• SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO
  • DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Luoghi della cultura: D’Alfonso presenta interrogazione al Governo

Il deputato Luciano D’Alfonso, del Partito Democratico, ha annunciato di aver presento un'interrogazione per fare chiarezza sul tema del fondi assegnati al progetto “Bellezz”(@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati” attualmente...

Chiesa di Monticchio, Scimia: “Anni di ritardo, io politicamente escluso da sopralluogo”

'Entra nel vivo iter restauro chiesa di San Nicola di Bari a Monticchio', così titolano alcunetestate locali narrando di un sopralluogo congiunto alla presenza del titolare dell'Usra, Salvo Provenzano, del nuovo responsabile unico del...

Giustizia: Fp Cgil L’Aquila chiede la stabilizzazione dei precari

La Fp Cgil fa ancora una volta appello al Governo per la stabilizzazione dei 12.000 lavoratrici e lavoratori precari del sistema giudiziario assunti tramite i fondi Pnrr. Queste figure - spiega il segretario generale Fp Cgil Provincia...

Missione in Australia, il centrodestra risponde alle critiche: “Viaggio necessario”

L'amministrazione Biondi ha ereditato un progetto inutile e irrealizzabile nei termini in cui era stato prospettato dalla precedente Giunta, come quello dell'auditorium di Piazza d'Armi, per cui ha deciso di destinare quelle risorse al...

Funivia Gran Sasso di nuovo chiusa per controlli, Pietrucci: “E’ intollerabile”

La funivia del Gran Sasso, che sulla montagna aquilana da località Fonte Cerreto porta agli impianti sciistici di Campo Imperatore, oggi non è partita per via dei controlli imposti dall'Ansfisa, l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle...

Sulmona: pronto il nuovo padiglione del carcere di massima sicurezza

Arrivano gli arredi per il nuovo padiglione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona. Dopo la conclusione degli interventi e le operazioni di collaudo, si sta accelerando per attivare il padiglione che consentire di incrementare la...

Industria: Magnacca,”Abruzzo in prima linea nelle politiche di sviluppo”

Le Regioni partecipano attivamente alla realizzazione delle strategie di politica industriale per i prossimi anni. La nostra Regione svolgerà il suo ruolo da protagonista forte della propria capacità di coinvolgere imprese, le categorie...

Chiesa di Monticchio: al via l’iter procedurale per la ricostruzione

Entra nel vivo l'iter procedurale per il recupero della chiesa di San Nicola di Bari della frazione di Monticchio i cui lavori saranno curati dall'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Aquila, grazie all'intesa raggiunta con il...

Patrimonio immobiliare comunale: Fiap e Confabitare, “Necessaria pianificazione”

FIAIP L'Aquila afferma che, Secondo i dati raccolti dall’osservatorio FIAIP nel 2024, il mercato immobiliare locale dell'Aquila mostra segnali di lieve ripresa, con un aumento medio del 2,5% dei prezzi degli immobili residenziali a livello...

Univaq, sede di economia: l’Udu a colloquio con il rettore

Dopo i chiarimenti avanzati dall’Unione dei Studenti Universitari riguardo lo spostamento della sede del dipartimento di Economia dell’Ateneo aquilano dalla sede di via Acqua Santa al polo di San Basilio in centro storico, nella giornata...

Digitalizzazione delle imprese e innovazione: al via il progetto Edihamo

La digitalizzazione del territorio al centro del progetto EDIHAMO – European Digital Innovation Hub Abruzzo e Molise, che è stato presentato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso – Infn. Un evento di grande rilevanza per le imprese...

Torrione: aggiudicata riqualificazione da 500mila euro

Sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione nella zona del torrione, l’intervento su viale Alcide De Gasperi avrà un costo di 500mila euro. A darne notizia è stato il Consigliere comunale Livio Vittorini, il quale ha descritto...

Cimitero di Bagno: il Passo Possibile risponde a Taranta

Non si placa la polemica sulla gestione del cimitero di Bagno, con il gruppo consiliare Il Passo Possibile che torna a puntare il dito contro l’Assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta. In una nota congiunta, i consiglieri comunali Elia...

Pratica delle azioni e ricerca culturale: “Base popolare” arriva all’Aquila

Arriva anche all'Aquila Base popolare, l'associazione politica fondata nel luglio 2023 dagli ex parlamentari Giuseppe De Mita, Gaetano Quagliariello e Marco Follini. La sezione aquilana si è presentata in centro storico, nel locale Nero...

“Il Ponte tra i Parchi”: 10 milioni di euro per lo sviluppo turistico del territorio

Il comitato di indirizzo della Struttura Tecnica di Missione ha validato il progetto PIT Il Ponte tra i Parchi , di cui il Comune di Tornimparte è capofila. Il progetto, che prevede finanziamenti per oltre 10 milioni di euro con...

Carenza idrica nel Fucino: Coldiretti Abruzzo audita in Conferenza dei capigruppo

Una delegazione di imprenditori agricoli del Fucino, rappresentati dai vertici di Coldiretti Abruzzo, sono stati ascoltati dalla Conferenza dei Capigruppo. Un incontro veicolato dal consigliere regionale, Massimo Verrecchia, e accolto...

Segnala