• ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

Approvato il rendiconto 2024 della Provincia dell’Aquila

Nell'ultima seduta del Consiglio provinciale dell'Aquila è stato approvato il rendiconto della gestione 2024 dell'ente, dal quale emerge - come riferisce il presidente Angelo Caruso - una Provincia in salute, con i conti in ordine e...

Comune dell’Aquila: proroga accensione dei riscaldamenti

Negli edifici pubblici e privati di tutto il territorio comunale sarà possibile tenere accesi i riscaldamenti fino ancora fino al prossimo 24 aprile. La decisione, ratificata con un'ordinanza a firma del sindaco Pierluigi Biondi, è stata...

Derby L’Aquila 1927 – Chieti, le modifiche alla viabilità

Lo stadio Gran Sasso d’Italia-Italo Acconcia giovedì 17 aprile ospiterà, alle ore 15:00, il sentito derby tra L’Aquila 1927 e Chieti, per questo motivo il comando di polizia municipale, su indicazione della questura dell’Aquila, ha...

Voto fuori sede: come accedere al servizio in vista dei referendum di giugno

In occasione delle consultazioni referendarie dei prossimi 8 e 9 giugno sarà possibile accedere al servizio di voto per i fuori sede: saranno ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino...

Consiglio su sanità Avezzano, bocciato odg del PD: «Mancato il coraggio»

«Nonostante l'urgenza e la gravità dei temi trattati, l'ordine del giorno presentato dalla consigliera di minoranza Lorenza Panei (PD) è stato bocciato. Una richiesta chiara, legittima e necessaria: chiedere le dimissioni del manager della...

Sisma 2016-2017: altri 350 milioni per la ricostruzione

L'ad di Cassa Depositi e Prestiti Dario Scannapieco e il governatore della Banca di Sviluppo del Consiglio d'Europa, Carlo Monticelli, hanno firmato un nuovo accordo di finanziamento da 350 milioni di euro per rafforzare l'impegno a favore...

Asl 1, tempo di vestizione e svestizione sono orario straordinario: vittoria della Fp Cgil

Il Tribunale di Sulmona, in funzione di Giudice del Lavoro, ha condannato la Asl 1 Avezzano Sulmona L'Aquila al pagamento in favore di un dipendente, che aveva proposto ricorso per il tramite del legale della Fp Cgil, delle somme dovute per...

Chiesa di San Marco: novità in vista per il recupero

Dopo lo stanziamento Cipess di qualche settimana fa per la chiesa capoquarto aquilana di Santa Maria Paganica (14 milioni di euro per il primo stralcio dei lavori di ricostruzione) arrivano novità anche per un altro edificio di culto...

Ater L’Aquila: Antidormi «Al via evoluzione edilizia popolare»

 «Siamo impegnati nel processo di trasformazione che punta a superare il concetto tradizionale di edilizia popolare, orientandoci verso un modello di edilizia sovvenzionata, più sostenibile e rispondente ai bisogni reali dei cittadini....

Centrale Snam: giovedì 17 manifestazione non violenta

Giovedì 17 aprile, alle ore 11.30, alcune attiviste e attivisti No Snam metteranno in atto una azione di disobbedienza civile nell’area antistante il cantiere della centrale Snam a Case Pente di Sulmona.   L’azione sarà...

Buco sanità, Verrecchia: «Strumentalizzazione su personale»

«Ancora una volta la sinistra si abbandona a strumentalizzazioni e letture distorte di una nota tanto ordinaria quanto chiara. La sospensione temporanea delle nuove procedure di reclutamento di personale amministrativo non riguarda le...

Nuovi centri per l’impiego: Magnacca «Vogliamo parlare ai giovani»

Nascono i nuovi Centri per l'impiego con l'obiettivo primario «di avviare con giovani e cittadini una nuova stagione di confronto e collaborazione per agevolare l'ingresso nel mercato del lavoro». «E' un passaggio complesso, anche...

Istat: anche in Abruzzo nuovo record di denatalità

In Abruzzo, come nel resto del Paese, si è raggiunto un nuovo record di denatalità: i nati sono 7.578 (-445 rispetto al 2022), con una riduzione di un terzo rispetto ai circa 11mila nati di inizio millennio (anno 2000). Lo rileva...

Consiglio su sanità ad Avezzano: «Servono risposte immediate»

Cinque ore serrate di confronto, un'aula consiliare gremita e una certezza condivisa: sulla sanità marsicana servono risposte immediate. È il risultato del Consiglio comunale convocato per discutere il tema “Sanità marsicana:...

Stop assunzioni amministrativi Asl, Uil Fpl: «Rischio paralisi di tutti i servizi»

«Se si darà seguito a questa disposizione del dipartimento Salute della Regione si arriverà alla paralisi di tutti i servizi delle aziende sanitarie abruzzesi». Lo affermano in una nota congiunta il segretario provinciale della Uil...

Contenimento spesa sanitaria: «Stop assunzioni personale amministrativo»

«Sospendere l’avvio di procedure di reclutamento del personale amministrativo, incluse quelle relative al rinnovo dei contratti di somministrazione, nonché di consulenze esterne, a tutela di tutti gli interessi pubblici connessi». E'...

Segnala