• AGCOM, DAL 12 NOVEMBRE OBBLIGATORIA VERIFICA DELL'ETÀ PER SITI VIETATI AI MINORI
  • PIL: ABRUZZO QUARTO PER CRESCITA DA PRIMA DEL COVID A OGGI
  • CHIETI: MERCATO STRAORDINARIO DOMANI ALLA VILLA COMUNALE
  • TERAMO: 5 MILIONI PER IL PIANO DI ADEGUAMENTO SISMICO E RECUPERO DEI CIMITERI
  • DOMANI, COOKING CUP 2025 AL PORTO TURISTICO MARINA DI PESCARA
  • AVEZZANO: NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI DIVENTA EVENTO ISTITUZIONALE OK DAL CONSIGLIO
  • PESCARA: PETTINARI E DI PILLO AGGREDITI NEL FORTINO DELLA DROGA IN VIA TAVO
  • PESCARA: 6 NOVEMBRE18:45 AL MUSEO CASCELLA, INCONTRO CON VITTORINA CASTELLANO
  • IL 4 NOVEMBRE APRE LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO DI CALASCIO SU GESTIONE TURISTICA
  • NUOVI CAMPI DI SAN PELINO E PATERNO, OK DEL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO
  • DOMANI AL FATTORI LA RUGBY L'AQUILA SFIDA LA POLISPORTIVA LAZIO
  • CHIETI: CON OBBLIGO DI DIMORA MINACCIA UNA 32ENNE SUI SOCIAL, IN CARCERE
  • GIUNTA ABRUZZO, OK ATTO INDIRIZZO PROPOSTE EVENTI CULTURALI
  • SANOFI DI SCOPPITO (AQ), NEL 2024 RICADUTA DI 505 MILIONI SULL'ECONOMIA ITALIANA
  • BERGAMOTTO, FARMACEUTICA E BIOMEDICALE PRIORITÀ PER L'ITALIA
  • L'AQUILA. ASM E SED: LUZZETTI E DI BENEDETTO AMMINISTRATORI UNICI
  • L'AQUILA: GIOVEDÌ 6 DE NICOLA PRESENTA L'EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • TERAMO: LUNEDÌ 3 NOVEMBRE ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • SAN GIOVANNI TEATINO (CH): OGGI E DOMANI SCIOPERANO GLI ADDETTI DELL'IKEA
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDÌ 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • L'AQUILA, DOMANI OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

Azione Abruzzo: Sottanelli rieletto segretario regionale

Il Congresso regionale di Azione Abruzzo, che si è svolto a San Giovanni Teatino, ha confermato per acclamazione alla guida del partito Giulio Sottanelli, deputato e segretario regionale uscente. Sono intervenuti durante la mattinata Elena...

Campi Flegrei: Abruzzo pronto in caso di evacuazione

Per la prima volta, in Italia, sono attualmente operativi tre stati di mobilitazione nazionale della Protezione civile. Lo strumento, attivo in caso di emergenze che richiedano un intervento repentino, è infatti scattato per il pesante...

L’Aquila: inaugurato il nuovo Centro di formazione regionale della Protezione civile

Inaugurato a Preturo, nel capoluogo di Regione, il nuovo Centro di Formazione regionale della Protezione civile. Il nuovo polo logistico è una struttura moderna di oltre 2000 metri quadrati, con ulteriori 1000 metri quadrati al piano...

Aree idonee rinnovabili: le reazioni all’indomani dell’approvazione

Dopo rinvii, polemiche politiche e malumori da parte di sindaci ed associazioni, è stato approvato il progetto di legge regionale che individua aree e superfici idonee e non idonee all’installazione e promozione di impianti a fonti di...

L’Aquila: Daniele Ferella è il nuovo segretario provinciale della Lega

Daniele Ferella è il nuovo segretario provinciale della Lega L'Aquila. Ferella, attuale capogruppo del partito al Comune dell'Aquila, è stato eletto all'unanimità al Congresso di ieri, nel corso del quale è stato rinnovato il...

Sulmona: pulizie alla Marelli, prolungata la cassa integrazione

Dopo il cambio di appalto avvenuto a cavallo tra il 2024 e il 2025, la ditta ha incrementato ulteriormente la percentuale di cassa integrazione applicata ai lavoratori. È quanto sta accadendo nello stabilimento della Marelli di Sulmona...

Consiglio regionale: approvata la legge sulle aree idonee

Nel corso della seduta del Consiglio regionale, l'assise abruzzese ha approvato il progetto di legge di iniziativa della Giunta regionale che individua aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti...

Insulti sessisti: condannato l’ex sindaco di Sulmona Di Masci

L'ex sindaco di Sulmona Bruno Di Masci è stato condannato condannato dal Tribunale di Sulmona per aver leso il rispetto e la dignità della consigliera comunale Roberta Salvati, definita con insulti sessisti dall'ex sindaco nel corso di una...

Regione: parte l’iter per la nomina del garante dei diritti degli animali

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha ufficialmente autorizzato l'avviso per la presentazione delle candidature per la nomina del Garante regionale per i diritti degli animali , una figura istituita con la legge regionale n. 47/2013 ma...

Vittime Casa dello Studente: la Regione risarcirà familiari e feriti

A poco più di un mese dalla ricorrenza del 16esimo anniversario dal sisma che nel 2009 colpì in maniera devastante la città dell'Aquila, si torna a parlare di una delle ferite più dolorose provocate in quella notte. Il crollo della...

Magliano dei Marsi: ok all’intervento sulla Chiesa di San Domenico

La Conferenza permanente ha dato il via libera all'intervento di riparazione locale della chiesa di San Domenico, situata nel cuore di Magliano dei Marsi, in provincia dell'Aquila. Il progetto di consolidamento, dal valore complessivo di...

Assicurazioni contro calamità: Cna Abruzzo chiede una proroga

Quale impatto sul mondo delle imprese, soprattutto di più piccole dimensioni, ha l'obbligo sancito dal Governo nazionale di dotarsi, a partire dal primo aprile prossimo, di specifiche polizze assicurative contro i «danni...

Raccolta differenziata: nel 2023 al 66,6% Abruzzo prossimo al 65%

L'analisi dei dati sulla raccolta differenziata dei rifiuti urbani evidenzia che, nel 2023, in Italia è stata raggiunta una percentuale complessiva di raccolta differenziata pari al 66,6%, con un incremento quasi del 5% rispetto al 2019 e...

Antibitioco-resistenza: formati oltre 1.100 operatori della Asl aquilana

Oltre 1.100 operatori formati in 2 mesi con sedute didattiche ‘spalmate’ su tutto il territorio provinciale: è il lusinghiero bilancio del corso teorico- pratico sull’antibiotico-resistenza, svolto dalla Asl 1 Abruzzo su tutte le...

Agricoltura: dalla Regione 30 milioni a sostegno di 42 aziende

«Con il secondo scorrimento di graduatoria, approvato nei giorni scorsi, raggiungiamo, nel giro di otto mesi, per la misura 4.1, quota 30 milioni di euro di contributi a sostegno di 42 aziende agricole abruzzesi». È quanto annuncia il...

Movimento 5 Stelle Abruzzo: «Rinnovabili sì, ma con regole chiare»

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha presentato una serie di emendamenti chiave al Progetto di Legge regionale n. 45/2024, con l'obiettivo di garantire una transizione energetica sostenibile, che tuteli il paesaggio, le eccellenze agricole e il...

Segnala