• PESCARA, MASCI SU NELLO RASPA: «ERA UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER FONTANELLE»
  • GRAN SASSO, MARSILIO: «SLITTA CHIUSURA DEL TRAFORO. PRIMA LA SICUREZZA IDRICA»
  • TERAMO, É MORTO IL 16ENNE RICOVERATO IN RIANIMAZIONE DOPO INCIDENTE DEL 12 MAGGIO
  • ATESSA: INFORTUNIO PER UN OPERAIO STELLANTIS, SCIOPERANO FIOM E USB
  • TERAMO: OLTRE 16 MILIONI PER STRADE PIÙ SICURE
  • CHIETI: VILLAGGIO DEL FANCIULLO, IN DUE RISCHIANO PROCESSO PER CRACK DA 8 MILIONI
  • LANCIANO: LA PROCURA STA PER CHIUDERE LE INDAGINI SULLA MORTE DI ANDREA PROSPERO
  • DI GIACOMO (SPP): «TENERE ALTA L'ATTENZIONE SUI DECESSI NELLE CARCERI»
  • NASCE LO SPORTELLO UNICO PER L’EDILIZIA DEL COMUNE DI AVEZZANO
  • TERAMO, DI PASQUALE (PD): «EVENTI CULTURALI ADSU FUORI DALLA MISSIONE DELL'ENTE»
  • TERAMO, CASO MOTE: ASSOLTO IN APPELLO L'EX AMMINISTRATORE ERMANNO RUSCITTI
  • BLASIOLI: «OSPEDALE PENNE TRA INCURIA E PROMESSE MANCATE, ASL INTERVENGA SUBITO»
  • CALCIO: VERRATTI TRATTA L'ACQUISTO DEL 44% AZIONI DEL PESCARA
  • MALORE IN DISCOTECA, GIOVANE CUOCO DI CHIETI MUORE A IBIZA
  • PRECARI ASL1, PAOLUCCI: «STABILIZZARE CON SOCIETÀ IN HOUSE»
  • STRACITTADINA L'AQUILA 2025: DOMENICA 25 MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
  • PESCARA: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ PER LAVORI STRADALI A PARTIRE DA GIOVEDÌ 22
  • CGIL ABRUZZO MOLISE: «STOP ALLA LEGGE MANCIA, FONDI AI PIù FRAGILI»
  • CONSIGLIO COMUNALE L'AQUILA: URBANISTICA E DDL ZAN TRA I TEMI IN AGENDA
  • DOMANI COMMEMORAZIONE VITTIME CIVILI BOMBARDAMENTI AVEZZANO '43-'44
  • LA NUOVA PESCARA, PER PRESIDENTE LUCIO MATRICCIANI «UN DISASTRO ANNUNCIATO»
  • GIURAMENTO DEI NUOVI VICEPREFETTI AGGIUNTI A CHIETI
  • ABRUZZO, DOMANI APPUNTAMENTI A ORTONA E SULMONA PER IL MINISTRO SALVINI
  • MONTEODORISIO (CH), MAGNACCA: «VARCOTEX CERCHI ALTERNATIVE AL LICENZIAMENTO»
  • TERAMO: OGGI L'INCONTRO CON GIOVANNI IMPASTATO, FRATELLO DI PEPPINO
  • TOCCO DA CASAURIA (CH), 210 MILA EURO PER RIAPRIRE LA CASA NATALE DI MICHETTI
  • AVEZZANO, GARANTE SCALERA: «AL CARCERE SERVONO URGENTI INTERVENTI STRUTTURALI»
  • MONTESILVANO, SABATO 24 MAGGIO TORNA LA PASSEGGIATA ECOLOGICA DI PLASTIC FREE
  • PESCARA, CORDOGLIO DI BLASIOLI PER LA SCOMPARSA DI NELLO RASPA
  • SULMONA, DOMANI SENATORE CLAUDIO BORGHI (LEGA) ALLA SEDE ELETTORALE DI TIRABASSI
  • ASL TERAMO, ATTIVO SPORTELLO PSICOLOGICO PER DIABETICI AD ATRI
  • ASL TERAMO, POSTI ESAURITI PER OPEN DAY DI ESAMI CARDIOVASCOLARI DEL 27 MAGGIO
  • L'AQUILA, PRECARI ASL1 IN PREFETTURA: «LOTTIAMO PER UN FUTURO CHIARO E SICURO»
  • PESCARA: EXPO SECURITY & CYBER SECURITY FORUM AL PORTO TURISTICO 20 E 21 MAGGIO
  • PESCARA CELEBRA LA GIORNATA DELLA LEGALITÀ: CAPACI DI, DAL 21 AL 23 MAGGIO
  • COMPRO ORO SENZA AUTORIZZAZIONI: DENUNCIATO UN PESCARESE
  • ELEZIONI, ARIANNA MELONI TIRA LA VOLATA A TIRABASSI: "RISPETTIAMO GLI IMPEGNI"
  • SCOPERTO NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO IL RARISSIMO ERINGIO ALPINO
  • L'AQUILANA D'ADOZIONE SONIA FIUCCI NEL NUOVO DIRETTIVO NAZIONALE DI COMPUBBLICA
  • TERAMO: 40 STUDENTI SONO STATI NOMINATI “ECOALFIERI: GUARDIANI DEL VERDE”
  • SULMONA: IL 14 GIUGNO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA
  • BRACCIANTE FERITO NEL FUCINO, LASCIATO DAVANTI ALL'OSPEDALE
  • PRECARI ASL 1, CISL FP: «TEMA SIA DISCUSSO IN COMMISSIONE SANITÀ»
  • DEHORS A L'AQUILA, LEGA REPLICA A MINORANZE: «NUOVO PIANO RICHIEDE SERIETÀ»
  • TRIBUNALI MINORI, DELMASTRO: «DOPO L'ESTATE AVVIO ITER PER LA STABILIZZAZIONE»
  • L'AQUILA: MARICA BRANCHESI INCONTRA I BAMBINI DELLA SCUOLA GIANNI DI GENOVA
  • SANITÀ TERRITORIALE, UNCEM ABRUZZO: SUBITO UNA RIFORMA URGENTE
  • REGIONE ABRUZZO: IL DISAVANZO SANITARIO IN COMMISSIONE BILANCIO
  • SETTIMANA POLITICA ALL'EMICICLO: OGGI ALLE 15 IL CONSIGLIO REGIONALE
  • CALCIO: PESCARA-VIS PESARO CON PUBBLICO RECORD, APERTA LA SUD
  • CUORE E MENTE GREEN: OGGI TORNA "AMBIENTIAMOCI" AD AVEZZANO

L’Aquila: indetta gara per riqualificare case per cento anziani non autosufficienti

L'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune dell'Aquila comunica l'indizione di una gara mediante procedura negoziata senza bando con l'obiettivo di concludere un accordo quadro con un unico operatore economico, finalizzato...

Asl 1: Verì boccia il piano di razionalizzazione, “nessun taglio del personale autorizzato”

Un esito positivo e soddisfacente è stato ottenuto dall'audizione di Cgil e Fp Cgil in Commissione di Vigilanza richiesta per affrontare il piano di razionalizzazione della Asl 1 resosi necessario, come nelle altre tre aziende sanitarie...

Viaggi e vaccini: oltre 600 persone si sono rivolte al Siesp dell’Aquila

Tanta Africa e Asia e un po’ di Sud America: sono le ‘rotte’ principali di chi si rivolge alla Medicina del viaggiatore della Asl 1 Abruzzo prima di partire, per vacanza o altri motivi, per luoghi esotici. Il servizio Asl, che fa...

Marelli Sulmona: convocato tavolo per contratto solidarietà

E' stato convocato per domani l'esame congiunto tra azienda e organizzazioni sindacali sul contratto di solidarietà da attivare per lo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona. I 462 dipendenti della fabbrica, di cui 40 impiegati e il...

Bollette Abruzzo: importante calo della spesa per il gas (-10%)

Dallo scorso 30 giugno 2024 è terminato il regime di Maggior Tutela per l’energia elettrica, con circa 3,7 milioni di clienti passati al servizio transitorio chiamato Servizio a Tutele Graduali. Per i clienti vulnerabili, invece, il...

Centro riabilitazione territoriale Collemaggio: “Tutto fermo”

Sulla situazione in cui si trova il Centro di riabilitazione territoriale ex articolo 26 a Collemaggio, la Confsal prende atto che è tutto fermo, nonostante la soluzione ci sia e sia attuabile da tempo. La situazione è sempre grave, del...

Regione: La Porta, Marinucci e Monaco nominati componenti del Cram

Con decreto del presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri sono stati nominati i 3 Consiglieri regionali componenti del Cram (Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo). Si tratta di Antonietta La Porta, Luciano...

Disavanzo Asl: Cgil Abruzzo Molise chiede un tavolo di confronto a Verì

L'assessore Verì ha confermato che le linee di indirizzo regionali in merito alla redazione dei piani non contenevano indicazioni di taglio alla spesa del personale, questo per non incidere sulla quantità e qualità d elle prestazioni...

Autonomia differenziata: raccolta firme di Uil Fpl all’Aquila

Il sindacato della Uil Fpl si mobilita e scende in piazza per la raccolta firme per il referendum abrogativo della legge Calderoli sull'autonomia differenziata. Venerdì 26 luglio la Uil Fpl della provincia dell'Aquila sarà presente con...

Adsu L’Aquila: aperto bando per residenzialità 2024/2025

Buone notizie per gli studenti fuori sede che sceglieranno L'Aquila per i loro studi. L'Azienda per il diritto agli studi universitari, infatti, ha anticipato le tempistiche e pubblicato il bando per assegnare gli alloggi universitari per...

Giunta d’Abruzzo: i provvedimenti approvati nella seduta di oggi

La Giunta Regionale dell'Abruzzo ha approvato diverse misure durante la riunione di oggi, 24 luglio Sono state approvate le linee guida preliminari per il Piano Strategico della ZES Unica, che definirà i settori economici chiave da...

Mobilità sostenibile L’Aquila: Fiab presenta un documento e chiede un tavolo

Oggi FIAB L'Aquila ha incontrato l'assessore alla Mobilità del Comune dell'Aquila Paola Giuliani, il dirigente del Settore Mobilità Sostenibile Marco Marrocco e Andrea Ferrante referente del Comune per Comuni Ciclabili, un'iniziativa di...

Tornimparte-AQ Ovest: annullata chiusura in programma stasera

E' annullata l’interdizione al traffico della tratta autostradale compresa tra gli svincoli di Tornimparte e L’Aquila Ovest, in entrambe le direzioni di marcia, programmata dalle ore 22:00 di oggi 24 luglio alle ore 06:00 di...

Sisma: altri fondi per la ricostruzione pubblica in Abruzzo

La Cabina di Coordinamento sisma presieduta dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, ha raggiunto l'intesa sull'Ordinanza di modifica alla programmazione pubblica, che prevede aumenti per diversi interventi...

Zes, Cna: “Beneficio fiscale per l’Abruzzo passa dal 15% al 2,65%”

Le risorse stanziate per il credito d'imposta a favore delle imprese localizzate nella Zes unica si confermano del tutto insufficienti a promuovere gli investimenti in beni strumentali, impianti e attrezzature nelle regioni del Mezzogiorno...

Santuario di Roio: il restauro con il laboratorio LasE.R. di Univaq

In occasione della riapertura all'Aquila del Santuario di Roio si celebra non solo la bellezza, la spiritualità e la storia, ma anche il ruolo della ricerca scientifica. La storia del Santuario negli ultimi quarant'anni si incrocia con...

Segnala