• NELLE SCUOLE PESCARESI AL VIA IL PROGETTO "COMUNICARE VALORI"
  • NEL CAPOLUOGO LA “VIRGO FIDELIS” DEI CARABIERI
  • RESTA CON UN PIEDE SOTTO AL MULETTO, OPERAIO FERITO A PIANELLA
  • NASCE IN ABRUZZO LA POSATA PER MALATI DI OSTEOARTROSI ALLA MANO
  • VIOLENZA DI GENERE, A CHIETI AUMENTANO CASI E DENUNCE
  • TERAMO: AL VIA DAL 24 NOVEMBRE "SISTERAMO" CON LEZIONI GRATUITE DI SPORT E FINANZA
  • ADSU TERAMO, AL VIA I DUE EVENTI CONCLUSIVI DEL FESTIVAL DIFFUSO "ADSU PRO TER"
  • CONTENIMENTO CINGHIALI, PROVINCIA TERAMO: «GESTIONE VENATORIA È ONERE REGIONALE»
  • TERAMO: AL VIA L'"OOO FEST" CON CECILIA SALA E MR. MARRA, STASERA I "CRITICONI"
  • TERAMO: CARABINIERI, CELEBRATA OGGI LA VIRGO FIDELIS
  • TOSSICIA (TE): AUTO FINISCE IN DIRUPO, FERITO TRASFERITO IN ELISOCCORSO AL MAZZINI
  • MALORE FATALE PER UN DIPENDENTE DELL'ALBERGHIERO DELL'AQUILA
  • VISIONARIA SMAU: MAGNACCA, SOSTENERE RICERCA DELLE IMPRESE
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO, 'SUPERARE CRITICIÀ, POI RICONGIUNGIMENTO'
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO:PUCCIARELLI (LEGA),ACCANIMENTO SPROPORZIONATO
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: SASSO (LEGA), UNICA COLPA NON ESSERE ROM
  • PALMOLI. FAMIGLIA NEL BOSCO: INTERROGAZIONE URGENTE LEGA A NORDIO
  • L'AQUILA. PALESTINESI A PROCESSO: INSEDIAMENTO ISRAELIANO SOTTO ESAME
  • PALMOLI (CH): SOSPESA LA POTESTA' GENITORIALE PER LA COPPIA DI PALMOLI
  • CRISI IDRICA: RUBINETTI A SECCO A SULMONA. SORGENTI CON PORTATA RIDOTTA DEL 75%
  • MONTESILVANO: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLA MONTESILVANESITà 2026
  • TERAMO: LE OPERE DI CARAVAGGIO IN ESPOSIZIONE ALL’ARCA DALL’8 DICEMBRE
  • PESCARA, ILLECITI NEL CONFERIMENTO RIFIUTI: NEL 2025 MULTE PER 122.570 EURO
  • VASTO, GDF: SMANTELLATO GIRO DI FALSI CREDITI IVA, SEQUESTRATA SOCIETà DI ROMA
  • L’AQUILA, ORTOPEDIA: AL SAN SALVATORE PRIMO INTERVENTO PROTESI D’ANCA CON ROBOT
  • FAI: DAL 24 AL 29 NOVEMBRE LE GIORNATE PER LE SCUOLE ABRUZZESI
  • L'AQUILA, PARCHEGGIO VIALE DELLA CROCE ROSSA: A DICEMBRE AVVIO DEL CANTIERE
  • INDUSTRIA: FARMACEUTICO E AEROSPAZIO CHIAVI PER SVILUPPO DEL TERRITORIO AQUILANO
  • ARCHIVIO DI STATO DI PESCARA: APERTURA STRAORDINARIA SABATO 29 NOVEMBRE
  • 25 NOVEMBRE: IN CONSIGLIO REGIONALE RICONOSCIMENTI E MEMORIA DELLE VITTIME
  • METEO: IN ARRIVO DUE VORTICI 'INVERNALI', FREDDO E NEVE FINO A LUNEDI'
  • CHIETI: SEQUESTRO PER 3,3 MILIONI DI FALSI CREDITI IVA DI SOCIETÀ FANTASMA
  • TEATRO TALIA TAGLIACOZZO: IL 30 NOVEMBRE "NOTRE DAME DE PARIS"
  • VIOLENZA DI GENERE: ALL’UNIVERSITÀ D’ANNUNZIO DI PESCARA EVENTO CON GLI STUDENTI
  • CENTRO COMMERCIALE MEGALO': PUNTO INFORMATIVO DELLA POLIZIA IL 25 NOVEMBRE
  • L'AQUILA, AL VIA SEMINARIO ANCI SU AREE FRAGILI E IMPIANTI SPORTIVI
  • AVEZZANO, MASTELLI IN STRADA: CONTROLLI E MULTE DALLA POLIZIA MUNICIPALE
  • FRANA DALLA MONTAGNA: DERAGLIA TRENO ROCCASECCA-AVEZZANO, NESSUN FERITO

Industria: Magnacca,”Abruzzo in prima linea nelle politiche di sviluppo”

Le Regioni partecipano attivamente alla realizzazione delle strategie di politica industriale per i prossimi anni. La nostra Regione svolgerà il suo ruolo da protagonista forte della propria capacità di coinvolgere imprese, le categorie...

Chiesa di Monticchio: al via l’iter procedurale per la ricostruzione

Entra nel vivo l'iter procedurale per il recupero della chiesa di San Nicola di Bari della frazione di Monticchio i cui lavori saranno curati dall'Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Aquila, grazie all'intesa raggiunta con il...

Patrimonio immobiliare comunale: Fiap e Confabitare, “Necessaria pianificazione”

FIAIP L'Aquila afferma che, Secondo i dati raccolti dall’osservatorio FIAIP nel 2024, il mercato immobiliare locale dell'Aquila mostra segnali di lieve ripresa, con un aumento medio del 2,5% dei prezzi degli immobili residenziali a livello...

Univaq, sede di economia: l’Udu a colloquio con il rettore

Dopo i chiarimenti avanzati dall’Unione dei Studenti Universitari riguardo lo spostamento della sede del dipartimento di Economia dell’Ateneo aquilano dalla sede di via Acqua Santa al polo di San Basilio in centro storico, nella giornata...

Digitalizzazione delle imprese e innovazione: al via il progetto Edihamo

La digitalizzazione del territorio al centro del progetto EDIHAMO – European Digital Innovation Hub Abruzzo e Molise, che è stato presentato ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso – Infn. Un evento di grande rilevanza per le imprese...

Torrione: aggiudicata riqualificazione da 500mila euro

Sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione nella zona del torrione, l’intervento su viale Alcide De Gasperi avrà un costo di 500mila euro. A darne notizia è stato il Consigliere comunale Livio Vittorini, il quale ha descritto...

Cimitero di Bagno: il Passo Possibile risponde a Taranta

Non si placa la polemica sulla gestione del cimitero di Bagno, con il gruppo consiliare Il Passo Possibile che torna a puntare il dito contro l’Assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta. In una nota congiunta, i consiglieri comunali Elia...

Pratica delle azioni e ricerca culturale: “Base popolare” arriva all’Aquila

Arriva anche all'Aquila Base popolare, l'associazione politica fondata nel luglio 2023 dagli ex parlamentari Giuseppe De Mita, Gaetano Quagliariello e Marco Follini. La sezione aquilana si è presentata in centro storico, nel locale Nero...

“Il Ponte tra i Parchi”: 10 milioni di euro per lo sviluppo turistico del territorio

Il comitato di indirizzo della Struttura Tecnica di Missione ha validato il progetto PIT Il Ponte tra i Parchi , di cui il Comune di Tornimparte è capofila. Il progetto, che prevede finanziamenti per oltre 10 milioni di euro con...

Carenza idrica nel Fucino: Coldiretti Abruzzo audita in Conferenza dei capigruppo

Una delegazione di imprenditori agricoli del Fucino, rappresentati dai vertici di Coldiretti Abruzzo, sono stati ascoltati dalla Conferenza dei Capigruppo. Un incontro veicolato dal consigliere regionale, Massimo Verrecchia, e accolto...

Terremoto, Arera: agevolazioni luce, gas e acqua a tutto il 2025

L'Arera ha prorogato fino a tutto il 2025 le agevolazioni per acqua, luce e gas alle popolazioni del Centro Italia e di Ischia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017. Lo rende noto l'Autorità. La proroga riguarda in...

Pd contro Biondi: “In vacanza con i soldi degli aquilani”

Dopo la miccia accesa dai consiglieri comunali Lorenzo Rotellini e Paolo Romano, anche il Partito Democratico aquilano si scaglia contro la missione del primo cittadino Pierluigi Biondi in Australia, dal costo di 14 mila euro, per ringraziare...

Roccaraso: inaugurati i nuovi laboratori dell’Istituto Alberghiero

Taglio del nastro per i nuovi laboratori professionali dell'Istituto Alberghiero Edmondo De Panfilis di Roccaraso (L'Aquila). Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti numerosi esponenti istituzionali, tra cui il presidente della...

Carceri: in arrivo nuovi agenti in Abruzzo, 27 a Sulmona

Buone notizie per gli istituti penitenziari abruzzesi presso cui, come in quelli di tutta Italia, entreranno in servizio nuovi agenti di polizia a conclusione del 184° corso Allievi della Polizia Penitenziaria. In particolare, per quanto...

Agricoltura, Galante: “Con D’Eramo aree interne di montagna protagoniste”

Aver riportato al centro dell'agenda politica il tema dell'agricoltura delle aree interne e di montagna è di vitale importanza per la tenuta di tante zone dell'Abruzzo, così come del resto d'Italia. Per questo ringrazio il sottosegretario...

Cimitero Bagno: Taranta, “Strumentalizzazione indegna del Passo Possibile”

Sulla vicenda del cimitero di Bagno, a fronte di una indegna strumentalizzazione da parte dei consiglieri comunale del Passo Possibile, sono necessarie alcune precisazioni . È quanto dichiara l'assessore con delega ai Servizi...

Segnala