• PRATA D'ANSIDONIA (AQ): 29-30/11 TORNANO I MERCATINI DI NATALE NEL BORGO DI TUSSIO
  • I 60 ANNI DI US ACLI TRA IMPEGNO E SOLIDARIETà
  • LAUDOMIA BONANNI E L'INFORMAZIONE: OGGI ALLA FONDAZIONE CARISPAQ DELL'AQUILA
  • NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Chiesa di San Marco: novità in vista per il recupero

Dopo lo stanziamento Cipess di qualche settimana fa per la chiesa capoquarto aquilana di Santa Maria Paganica (14 milioni di euro per il primo stralcio dei lavori di ricostruzione) arrivano novità anche per un altro edificio di culto...

Ater L’Aquila: Antidormi «Al via evoluzione edilizia popolare»

 «Siamo impegnati nel processo di trasformazione che punta a superare il concetto tradizionale di edilizia popolare, orientandoci verso un modello di edilizia sovvenzionata, più sostenibile e rispondente ai bisogni reali dei cittadini....

Centrale Snam: giovedì 17 manifestazione non violenta

Giovedì 17 aprile, alle ore 11.30, alcune attiviste e attivisti No Snam metteranno in atto una azione di disobbedienza civile nell’area antistante il cantiere della centrale Snam a Case Pente di Sulmona.   L’azione sarà...

Buco sanità, Verrecchia: «Strumentalizzazione su personale»

«Ancora una volta la sinistra si abbandona a strumentalizzazioni e letture distorte di una nota tanto ordinaria quanto chiara. La sospensione temporanea delle nuove procedure di reclutamento di personale amministrativo non riguarda le...

Nuovi centri per l’impiego: Magnacca «Vogliamo parlare ai giovani»

Nascono i nuovi Centri per l'impiego con l'obiettivo primario «di avviare con giovani e cittadini una nuova stagione di confronto e collaborazione per agevolare l'ingresso nel mercato del lavoro». «E' un passaggio complesso, anche...

Istat: anche in Abruzzo nuovo record di denatalità

In Abruzzo, come nel resto del Paese, si è raggiunto un nuovo record di denatalità: i nati sono 7.578 (-445 rispetto al 2022), con una riduzione di un terzo rispetto ai circa 11mila nati di inizio millennio (anno 2000). Lo rileva...

Consiglio su sanità ad Avezzano: «Servono risposte immediate»

Cinque ore serrate di confronto, un'aula consiliare gremita e una certezza condivisa: sulla sanità marsicana servono risposte immediate. È il risultato del Consiglio comunale convocato per discutere il tema “Sanità marsicana:...

Stop assunzioni amministrativi Asl, Uil Fpl: «Rischio paralisi di tutti i servizi»

«Se si darà seguito a questa disposizione del dipartimento Salute della Regione si arriverà alla paralisi di tutti i servizi delle aziende sanitarie abruzzesi». Lo affermano in una nota congiunta il segretario provinciale della Uil...

Contenimento spesa sanitaria: «Stop assunzioni personale amministrativo»

«Sospendere l’avvio di procedure di reclutamento del personale amministrativo, incluse quelle relative al rinnovo dei contratti di somministrazione, nonché di consulenze esterne, a tutela di tutti gli interessi pubblici connessi». E'...

Nomina comandante municipale, Pd: «Intervenga Corte dei conti»

«Abbiamo atteso un paio di giorni, sperando che, almeno stavolta, il sindaco dell’Aquila si assumesse la responsabilità dell’ennesimo fallimento amministrativo e chiedesse scusa alle cittadine e ai cittadini che continuano a pagare, con...

Istituto Bafile-Colecchi: aggiudicati lavori per 337 mila euro

Sono stati aggiudicati alla ditta Bollettini Costruzioni Srl i lavori di manutenzione straordinaria da eseguire sulle pareti esterne ammalorate dell’edificio scolastico “Bafile-Colecchi” dell’Aquila, per un importo complessivo di...

Comune dell’Aquila: tornano gli inventivi per i veicoli elettrici

Il Comune dell'Aquila ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative agli incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici. L'intervento inserito nell'ambito delle politiche per la mobilità sostenibile e il...

Monitoraggio sanità, Pd: «Regione rimandata a settembre»

«Il tavolo ministeriale dell' 11 aprile non ha approvato i conti della Regione e ha “rimandato a settembre” la Regione Abruzzo. La richiesta di ulteriore documentazione su alcuni capitoli - alcuni persino marginali - fa però intuire che...

Arap: interventi da 20 milioni per infrastrutture nuclei industriali

Rifacimento dei manti stradali e nuove opere infrastrutturali, riparazione e miglioria delle reti idriche e fognarie, monitoraggio di ponti e viadotti, cura del verde. Con 20 milioni di euro di investimenti, l'A​zienda regionale...

Forcella: riconsegnata alla comunità l’ex scuola di Casaline

È stata consegnata e restituita alla comunità di Casaline l’ex scuola, che grazie a 300.000€ di risorse provenienti dal Fondo Complementare è stata oggetto di importanti interventi di ristrutturazione e...

Endoscopia L’Aquila, Pietrucci: «Un altro pericoloso errore»

«Riprendo con amarezza e rabbia la protesta del Nursind, il principale Sindacato infermieristico in Italia (la prima e unica sigla ad aver raggiunto il traguardo storico della rappresentatività nazionale) che è stata costretta a proclamare...

Segnala