• PESCARA, TRACCIATO BILANCIO DEGLI INTERVENTI PER PERSONE IN DIFFICOLTA' ECONOMICA
  • L'AQUILA: WORKSHOP SU APPRENDISTATO DUALE, INGEGNERI PRONTI PER LA TRANSIZIONE
  • TAGLIERI E ALESSANDRINI (M5S): "UNA FAMIGLIA ABRUZZESE SU DIECI VIVE IN POVERTà"
  • PESCARA: ALLARME RIENTRATO AL LICEO MARCONI DOPO LE VERIFICHE DELL'ARTA
  • CRISI AURA A L'AQUILA: PROTESTE E RIGETTO CIGO
  • AVEZZANO: FINISCE CON L'AUTO CONTRO UN PALO, MUORE 21ENNE DI CELANO
  • LICEO EVACUATO A PESCARA, DA PRIMI TEST SULL'ARIA ESITO NEGATIVO
  • TAGLIERI E ALESSANDRINI (M5S): «UNA FAMIGLIA ABRUZZESE SU DIECI VIVE IN POVERTÀ»
  • "LOS ANGELES-FUOCO", L'ULTIMA MOSTRA DI ALESSANDRO JASCI A FRISA (CH)
  • PIANELLA: "GLI ARROSTI, GLI UMIDI, I BOLLITI", VIAGGIO NELLA TRADIZIONE CULINARIA
  • L’AQUILA: SALUTE DELL’OSSO, LUNEDÌ 20 OTTOBRE VALUTAZIONI GRATUITE
  • VISITA ISPETTIVA AL CARCERE DI AVEZZANO. NARDELLA (CNPP-SPP): «CARCERE ESEMPLARE»
  • ATTENTATO A RANUCCI: SOLIDARIETÁ ANCHE DALL'ORDINE DEI GIORNALISTI D'ABRUZZO
  • INCIDENTE SU PROVINCIALE TRA LANCIANO E ATESSA: PAURA PER DONNA INCINTA DI 8 MESI
  • FRANCAVILLA: BANDIERE A MEZZ’ASTA PER I CARABINIERI MORTI A CASTEL D’AZZANO
  • PIETRUCCI (PD ABRUZZO) SUL CASO RANUCCI: «LA DESTRA SEMINA UN CLIMA AVVELENATO»
  • LA FAMIGLIA OTTAVIANO DONA UNA BARELLA AL PRONTO SOCCORSO DI VASTO
  • GIULIANOVA (TE): TUA ASSICURA RIAPERTURA BIGLIETTERIA APPENA CONCLUSI I LAVORI
  • ABRUZZO: DAL FOSMIT 7 MILIONI PER SVILUPPO MONTANO E SICUREZZA DELLE STRADE
  • PROVINCIA TERAMO: RIFORMA SERVIZIO IDRICO, D'ANGELO CONVOCA SINDACI PER CONFRONTO
  • L'AQUILA: LAVORI PONTE BELVEDERE, DIVIETO TRA VIA FONTESECCO E VIA DEGLI ORTOLANI
  • TRANSIZIONE ENERGETICA, CENSIS: SERVE LEGGE QUADRO PER SNELLIRE QUADRO NORMATIVO
  • SANT'OMERO (TE): PIETROLETTI PRESIDENTE DELLA SOCIETÁ DI CHIRURGIA COLORETTALE
  • PESCARA, SCIOPERO DEGLI OPERATORI DI IGIENE AMBIENTALE: CHIESTO RINNOVO DEL CCNL
  • ROSETO (TE): SORPRESO CON 109 G DI COCAINA, SCATTANO GLI ARRESTI DOMICILIARI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: AFFIDATA PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI REVISIONE GENERALE
  • TERAMO: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI 837 ALLOGGI, ATER PUBBLICA BANDO DA 70 MLN
  • FESTIVAL DELL'APPENNINO: EDIZIONE DA RECORD, OLTRE 30MILA PRESENZE
  • GRATTA E VINCI: A PINETO (TE) COLPO DA 30MILA EURO CON “SUPER NUMERISSIMI”
  • BIENNALE VENEZIA: LA DOCENTE DI ABAQ CANZIANI CURATRICE DEL PADIGLIONE ITALIA
  • ODONTOIATRIA: OGGI CONVEGNO NAZIONALE AL CENTRO CONGRESSI ZORDAN DELL'AQUILA
  • URBANISTICA IN ABRUZZO, L’APPLICAZIONE DELLA RIFORMA AL CONVEGNO DELL’INU
  • L'AQUILA: ANCORA FIAMME AL PROGETTO CASE DI BAZZANO. ROGO DOMATO IN MATTINATA
  • VILLA SANT'ANGELO (AQ): ATTIVE LE ECOISOLE DI ASM OLTRE A RACCOLTA PORTA A PORTA
  • TUMORE AL SENO: ALL'AQUILA CORSO DI SCHERMA PER LA RIABILITAZIONE DELLE PAZIENTI
  • ORA SOLARE: TORNERÀ TRA SABATO 25 E DOMENICA 26 OTTOBRE
  • CHIETI: DOMANI CONVEGNO SU SALUTE E PREVENZIONE
  • PESCARA: PREFETTURA, DOMANI E DOMENICA TORNA “PESGARA PER LA LEGALITÀ”
  • PESCARA: LICEO EVACUATO, LA SCUOLA RIMARRÀ CHIUSA ANCHE OGGI
  • IN TUTTE LE SCUOLE OGGI UN MINUTO DI SILENZIO PER I TRE CARABINIERI MORTI
  • ABRUZZO: OGGI LA VISITA ISPETTIVA DI CNPP-SPP NEL CARCERE DI AVEZZANO
  • ATRI: DOMANI ALLE 18.00 IL PREMIO ATRI IN SCENA AL TEATRO COMUNALE
  • CHIETI: OGGI SI APRE LA STAGIONE LIRICA 2025 AL TEATRO MARRUCINO
  • L'AQUILA: MUSICA PER LA CITTÀ, STASERA SI APRE NUOVA STAGIONE CON SERGEJ KRYLOV
  • SALUTE DELLE OSSA: DOMANI GIORNATA DI PREVENZIONE ALL'OSPEDALE DI AVEZZANO
  • L'AQUILA: ALLA SCOPERTA DI AMITERNUM, DOMANI VISITA GRATUITA

Bilancio approvato: l’Abruzzo investe su trasporti, cultura e infrastrutture

Durante la seduta odierna dell'Assemblea Legislativa, presieduta dal presidente Lorenzo Sospiri, è stato approvato a maggioranza il bilancio di previsione del Consiglio Regionale dell'Abruzzo per il triennio 2025-2027. La manovra ammonta a...

L’Abruzzo al di fuori dei rischi di infiltrazioni mafiose nel settore turistico

L'Abruzzo, con il suo paesaggio naturale incontaminato e una tradizione turistica che continua a crescere, si distingue per un aspetto positivo in un recente studio di Demoskopika: la regione non rientra tra quelle più a rischio di...

San Salvatore, parto indolore: netto aumento di richieste

Netto incremento delle richieste di parto indolore all’ospedale di L’Aquila: 151 nell’anno corrente, ad oggi, rispetto alle 117 del 2023. Nel giro di un anno, grazie al supporto degli anestesisti rianimatori, l’ospedale ha...

Scuole e piazza Duomo, Pezzopane: “Impossibile accesso agli atti”

Così ci impediscono di fare il nostro lavoro. L'accesso agli atti è un diritto dovere di consigliere e consiglieri comunali. Grazie al nostro accesso agli atti in questi anni sono venute fuori notizie e problemi occultati...

L’Aquila, truffe agli anziani: l’opuscolo informativo della Prefettura

In previsione delle prossime festività di fine anno, che possono costituire l’occasione per la diffusione di un fenomeno, quale quello delle truffe agli anziani, particolarmente odioso perché colpisce la parte fragile della popolazione di...

Povertà educativa minorile: dalla Regione avviso FSE da 9,5 milioni

9,5 milioni di euro. Questa la somma a disposizione del nuovo avviso FSE Plus Povertà educativa minorile , presentato questa mattina nella sala Silone del Consiglio regionale. Ad illustrare i contenuti e le nuove politiche in tema di...

Pronto soccorso, visita ispettiva dei consiglieri: “Serve nuovo blocco emergenza-urgenza”

Il pronto soccorso dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, è stato oggi al centro della visita ispettiva dei consiglieri regionali Pierpaolo Pietrucci e Sandro Mariani, presidente commissione Vigilanza, e dei consiglieri comunali...

Pensilina piazza Duomo, Italia Nostra: “Inadeguata al contesto, si apra dibattito”

Non è escluso che a Natale avremo per regalo la definitiva conclusione a capo piazza dei lavori relativi alla struttura di uscita del tunnel proveniente dal terminal. Un “regalo” di cui avremmo fatto volentieri a meno e la cui totale...

A24: esenzione pedaggio L’Aquila Est-Ovest prorogata per il 2025

Buone notizie per i cittadini e gli utenti dell’autostrada A24: l’esenzione del pagamento del pedaggio sulla tratta L’Aquila Est-L’Aquila Ovest sarà prorogata anche per il 2025. A darne annuncio sono il sindaco dell’Aquila,...

Provincia dell’Aquila: approvati all’unanimità DUP e Bilancio 2025-2027

Con voto unanime dell’Assemblea dei sindaci e del Consiglio provinciale, si è concluso oggi l’iter per l’approvazione del Documento unico di programmazione (DUP) e del bilancio di previsione 2025-2027 della Provincia dell’Aquila....

Energie da fonti rinnovabili: “Abruzzo, una delle regioni più all’avanguardia”

Si tratta di un percorso di legge molto importante: c'è stato un gruppo di lavoro a cui va il mio ringraziamento personale anche da parte del presidente Marsilio. Abbiamo messo insieme l'Anci, le Province e vari dipartimenti della...

A24: esenzione pagamento tratta L’Aquila Est – L’Aquila Ovest anche nel 2025

Verrà prorogata anche nel 2025 l'esenzione del pagamento del pedaggio autostradale nella tratta L'Aquila Est – L'Aquila Ovest dell'autostrada A24. A darne notizia sono il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e l'assessore alla...

PNRR: 780mila euro per le mense scolastiche aquilane

Ammonta a oltre 780mila euro la somma che il Comune dell'Aquila impiegherà per realizzare o ampliare mense scolastiche. Risorse ottenute in risposta all'avviso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito per la concessione di finanziamenti...

Lnd Abruzzo: le società designano il candidato consigliere federale

Prosegue il percorso della LND Abruzzo in vista dell'Assemblea Federale Elettiva del 3 febbraio 2025, quando tutte le componenti e i loro delegati saranno chiamati a eleggere il nuovo Presidente della FIGC. Le società abruzzesi si...

Energie rinnovabili, Forum H2O: “Legge regionale è un bluff, assenza di pianificazione e di confronto”

La proposta di legge sulle aree non idonee per eolico e fotovoltaico è un vero e proprio bluff. Davanti a 3 miliardi di euro di investimenti e decine miliardi di ricavi per i proponenti dei quasi 3.000 MW di potenza da installare entro il...

“Diritti in strada”: riparte la Carovana dei diritti di Cgil L’Aquila

È di nuovo in movimento, da ieri 8 dicembre, la Carovana dei diritti della CGIL dell'Aquila con il nuovo progetto Diritti in strada . Infatti proprio ieri, nel Comune di San Benedetto dei Marsi, durante lo svolgimento del mercato...

Segnala