• SALVAGUARDIA TRIBUNALI MINORI: LEGGE A PRIMAVERA. IL PRESSING DELLA POLITICA
  • L'AQUILA. PRESENTATO LO SPORTELLO INTER UNIVERSITARIO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
  • AVEZZANO. AL TEATRO DEI MARSI SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, STANDING OVATION
  • AVEZZANO, RAEEVOLUTION: SETTIMANA EUROPEA RIDUZIONE RIFIUTI. GIOVANI PROTAGONISTI
  • GRAN SASSO: MARSILIO, PRESENTATO DOSSIER PER CANDIDATURA A PATRIMONIO UNESCO
  • ABRUZZO, CONSIGLIERI PD: «RIPARTIZIONE FONDO SANITARIO È SCONFITTA PER L'ABRUZZO»
  • PERUGIA: DISASTRO DI RIGOPIANO, NUOVA UDIENZA STAMANI NEL PROCESSO D'APPELLO BIS
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO, INVIATI I DOCUMENTI AL MINISTRO GIUSTIZIA NORDIO
  • TRENI, SCIOPERO NAZIONALE DEL PERSONALE DI FS IL 27 E IL 28 NOVEMBRE
  • CHIETI: RIFIUTI NON AUTORIZZATI E LAVORATORI IN NERO, SEQUESTRATO UN FRANTOIO
  • EVADE RIPETUTAMENTE DAI DOMICILIARI, ARRESTATO 25ENNE DI MONTESILVANO
  • PESCARA: TENTA DI RUBARE PROFUMI E COLPISCE NEGOZIANTE, ARRESTATO 28ENNE
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 1,8 KG DI HASHISH E 267 G DI COCAINA, ARRESTATO
  • TUA PESCARA NUOVA STRETTA SU AUTISTI E SERVIZI: INVERTIRE LA ROTTA A TUTTI I COSTI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, DI MAURO (SIPPS): GARANTIRE IGIENE, SCUOLA E VACCINAZIONI
  • PESCARA, BOMBARDAMENTI ATOMICI HIROSHIMA E NAGASAKI: LA MOSTRA DAL 25/11 ALL'AURUM
  • ASSISI (PG): PER IL NATALE ARRIVA IL PRESEPE IN CERAMICHE DI CASTELLI (TE)
  • TERAMO: SUCCESSO DI PUBBLICO PER L'"OOO FEST", OLTRE 2200 PRESENZE IN 3 GIORNI
  • TERAMO: DOPO INTERVENTI RIAPERTO LOTTO ZERO TRA MONTORIO E TERAMO CENTRO
  • FSN: ABRUZZO OTTIENE INSERIMENTO DEL CRITERIO 'DENSITA' ABITATIVA SU ESTENSIONE'
  • PERSONA DISPERSA NEL MAR ADRIATICO. IN AZIONE L'ELICOTTERO VVF DI PESCARA
  • FSN, PARLAMENTARI FDI: SVOLTA ATTESA, ABRUZZO E REGIONI MENO POPOLOSE RICONOSCIUTE
  • SICUREZZA AVEZZANO, GENOVESI: STRUMENTALIZZAZIONE VERGOGNOSA, BASILICO SI DIMETTA
  • ABBATTIMENTO ALBERI CIRCOLO TENNIS PESCARA, SOLA (M5S): "ALBERI NON UN OSTACOLO"
  • L'AQUILA: NASCE SPORTELLO INTERUNIVERSITARIO PER CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
  • FIERA TARTUFI D'ABRUZZO: D'ERAMO, MODELLO DI CRESCITA E SVILUPPO
  • TERAMO: CENTRO ANTIVIOLENZA "LA FENICE", NEL 2025 PRESE IN CARICO 80 DONNE
  • DI MARCO: "SUBITO IN VIGILANZA IL CASO DELL'ASP SU CEPAGATTI E ABBATEGGIO"
  • VICENDA PALMOLI: CHIESTA AL CSM PRATICA A TUTELA TRIBUNALE MINORI L'AQUILA
  • SICUREZZA L'AQUILA, VERINI E PADOVANI: A CHE PUNTO È STRADE SICURE?
  • ALANNO: I CARABINIERI FORESTALI HANNO SEQUESTRATO CANTIERE ABUSIVO
  • L'AQUILA: PROCLAMATO IL NUOVO CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI
  • BLACK FRIDAY 2025: L'ABRUZZO È LA SEDICESIMA REGIONE PIU' "AFFAMATA" DI SCONTI
  • PESCARA: TERZO TROFEO NAZIONALE CITTÀ DI PESCARA, 29 E 30 NOVEMBRE
  • TERAMO: A DICEMBRE I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA "CITTADELLA DELLA CULTURA"
  • LANTERNA MAGICA L'AQUILA: CINEMA IN CLASSE SULLA VIOLENZA DI GENERE
  • RIFIUTI: 358 EURO LA SPESA MEDIA IN ABRUZZO, SALE DELL'1,7% RISPETTO AL 2024
  • PESCARA: AIUTARE I RANDAGI IN INVERNO, PARTE CAMPAGNA LNDC "AMICI DI QUARTIERE"
  • SPOLTORE: FINANZIATE DUE CASE DI COMUNITÀ PER RAGAZZI DISABILI
  • TAGLI ALL'AGENZIA DI PROTEZIONE CIVILE, FP CGIL «TOTALE FALLIMENTO»
  • PESCARA: IL 4 DICEMBRE I NOMADI IN CONCERTO AL TEATRO MASSIMO
  • PESCARA: PROTOCOLLO TRA GDF E PROCURA NELLA LOTTA A EVASIONE E FRODI FISCALI
  • CONCORSO NAZIONALE "ARCHITETTURA DI PAROLE": ALLA AQUILANA SEBASTIANI PREMIO 2025
  • COMUNE L'AQUILA: CONSIGLIERA BONTEMPO LASCIA LA LEGA E ADERISCE A FORZA ITALIA
  • ASL PESCARA, DOMANI OPEN DAY DEI CONSULTORI
  • SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO

Pari opportunità: nel 2025 una legge per la figura sociologo

La Commissione regionale Pari Opportunità, presieduta da Rosa Pestilli, si è riunita nella sala Silone di Palazzo dell'Emiciclo per organizzare i lavori e fissare gli obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi. La più grande novità...

L’Aquila: rimborso spese per libri di testo, al via le domande  

L'assessorato alle Politiche educative e scolastiche del Comune dell'Aquila conferma il proprio impegno concreto per il Diritto allo studio, garantendo anche quest'anno la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli studenti...

L’Aquila: il gonfalone della città torna a casa dopo il restauro

Il 31 gennaio all'Opificio delle Pietre dure di Firenze Emanuela Daffra, soprintendente dell'Opificio e Federica Zalabra, direttrice del Munda – Museo Nazionale D'Abruzzo dell'Aquila, incontreranno Antonio Patuelli, presidente...

Parcheggi, Romano e Rotellini chiedono una V Commissione

Chiederemo di discutere in V Commissione i problemi evidenti che soffre l'amministrazione nel fare il proprio dovere anche in presenza di risorse. Acclarato infatti che questa Giunta dispone di cospicui fondi di bilancio sia sulle maggiori...

Chiese: Consiglio e Soprintendenza insieme per recupero post-sisma

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di L'Aquila e Teramo , che attiva una collaborazione orientata al recupero delle chiese...

Asl 1, Pietrucci: “Azienda paghi gli arretrati a ditta SEMA e scongiuri licenziamenti”

La Asl1 non paga. Così la ditta appaltatrice SEMA, che si occupa della manutenzione degli ospedali dell'azienda sanitaria della provincia dell'Aquila, minaccia di licenziare i primi venti dipendenti (ma sono settanta in totale quelli sulla...

Delmastro: “I tribunali minori verranno stabilizzati”

I tribunali minori abruzzesi possono confidare nel fatto che non verranno mai chiusi e anzi verranno stabilizzati. È un impegno del governo Meloni e così sarà. Lo abbiamo sempre detto e lo faremo . È quanto affermato dal...

L’Asbuc di Tempera, dopo l’invito a collaborare rimasto inascoltato, diffida il Comune.

Lo scorso autunno, l’Asbuc di Tempera, con una lettera indirizzata al sindaco Pierluigi Biondi, (leggi qui) chiedeva una fattiva collaborazione tra i beni separati ed il comune dell’Aquila, per meglio interpretare i bisogni della frazione...

Sicurezza stradale in zona Torrione: Padovani scrive al sindaco

Il consigliere comunale d'opposizione Gianni Padovani ha inviato una lettera, indirizzata al sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi per segnalare la pericolosità degli attraversamenti pedonali nell'area della rotonda tra Via Federici, Via...

Centro “Prima e Dopo di Noi” in via Antinori: avviata la demolizione

Hanno preso il via le operazioni di demolizione dell'edificio collocato al civico numero 7 di via Antinori, all'interno del quale sorgerà il nuovo stabile per ospitare il servizio “Prima e dopo di noi” e attività sociali correlate. A...

L’Adsu L’Aquila ha un nuovo logo. Vince la proposta di Incitti

L'Azienda per per il Diritto agli Studi Universitari (Adsu) dell'Aquila ha un nuovo logo che sintetizza l’importanza del diritto allo studio, il legame con il territorio e la centralità della cultura. La creazione, che rappresenta...

Ovindoli: inaugurato il nuovo impianto “Max Bartolotti”

E' stato inaugurato nella Valle delle Lenzuola, a Ovindoli, il nuovo impianto Max Bartolotti . Una delle cose più belle che si sono realizzate, grazie al mio impegno, da quando ricopro cariche istituzionali , ha commentato il...

Lavoro, Taglieri (M5S): “Nasce ‘Aral’, nuovo carrozzone ricco di poltrone”

Sempre più surreale la situazione del programma Garanzia Occupabilità per i Lavoratori. A distanza di mesi dalla nostra interrogazione sullo stato di avanzamento dei fondi PNRR e dalla risposta dell'Assessore Magnacca che garantiva un...

Carcere Sulmona, sindacati: “Stop al nuovo padiglione”

I sindacati di polizia penitenziaria Sappe, Sinappe, Osap, Uilpa, Uspp, Fns Cisl e Cgil diffidano le autorità del Dap e il ministero per l'apertura del nuovo padiglione del penitenziario sulmonese e chiedono un incontro urgente con tutte le...

Ovindoli: al via primo lotto impianti sciistici, prosegue iter di ricorso alla Commissione UE

Si inaugura oggi il primo dei tre lotti previsti nel progetto di ampliamento degli impianti sciistici e delle relative piste del complesso della Magnola, nel Comune di Ovindoli. Le nuove infrastrutture sciistiche, che godono di un...

L’Aquila: Neurochirurgia, nel 2024 oltre 100 interventi in più

Netto incremento degli interventi di neurochirurgia nel 2024: 107 in più rispetto all’anno precedente. Un balzo in avanti che migliora ulteriormente lo standard operativo, grazie a un mix che fonde professionalità di singoli e sinergia di...

Segnala