• INCIDENTE A PIZZO CEFALONE SUL GRAN SASSO: MUORE UN UOMO DI 65 ANNI
  • VASTO INCENDIO SULLE COLLINE DI CONTRADA CERRANO A SILVI. IN AZIONE I VIGILI
  • STOP ANIMALI NEI CIRCHI, PRESIDIO DI PROTESTA A FRANCAVILLA
  • INCIDENTE SU A14 IN ABRUZZO, CAMION A FUOCO, OLTRE 5 KM DI CODA
  • CGIA, MEZZOGIORNO PENALIZZATO DAI DAZI, TIENE LA PUGLIA
  • VENDEVA ALCOL A RAGAZZINI, DENUNCIATO TITOLARE PUB A CHIETI
  • LOLLOBRIGIDA, MASAF DETERMINATO A RAFFORZARE SOSTEGNO FORESTALE
  • CHIETI: MADRE SOLA CON FIGLIA DISABILE CHIESTO RINVIO DELLO SGOMBERO
  • DAZI USA: UNA STANGATA DA ALMENO 35 MILIARDI
  • PRESENTATO A LETTOMANOPPELLO IL FRANCOBOLLO DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS
  • PE: D'AMARIO PRESENTA IL REPORT DEI PRIMI 5 MESI DEL 2025: +20,44% DI TURISTI
  • SANITA', FIMMG ABRUZZO CONTRO LA REGIONE: «TACE SUL NUOVO ACCORDO INTEGRATIVO»
  • TERAMO: RIMANDATI GLI INTERVENTI ENEL IN CENTRO STORICO PREVISTI PER LUNEDÌ 14
  • PIANO DI RIENTRO SANITÀ, MATTEUCCI (UGL SALUTE): «A PAGARE SARANNO I CITTADINI»
  • MARTINSICURO (TE): 3 NEOPATENTATI DENUNCIATI PER UNA GARA CLANDESTINA TRA AUTO
  • CAMPLI, AGOSTINELLI SU AUTOVELOX FISSO DI PIANCARANI: «STA DIVENTANDO UNA TASSA»
  • L'AQUILA: PRESENTATO IL PROGETTO 'RINASCITA IN MOVIMENTO'
  • CAMPO IMPERATORE: SCIENZA, DAL 16 DI LUGLIO VISITE GUIDATE DI INAF E UNIVAQ
  • TERAMO: UOMO TENTA RAPINA ALLE POSTE DI VILLA TORDINIA, FERITA UNA DIPENDENTE
  • PESCARA, SCIOPERO LAVORATORI EUROSPIN: PREOCCUPAZIONI E RICHIESTE ALL'AZIENDA
  • PARCHEGGIO PUBBLICO NELLA FRAZIONE DI ONNA: COMUNE DELL'AQUILA VA VERSO L'APPALTO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: AL VIA IL 14 LUGLIO IL PRESS TOUR
  • METEO: DA LUNEDI' TORNA IL CALDO AFRICANO, TEMPERATURE FINO A 38 GRADI
  • PONTE PALADINI: D'ANNUNTIIS, «LAVORI IN TEMPI RECORD, A BREVE RIAPERTURA»
  • GIOVANI DEMOCRATICI SU COSTI STUDIO: «LA REGIONE ASSICURI IL WELFARE STUDENTESCO»
  • TUA: BIGLIETTI IN VENDITA SUI CANALI DI TRENITALIA
  • TERAMO: COT, INAUGURAZIONE DELLA PALESTRA CON IL CAMPIONE DI CANOTTAGGIO ABBAGNALE
  • TERAMO: ASL, INAUGURATA LA PALESTRA DEL CENTRO ONCOLOGICO TERRITORIALE DI CASALENA
  • PE: LEGAMBIENTE PRESENTA REPORT ECOMAFIA2025: CRESCONO I REATI AMBIENTALI
  • SICCITÀ: COLDIRETTI ABRUZZO MONITORA IL TERRITORIO, «VENDEMMIA A RISCHIO»
  • A25: CHIUSURE NOTTURNE RAMPE DELLO SVINCOLO DI COCULLO DAL 14 AL 18 LUGLIO
  • SCUOLA NAZIONALE VVF, COMITATUS AQUILANUS: «SITUARLA IN ALA DELLA CASERMA ROSSI»
  • FAUNA SELVATICA, BLASIOLI E PEPE (PD): «TAGLIATI I RIMBORSI DEL 60 PER CENTO»
  • L'AQUILA, PD: "RICOSTRUZIONE A RISCHIO, SERVONO SUBITO 600 MILIONI»
  • BALNEAZIONE, MARE ABRUZZESE PROMOSSO: TUTTI E 113 I PUNTI SONO CONFORMI
  • AMMINISTRATIVI ASL L'AQUILA A RISCHIO: USB, «SUBITO INTERNALIZZAZIONE»
  • ALLARME SICUREZZA PROVINCIA AQ: SINDACATO POLIZIA, «SUBITO 50 AGENTI IN PIU'»
  • RISERVA BORSACCHIO (TE): OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA
  • MONTESILVANO: FINO AL 13 LUGLIO IN LARGO VENEZUELA IL FESTIVAL OLTRE LE PAROLE
  • IL 16 LUGLIO ARRIVA ALL’AQUILA LA “CARBONARA CHALLENGE – 1KG PER LA GLORIA”
  • L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI, APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO
  • ALESSANDRO DI BATTISTA SARA' AD AIELLI IL 27 LUGLIO PER UN INCONTRO-DIBATTITO
  • SCALINATA SAN BERNARDINO L'AQUILA: 17 LUGLIO, CONCERTO 50 ANNI ISA CON ČAJKOVSKIJ
  • OGGI TAPPA A SILVI DEL TOUR NAZIONALE DELLA LEGA SUL DL SICUREZZA

Bretella Santa Rufina, Pd: “Marsilio ricordi chi ha voluto l’opera”

Siamo curiosi di sapere se lunedì prossimo, nell’inaugurare la nuova stazione ferroviaria di Santa Rufina a Sulmona e il collegamento veloce con L’Aquila, Marco Marsilio menzionerà il fatto che quest’opera è stata fortemente voluta...

UnivAQ, il professor Marco Valenti in corsa per il Rettorato

Semplificazione della macchina amministrativa, ricostruzione di un dibattito ampio sull'offerta formativa nella direzione dell'eccellenza e attenzione nei confronti della qualità della vita di studenti, docenti e personale. Sono questi gli...

A24: chiusure notturne traforo del Gran Sasso in direzione AQ/RM

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per consentire ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso di completare la manutenzione di un condotto di ventilazione e per l’esecuzione contestuale di ispezioni alle calotte della galleria del...

Vulnerabilità scuole, Calvisi e Sette: “Non accettiamo lezioni dal Pd”

Non possiamo accettare lezioni sulla situazione delle scuole aquilane da parte del Pd, partito che più volte ha amministrato la Provincia dell'Aquila, nonché tutti i livelli di governo locale e nazionale senza muovere paglia, mentre...

L’Aquila: la II Commissione approva il piano di classificazione acustica

La II Commissione del Consiglio comunale dell’Aquila, Gestione del territorio, ha espresso stamani parere favorevole sulla proposta di deliberazione riguardante il Piano definitivo di classificazione acustica. Dopo il passaggio nella quarta...

Ddl Zan, salta la III Commissione: opposizione attacca

La prevista seduta della III Commissione di questa mattina è saltata a causa della mancanza di responsabilità da parte della maggioranza di garantire il regolare svolgimento delle attività del Consiglio comunale . Lo affermano, in una...

Annessione della provincia di Isernia all’Abruzzo: consegnate le oltre 5200 firme, si spera nel referendum

Sono state consegnate ieri agli uffici della Provincia le 5200 firme autenticate che chiedono il referendum per l’annessione della provincia di Isernia all’Abruzzo. Le firme saranno ora consegnate alla Corte di Cassazione per il...

Comune di Bisegna: sciolto il Consiglio Comunale, nominato un Commissario

A seguito delle dimissioni di sei Consiglieri comunali su dieci, cui si sono aggiunte quelle del Sindaco, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha avviato le procedure di scioglimento del Consiglio Comunale di Bisegna. La...

Provincia: aggiudicati lavori per nuovo archivio del liceo Bellisario di Avezzano

Sono stati aggiudicati dalla Provincia dell'Aquila i lavori per la realizzazione del nuovo archivio finalizzato all'adeguamento antincendio presso il liceo artistico V. Bellisario di Avezzano (L'Aquila). L'intervento, per un importo...

Sciopero generale: Usb Abruzzo Molise aderisce, “No all’economia di guerra”

Con i salari più bassi d'Europa, con milioni di lavoratori senza rinnovi di Ccnl e salari adeguati all'inflazione che negli ultimi 3 anni è stata del 18% con una perdita reale di potere di acquisto ancor più importante, con la sanità...

LND Abruzzo: sono Daniele Ortolano e Giuliana Tambaro i due nuovi consiglieri federali

Sono Daniele Ortolano (vicepresidente FIGC e storico Presidente della LND Abruzzo) e Giuliana Tambaro (vicepresidente vicaria e responsabile calcio femminile della LND Campania) i consiglieri federali designati all'unanimità,...

L’Aquila: completamento ricostruzione privata tra gli obiettivi del Dup

I tempi di rilascio dei contributi per la ricostruzione privata post sima potranno essere ancora più ridotti e l’obiettivo è il completamento della ricostruzione stessa. Sono stati questi i punti principali che l'assessore alla...

Comitati: “Su MUSP e vulnerabilità edifici nessuna pianificazione”

Silvia Frezza, portavoce della Commissione Oltre il Musp e Massimo Prosperococco, portavoce del Comitato Scuole Sicure, tornano ancora una volta sul tema della ricostruzione delle scuole aquilane e sulla loro vulnerabilità agli eventi...

Buoni spesa WelfareAq: il servizio scade il 16 dicembre

Si avvicina la scadenza per aderire al progetto WelfareAQ, l’iniziativa del Comune dell’Aquila dedicata al sostegno delle famiglie in difficoltà economica. L’Assessore alle Politiche Sociali, Manuela Tursini, ricorda che il termine...

Intervento di pulizia straordinaria al Terminal Lorenzo Natali di Collemaggio

Il Comune dell’Aquila ha annunciato un intervento di pulizia straordinaria nell’area di parcheggio interrata al livello -2 del Terminal bus Lorenzo Natali di Collemaggio, previsto per sabato 14 dicembre. Le operazioni inizieranno...

Vulnerabilità sismica delle scuole, il PD lancia l’allarme “immobilismo”

Sette anni di indifferenza, di tempo prezioso sprecato, di opportunità perse . Con queste parole il Partito Democratico aquilano va all'attacco dell'amministrazione comunale e provinciale, accusandola di immobilismo per quanto riguarda...

Segnala