• L'AQUILA: PROF. DETENUTO IN ALBANIA, AL VIA PROCEDURE PER LA RIMESSA IN LIBERTÀ
  • CIA CH-PE: «BENE LA DECLARATORIA DI ECCEZIONALITÀ PER LE AVVERSITÀ ATMOSFERICHE»
  • TERAMO: UNITE, ENTRO NATALE VIA AI LAVORI NELL'EX MANICOMIO
  • AREE INTERNE: DOMANI A ROMA IL CONVEGNO "MANIFESTO SULLA SALUTE COME BENE COMUNE"
  • PESCARA: ARRESTATO 34ENNE PER RAPINA IMPROPRIA AD UN SUPERMERCATO
  • PESCARA: DOMANI I FUNERALI DI UGO COPPOLA A DUE MESI DALL'IMMERSIONE FATALE
  • ARRIVA LA PATENTE DIGITALE EUROPEA, ALLA GUIDA GIà A 17 ANNI
  • DOMENICA 26 TORNA L'ORA SOLARE, FARÀ BUIO UN'ORA PRIMA
  • AFFITTI BREVI, CEDOLARE SECCA AL 21%, MA NON PER GLI ANNUNCI SU PIATTAFORME
  • LA LEGGE DI BILANCIO È STATA BOLLINATA DALLA RAGIONERIA DI STATO
  • DROGA E ARMI, IN SEI A PROCESSO A SULMONA NELL'INCHIESTA KANUN
  • MALTEMPO: DOMANI ALLERTA "GIALLA" SU SETTORI DELL'ABRUZZO
  • IL MUSICISTA ABRUZZESE ENRICO MELOZZI FIRMA LA NUOVA SIGLA DI "REPORT"
  • LANCIANO, PAOLA MEMMO (LEGA): DAL 24 OTTOBRE AL VIA IL PROGETTO "NONNO VIGILE"
  • SUPERBONUS ABRUZZO, FINA E ALBANO (PD): «SERVE EQUIPARAZIONE CON IL SISMA 2016»
  • L'AQUILA, PD: «CITTÀ OSTAGGIO DEL TRAFFICO PER INCAPACITÀ DELLA DESTRA»
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO SU RIFORMA IDRICA CHIEDE PROPOSTA UNITARIA DELL'ASSI
  • GREEN DEAL, CASTELLI: «APPROCCIO IDEOLOGICO METTE A RISCHIO I NOSTRI TERRITORI»
  • CGIL CHIETI: «RAPPORTO INPS MOSTRA DISPARITÀ SALARIALE E DISOCCUPAZIONE GIOVANILE»
  • CASO TEKAL SAN GIOVANNI TEATINO, UGL: "ACCORDI SINDACALI NON RISPETTATI"
  • IL NUOVO COMANDANTE DELLA GUARDIA DI FINANZA OTRANTO IN VISITA ALLA ASL DI CHIETI
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO, SINDACO TERAMO: «L'AMBITO OTTIMALE È QUELLO PROVINCIALE»
  • ABRUZZO: PER AGENAS «RETE SANITARIA DEBOLE, PIANO E FONDI MANCANTI E CODE IN PS»
  • TERAMO: UNITE PUNTA A INTERNAZIONALIZZAZIONE, OLTRE 400 MOBILITÀ ERASMUS
  • PROVINCIA TERAMO: AUTOVELOX SP3, CONSIGLIERE ADRIANI CHIEDE CHIAREZZA SU MULTE
  • CELANO: GIUSTIZIA, AL VIA IL PRIMO UFFICIO DI PROSSIMITÀ IN ABRUZZO
  • TERAMO: IL MARESCIALLO CAPO DI FILIPPANTONIO HA ASSUNTO LA GUIDA DEL NIL
  • TERAMO: VIA A RIMBORSI PER LIBRI DI TESTO PER L'A.S. 2025-26, TERMINE 31 GENNAIO
  • TERAMO: A INTERAMNIA VIA AL PROGETTO DI SPORT PER MALATI ONCOLOGICI
  • MONTESILVANO: PARTE LA CAMPAGNA DI FORMAZIONE GRATUITA SULLE MANOVRE SALVAVITA
  • GIULIANOVA: MINACCIA UN UOMO CON LA PISTOLA E GLI IMPONE UN PRELIEVO BANCOMAT
  • L'AQUILA: OPPOSIZIONI CONSIGLIO COMUNALE SU AGENZIA DOGANE «CHI TACE È COMPLICE»
  • SICUREZZA STRADALE: CONVOCATO IN PREFETTURA TAVOLO TECNICO PER SP 1 E SP 8
  • AL SUPERMERCATO LE PENNE PIù VENDUTE DEGLI SPAGHETTI
  • AVVISTAMENTI DI LUPI NEL TERRITORIO DI L'AQUILA: IL WWF INVITA ALLA CAUTELA
  • TEATRO STABILE D'ABRUZZO, BOOM DI ADESIONI PER LA STAGIONE 2025/26
  • LAVORI PER OLTRE UN MILIONE SU SEI FIUMI IN PROVINCIA L'AQUILA
  • L'AQUILA: PARKINSON, SIMULAZIONE CON ELETTRODI NEL CERVELLO PER RIDURRE IL TREMORE
  • LA FOTOGRAFIA INCONTRA LA SCULTURA, DAL 25 OTTOBRE A PESCARA LA MOSTRA 'CAMERA'
  • LITE IN STRADA A PESCARA, BLOCCATO E DENUNCIATO UN TRENTENNE ARMATO DI COLTELLO
  • SMART CITY: MONTORIO AL VOMANO PREMIATO COME MIGLIOR COMUNE DEL SUD ITALIA
  • A PESCARA ARRIVA E-LISIR: IL SERVIZIO PER PERSONE CON DISABILITA' UDITIVA
  • AREACOM: SOSPESA GARA DA 163MLN APPARECCHI ELETTROMEDICALI, BLASIOLI DENUNCIA
  • L'ABRUZZESE ALESSANDRA CAMBISE DI AVIS TEDOFORA PER MILANO-CORTINA 2026
  • PIANELLA (PE): APPROVATO FINANZIAMENTO DI 1,1 MILIONI PER LA SCUOLA PRIMARIA
  • NAVELLI (AQ): RIEMERGONO ANTICHI DIPINTI MURALI NELLA EX CAPPELLA DI SAN ROCCO

Giunta Abruzzo: approvato il bilancio consolidato 2023

La Giunta regionale abruzzese ha approvato il bilancio Consolidato 2023, documento contabile consultivo che evidenzia in termini economici e patrimoniali gli esiti della gestione della Regione e degli organismi, enti e società inclusi nel...

A24/A25: chiusure notturne rampe svincolo di Avezzano

La concessionaria Strada dei Parchi Spa comunica che, per esigenze di manutenzione della pavimentazione, è necessario disporre l’interdizione al traffico di alcune rampe dello Svincolo di Avezzano con il seguente calendario e...

Bando mobilità case popolari, Romano: “53 famiglie ancora in attesa”

Siamo a settembre e 53 famiglie ancora non trovano le dovute risposte in merito al bando della mobilità delle case popolari del 2023 al quale hanno partecipato. Di questo passo neanche il 2024 porterà risultati concreti . A lanciare...

Prima neve sul Gran Sasso: imbiancato il rifugio Franchetti

Prima neve sulle cime del Gran Sasso: al Rifugio Franchetti, a quota 2433 metri, intorno alle ore 16 si registra la temperatura di -0.9° C. Imbiancata anche la località di Campo Imperatore dove la temperatura è 0.5°C a quota 2132...

Traforo Gran Sasso: chiusure per lavori e senso alternato

Ottobre è un mese a cui gli industriali dell’area teramana guardano con preoccupazione: sono programmati interventi di quarantacinque giorni che comporteranno il traffico alternato per il tratto autostradale interessato dal traforo del...

Abbattimento cervi, ConfArte: “Sospendere subito la delibera “

Non si arrestano le polemiche intorno all'abbattimento selettivo dei cervi, deciso dalla Giunta regionale. A scendere in campo contro il provvedimento, insieme alle associazioni ambientaliste in questi giorni, associazioni di categoria,...

Carta “Dedicata a te”, Santangelo: “Sosteniamo le famiglie con basso reddito”

Il Governo di Centro Destra - guidato dal premier Giorgia Meloni - ha incrementato il fondo per sostenere i nuclei familiari con ISEE non superiore a quindici mila euro con un contributo economico da 500 euro finalizzato all'acquisto di...

Aborto farmacologico, Democratiche: “Ambulatorio ancora chiuso”

Sono passati due mesi dal sit-in organizzato dal Collettivo Fuori Genere presso l'ospedale dell'Aquila per chiedere la riapertura dell'ambulatorio per l'interruzione volontaria di gravidanza farmacologica nel presidio del capoluogo Il...

Crisi idrica, D’Amico: “Servono soluzioni ed investimenti certi”

L'emergenza idrica in Abruzzo è un fatto, così come è un fatto che per garantire un efficace servizio idrico servono investimenti, che la stessa Regione ha stimato per un fabbisogno di circa 1 miliardo di euro. Di questi, anche grazie al...

Amministratore unico società partecipate: aperte iscrizioni all’albo

È stato pubblicato all'albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune dell'Aquila l'avviso di riapertura termini, approvato con determinazione n.4163 del 11/09/2024, per chiedere l'iscrizione all'albo per il conferimento degli incarichi...

Abruzzo, la delibera sui cervi è questione nazionale

È ormai un caso nazionale la scelta della Regione Abruzzo di procedere all'abbattimento di 500 cervi nella regione verde d'Europa. L'abbattimento di animali a tariffa sta generando indignazione nel Paese e anche oltre i nostri confini...

L’Aquila: terminati i lavori alla piscina comunale, lunedì la riapertura

La piscina comunale Ondina Valla riaprirà le sue porte lunedì 16 settembre. La struttura, chiusa ormai dalla fine del 2022, era stata riconsegnata dal Comune alla Rari Nantes, la società che la gestisce, poco prima di Ferragosto....

Abruzzo: la maggioranza si riunisce. Sanità e automotive i temi più caldi

Consiglieri di maggioranza e assessori regionali si sono nuovamente riunioni a Francavilla, convocati dal Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, per fare il punto sulle priorità del governo regionale nei prossimi mesi. Ad...

Nuovo anno scolastico, vecchie problematiche. Uds denuncia

Si torna sui banchi di scuola e dopo il messaggio d'augurio del sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, l'Unione degli Studenti torna, con una lista fitta, a ribadire le criticità che famiglie, studenti e studentesse si trovano a dover...

L’export in Abruzzo aumenta del 2,1%. Ecco i dati Istat

Se nel primo trimestre del 2024 l'Istat ha stimato una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro, una contenuta flessione per il Nord-est e una più ampia contrazione per il Nord-ovest, il Sud e le Isole, nel secondo trimestre...

Liste d’attesa Asl 1: gastroscopie solo da agosto 2025

Ancora disagi al Cup della Asl 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila, dove lunghissimi risultano i tempi d'attesa per poter effettuare alcune visite e anche per ricevere risposta telefonica. Se in estate avevamo raccolto la denuncia di un cittadino...

Segnala