• IL NUOVO CODICE PER GLI INFLUENCER, MULTE FINO A 600 MILA EURO A CHI SGARRA
  • INPS, CROLLANO LE PENSIONI ANTICIPATE: -17,3% NEI PRIMI SEI MESI DI QUEST’ANNO
  • DAZI USA-UE, SI TRATTA A OLTRANZA PER QUOTA 15%
  • OMICIDIO SULLA STRADA PARCO A PESCARA: ASSOLTO MAURIZIO LONGO
  • MARTINSICURO: PUBBLICATO BANDO SU ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE
  • TANTE BICI RUBATE A PINETO, CHI HA SUBITO IL FURTO PUO' RIVOLGERSI AI CARABINIERI
  • ALBA ADRIATICA: SLOT E CENTRO SCOMMESSE, FIOCCANO MULTE
  • FURTI E RAPINE AGGRAVATE A MARTINSICURO, SCATTANO GLI ARRESTI
  • BCE LASCIA I TASSI D'INTERESSE INVARIATI AL 2%
  • ADDIO A HULK HOGAN, LEGGENDA DEL WRESTLING: AVEVA 71 ANNI
  • NEWPRINCES ACQUISTA CARREFOUR ITALIA PER CIRCA UN MILIARDO DI EURO
  • PESCARA: SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO D’INTESA PROGETTO “CONTROLLO DI VICINATO”
  • LFOUNDRY AVEZZANO: ASSESSORE MAGNACCA «L'AZIENDA DICHIARI UN PIANO INDUSTRIALE»
  • A14 CHIUSA PER MEZZO IN FIAMME TRA PESCARA OVEST E PESCARA NORD
  • RITIRO NAPOLI A CASTEL DI SANGRO (AQ), SOLD OUT PER LE AMICHEVOLI
  • SCONTRO FRA TRE AUTO A SELLA DI CORNO (AQ), UN MORTO E DUE FERITI
  • LA PROCURA CHIUDE LE INDAGINI SULLA SCOMPARSA DEL 55ENNE NICOLA BASILICO DA VASTO
  • ABRUZZO: A FUOCO LA VEGETAZIONE TRA PESCINA E COLLARMELE
  • PROCESSO OMICIDIO STRADA PARCO A PESCARA. NOBILE E URSINO CONDANNATI ALL'ERGASTOLO
  • CHIETI: ABUSAVA DEI NIPOTI MINORENNI, CONDANNATO A 18 ANNI
  • TRAGEDIA A PESCARA: BAMBINA DI 12 ANNI TROVATA MORTA TRA GLI SCOGLI
  • L’AQUILA: INCIDENTE STRADALE A PETTINO, IN CODICE ROSSO UNA 26ENNE
  • ABRUZZO NELLA MORSA DEL CALDO E DELL'AFA, SUPERATI I 40 GRADI
  • FINA (PD) ESPRIME DELUSIONE DOPO L'INCONTRO AL MIMIT SULLA VERTENZA LFOUNDRY
  • PROTEZIONE CIVILE D'ABRUZZO, FIRMATI I CONTRATTI DI STABILIZZAZIONE
  • GIOIA DEI MARSI OTTIENE PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO LA “SPIGA VERDE"
  • DONATO UN CONGELATORE A POZZETTO AL CARCERE DI PESCARA
  • INCENDI IN ABRUZZO: SCELLI (PC) CHIEDE «MANO PESANTE CONTRO I PIROMANI»
  • PESCARA: DUE NUOVE CULLE TERMICHE PER LA NEONATOLOGIA DELL’OSPEDALE
  • TOSSICIA (TE): IL 27 LUGLIO L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI GIOSETTA FIORONI
  • AGRICOLTURA: L'ABRUZZESE ALBERTO AMOROSO NUOVO PRESIDENTE FRANTOIANI AIFO
  • ROSETO (TE): EMOZIONI IN MUSICA, DAL 4 AL 6 AGOSTO MARCO MASINI, SETAK E NOEMI
  • ABRUZZO: AGLI ITS ACADEMY FINANZIAMENTI PER I LABORATORI
  • AEROPORTI: LAVORATORI SAGA ABRUZZO APPROVANO NUOVO CCNL, VALIDITÀ 2025-2027
  • AUTOMOTIVE, SOTTANELLI (AZ): «URSO NON CHIARISCE FUTURO DI ATESSA»
  • L'AQUILA: LEGA SUI FONDI CIPESS PER EX INAM, «SICUREZZA URGENTE»
  • PINETA DANNUNZIANA: A PESCARA TRACCIATO IL BILANCIO DELLE ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE
  • SI AL CONTO CORRENTE PER TUTTI: DIVENTA UN DIRITTO DI CITTADINANZA
  • L'AQUILA: PER ROTELLINI «ALBERI PARCO POLSINELLI TAGLIATI SENZA AUTORIZZAZIONE»
  • TURISMO: PRESENTATA GUIDA "CAMMINI DELLA RINASCITA" PER VALORIZZARE AREE DEL SISMA
  • TERAMO: VANDALIZZATO CON BOMBOLETTE SPRAY IL CENTRO CULTURALE CA.FE. DI SAN NICOLÒ
  • TERAMO: RICOSTRUZIONE DELLA SEDE ARPA APPRODA IN COMMISSIONE VIGILANZA REGIONALE
  • SETTORE AUTOMOTIVE: QUALE FUTURO? UILM ABRUZZO: «SERVE CAMBIO DI ROTTA»
  • SINDACO DI PESCARA, «OK A SOSPENSIVA, NIENTE VOTO AD AGOSTO»
  • L'AQUILA: EX CASERMA ROSSI, PER ASSESSORE DE SANTIS «PARCO VIVO E VEGETO»
  • L'AQUILA. AL MUNDA UNA 'MADONNA CON BAMBINO' DAI DEPOSITI DI CASTEL SANT'ANGELO
  • SANT'OMERO (TE), BRUCCHI (ASL): «SU OSPEDALE VAL VIBRATA NESSUNA CHIUSURA»
  • TOSSICIA (TE): FINO A DOMANI L'EVENTO “I MURI RACCONTANO..I GIOCHI DI UNA VOLTA”
  • ROSETO DEGLI ABRUZZI, FELICIONI (LEGA): «TURISMO, AL COMUNE MANCA PROGRAMMAZIONE»
  • PRATI DI TIVO (TE), FINORI: «LAVORI CONCLUSI, POSSIBILE RIAPERTURA DOMENICA 27»
  • L'AQUILA: PER PIETRUCCI «SI DEVE FARE UN PARCHEGGIO MULTIPIANO NELL'AREA EX INAM»
  • ORTONA. OPERAZIONE GDF 'IMMIGRATION SCAM', 63 SEGNALATI PER PARTITE IVA ILLECITE
  • CALCIO, SERIE D: OTTO APPUNTAMENTI PER IL PRE CAMPIONATO DELL'AQUILA
  • PESCARA. MALTRATTAMENTI E VESSAZIONI A COMPAGNA: ARRESTATO UN 42ENNE

Sottoservizi: dal 15 aprile lavori su via Sallustio e via Fontesecco

Un nuovo cantiere si accinge a sorgere nella città che cambia e che, davvero, nell'ultimo periodo sembra muoversi e trasformarsi più che mai. Questa volta, ad essere interessate dai lavori, che si svolgeranno in un periodo compreso...

L’Aquila: disagi e traffico in tilt per la chiusura viale Croce Rossa

Disagi e lunghe code come da previsione, stamattina, nelle strade affluenti e nelle zone limitrofe a viale della Rossa, chiusa da oggi al 20 marzo per consentire il montaggio della gru per l'installazione delle torri faro allo stadio Tommaso...

Poca neve, stagione chiusa sulle piste di Monte Pratello. Boom di presenze, invece, a Campo Imperatore

Chiude Monte Pratello e resta aperta l'Aremogna. La stagione senza neve comincia a produrre i suoi effetti sugli impianti sciistici del comprensorio sangrino. Da settimane, ormai, sulle piste di Monte Pratello, almeno nella parte bassa, non...

Incarico di direttore dell’ex Onpi, l’attacco del Pd

E' arrivata in redazione, una durissima nota del Partito Democratico dell'Aquila, che riguarda la graduatoria finale di merito del concorso pubblico per esami per il conferimento di un posto di dirigente a tempo indeterminato full-time per...

L’Aquila: si cantierizza piazza Palazzo, dopo Pasqua i lavori

Lunedì 18 marzo saranno avviate le opere per la pre-cantierizzazione del restyling di piazza Palazzo che partirà subito dopo Pasqua. Poche le modifiche alla viabilità, per il momento. L'ordinanza della polizia municipale n°76 del...

Capitale della cultura, Legambiente “Occasione per valorizzare il patrimonio”

La Capitale Italiana della Cultura 2026 sarà L'Aquila, scelta tra le altre 10 città finaliste grazie al Progetto 'L'Aquila. Città Multiverso'. A L'Aquila viene assegnato un contributo finanziario per concretizzare gli obiettivi delineati...

Cybersicurezza aziende: in Abruzzo +6,7% di reati informatici

La consapevolezza dei rischi per la sicurezza in azienda: minacce, vulnerabilità e comportamenti adeguati. Un fattore abilitante per il business . Questo il titolo del seminario gratuito promosso da Confartigianato Chieti L'Aquila, in...

Collegamento Prati di Tivo: Robin Hood, “Accelerare per una soluzione”

L'associazione Robin Hood, alla luce degli ultimi eventi riguardanti il collegamento ai Prati di Tivo, ritiene necessaria ed urgente una accelerazione ad una possibilità reale di un collegamento più veloce e sicuro . Esiste già da 15...

Inps: disponibile Certificazione unica relativa ai redditi percepiti nel 2023

L'Inps da oggi ha reso disponibile la Certificazione Unica (CU) 2024, relativa ai redditi percepiti nel 2023, documento indispensabile per la presentazione della dichiarazione dei redditi, e accessibile per tutti i cittadini attraverso le...

PalaJapan: affidato aggiornamento del progetto esecutivo del II lotto

Passi in avanti per il completamento del PalaJapan, il palazzetto donato in parte dal Giappone, che si trova in località Centi Colella, fermo ormai da anni. Con determina dirigenziale 1117 di ieri, 15 marzo, è stato infatti affidato...

Celano, sicurezza: approvato il progetto di videosorveglianza

Il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha presieduto questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Celano, un Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. All’incontro hanno preso parte il sindaco di...

Informazione, Santangelo: “Ruolo fondamentale, sosterrò realtà in crisi”

“Editori, giornalisti, fotografi e videomaker permettono, con il loro lavoro, di far arrivare ai territori il racconto del nostro gioco democratico attraverso i quotidiani, le tv, le radio e i siti d'informazione. Per questo ci tengo a...

Declassamento Ufficio Dogane, Romano: “Perdita di peso politico del capoluogo”

Spero si possa ricominciare a denunciare e a contrastare le assurdità che accadono nel nostro territorio senza essere tacciati di fare campagna elettorale. Parto con questa premessa perché purtroppo alcuni problemi, come quello del...

L’Aquila: 8 milioni per strade, mobilità e impianti sportivi

Via libera dalla I Commissione alla prima variazione al bilancio di previsione 2024-2026 per una cifra complessiva di circa 8 milioni di euro. A darne l'annuncio è il presidente dell'organismo consiliare, Livio Vittorini, che spiega ai...

Capitale italiana della Cultura 2026: Confindustria, “Pronti a collaborare”

La proclamazione della città dell'Aquila a Capitale della cultura 2026 è un'opportunità enorme per l'intero Abruzzo . Lo ha detto il presidente di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno, Riccardo Podda, dopo il riconoscimento del...

Riformisti e civici: “Progetto va avanti. Abbiamo costruito il campo D’Amico”.

Rimane l'amarezza per solo 3000 voti a non avere eletto in consiglio regionale, roba da 0, 2-0,3%, ma altrettanto rimane l'orgoglio di aver dato di tutto per Luciano D'Amico. Tutto ciò è stato possibile alla generosità delle nostre...

Segnala