In merito al piano di rientro presentato dal direttore generale della ASL 1 Abruzzo salta agli occhi, in quanto del tutto evidente, che nel riparto dei fondi destinati alle ASL effettuato dalla regione, lo stesso manager lamenta che non è...
La difesa d’ufficio che il consigliere Verrecchia fa del direttore della Asl 1 Romano è molto triste,imbarazzante e soprattutto rivela l’ignoranza della gravissima situazione dell’Ospedale dell’Aquila. Senza conoscere la realtà, i...
L'Azienda per il diritto agli studi universitari dell'Aquila (Adsu) ha regolarmente pagato, rispettando i termini, tutte le 1.839 borse di studio, erogando circa 10 milioni di euro, a favore degli aventi diritto tra le studentesse e studenti...
Ancora tagli al personale, blocco del turnover e riduzione delle spese per farmaci e dispositivi medici. E’ quanto denuncia la CGIL della provincia dell’Aquila con durissime parole nel Piano di Razionalizzazione della Spesa Sanitaria...
Grande soddisfazione da parte del Sindacato giornalisti abruzzesi per l'elezione, a larga maggioranza, a coordinatrice del Consiglio di indirizzo generale dell'Inpgi, della collega Patrizia Pennella. Per la prima volta un abruzzese...
Sarà aggiornata e integrata la risoluzione sull'arrosticino DOP del consigliere Massimo Verrecchia, integrando spunti e riflessioni che fanno sintesi dell'ascolto di produttori, associazioni di categoria e forze politiche in Consiglio. ...
La farmaceutica si conferma uno dei principali motori dell'economia del territorio abruzzese. Stato di cose che viene fuori con chiarezza scorrendo i dati contenuti nell'ultima edizione del report Indicatori Farmaceutici di...
Via libera alla costruzione della nuova chiesa di Pile. Il Consiglio comunale, nella seduta di quest'oggi, ha ratificato con 29 voti favorevoli, la proposta di deliberazione proposta dall’assessore all’Urbanistica, Francesco De Santis con...
Il Comune dell'Aquila verserà 300mila euro per le annualità 2023 e 2024 e 150mila euro per il 2025 all'Asbuc di Assergi. Previsto, inoltre, un investimento da 1 milione di euro in opere pubbliche che verranno condivise con l'Amministrazione...
Con una nuova identità che mette insieme tradizione e modernità, Piazza Chiarino viene restituita alla città dell'Aquila. Luogo di passeggio e di movida, con il suo taglio del nastro Piazza Chiarino dona nuova linfa vitale al centro...
Nella sala Dal Brollo dell'ospedale San Salvatore di L’Aquila, l'assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, ha voluto incontrare primari, capi dipartimento e personale sanitario dell’azienda. Alla base del suo intervento, il...
“Le centrali uniche di committenza nascono con l'intento di generare risparmi per le pubbliche amministrazioni. In Abruzzo invece Areacom sembra fare l'esatto contrario, imponendo ai Comuni delle aree interne la sottoscrizione di un...
“Di nuovo, ed in piena stagione estiva, mancano medici per l’emergenza/urgenza e per le guardie mediche in Alto Sangro. Ciò, nonostante le rassicurazioni e gli impegni presi (puntualmente disattesi)”. Inizia con queste parole...
Città e regioni dell'Unione europea, riunite in commissione Coter a Bruxelles, hanno oggi dato il primo via libera al parere a prima firma del presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, sulla transizione giusta per tutte le regioni...
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sulle condizioni della sanità, dell'ex rettore dell'Università dell'Aquila, il professore ed ex senatore Ferdinando Di Orio. Il nostro paese sta avendo risultati positivi in molti settori...
È stata inaugurata questa mattina in via Monte Guelfi, all'Aquila, la Casa del Made in Italy, un nuovo punto di riferimento per le imprese e i cittadini del territorio. La quarta in Italia, dopo Torino, Catania e Perugia e la seconda del...