• PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Torrione: aggiudicata riqualificazione da 500mila euro

Sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione nella zona del torrione, l’intervento su viale Alcide De Gasperi avrà un costo di 500mila euro. A darne notizia è stato il Consigliere comunale Livio Vittorini, il quale ha descritto...

Cimitero di Bagno: il Passo Possibile risponde a Taranta

Non si placa la polemica sulla gestione del cimitero di Bagno, con il gruppo consiliare Il Passo Possibile che torna a puntare il dito contro l’Assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta. In una nota congiunta, i consiglieri comunali Elia...

Otto anni fa la tragedia di Monte Cefalone

Quella di oggi è una di quelle tante, forse troppe, giornate in cui si sono cristallizzati momenti di apprensione, ansia e tremore ai quali poi si sono aggiunti il dolore e la sofferenza. Otto anni fa l’arrivo di quella notizia assurda...

Biondi “La torre civica porterà il nome delle comunità italo-australiane

Si è conclusa la missione istituzionale della delegazione del Comune dell'Aquila e della Fondazione Carispaq in Australia iniziata il 19 gennaio scorso. L'ultima giornata della lunga visita ha visto la delegazione aquilana prendere parte...

Ultimi giorni per la mostra di Hanzelewicz alla Fondazione de Marchis

Sta per concludersi, presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre, la mostra Del resto di Piotr Hanzelewicz, inaugurata lo scorso 13 dicembre e curata da Emiliano Dante. L’esposizione, che ha visto il patrocinio e il contributo...

L’associazione Quarto S. Pietro inaugura il terzo anno di attività

Sabato 25 gennaio, alle ore 17:00, presso la Libreria Colacchi, l’Associazione Quarto di San Pietro darà ufficialmente il via al suo terzo anno di attività con un evento ricco di cultura e storia. Ospite d’onore sarà Nicola...

Al via la IV Borsa di Studio Antonio Padovani “Uno slogan per L’Aquila”

Un’opportunità unica per raccontare L’Aquila in modo nuovo, creativo e coinvolgente, è questo l'invito rivolto della IV Borsa di Studio Antonio Padovani , edizione 2025, intitolata Uno slogan per L’Aquila . L’iniziativa,...

Incidente sul Circuito di Collemaggio, coinvolte tre auto

Un incidente stradale ha coinvolto tre automobili all’incrocio del circuito di Collemaggio, sulla strada statale 17 (SS17), causando grande apprensione tra i residenti e i passanti della zona. Le dinamiche del sinistro non sono ancora...

Tributo a Nick Drake: Miriam Foresti presenta “A Soul with No Footprint”

Riprendono i concerti del giovedì del Circolo Giovani Amici della Musica all'interno della 79ma stagione della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” con un evento speciale dedicato a uno dei cantautori più misteriosi e...

La Banca del Fucino sostiene il restauro della tela della Visitazione

La Banca del Fucino continua il suo impegno a favore del patrimonio artistico e culturale del territorio, sostenendo il restauro della grande tela raffigurante la Visitazione, parte di una pala d’altare della storica Chiesa di San Francesco...

I Solisti Aquilani: un viaggio musicale tra Settecento e Novecento

La rassegna Musica per la Città dei Solisti Aquilani propone un imperdibile appuntamento venerdì 24 gennaio, alle ore 18, presso l’Auditorium del Parco dell’Aquila. Un programma che abbraccia tre secoli di musica, diretto da una delle...

Parcheggio su Viale della Croce Rossa ed ex S. Salvatore: presentati i progetti

Un nuovo parcheggio a due piani con una capacità di 152 posti auto sorgerà lungo viale della Croce Rossa, dotato di un impianto di risalita meccanizzato e percorsi pedonali che miglioreranno il collegamento con l'area dell'ex San Salvatore....

L’Accademia Medica ricorda le vittime di Monte Cefalone

Il prossimo 24 gennaio, l'Accademia Medica Onlus della Provincia dell'Aquila S. Tommasi ricorderà le vittime dell'incidente di Monte Cefalone, un tragico evento che segnò profondamente la comunità aquilana. La commemorazione inizierà...

La confraternita “Quiji della Rsa La Malalengua” celebra la festa della maldicenza

Come ogni anno si è consumato il tradizionale rito delle malelingue aquilane in ricordo della santa più amata dagli aquilani: Sant'Agnese. L'ironico rituale della maldicenza vuole che le varie confraternite si riuniscano nella serata...

L’Asd Monticchio 88 celebra Sant’Agnese con il rito delle malelingue

Come vuole la tradizione aquilana, numerose sono state le confraternite che nella serata di ieri si sono date appuntamento per dar seguito al consueto rito delle malelingue aquilane di Sant'Agnese. Fra i tanti che hanno preso parte alla...

A L’Aquila un evento sulla musicoterapia e il benessere della psiche

Dopo l'incontro del 10 gennaio con il dott. Augusto Carducci, in cui si è parlato di come prendersi cura del proprio cuore, L'Aquila Incontra lancia un altro appuntamento dedicato al benessere della psiche. Relatrice dell'evento sarà la...

Segnala