santuario, attraversando la suggestiva vegetazione e offrendo un'esperienza immersiva fra le bellezze della natura locale, rischia di chiudere i battenti....

Segnala