• PESCARA: LA GDF SEQUESTRA 1.5 KG DI HASHISH E MARIJUANA, ARRESTATO UN RESIDENTE
  • ABRUZZO, DI MARCO (PD): «PIENO RIPRISTINO DELLE PROVINCE PER AIUTARE AREE INTERNE»
  • VASTO: PADRE E FIGLIO ARRESTATI PER COLTIVAZIONE E DETENZIONE DI DROGA
  • GOLETTA VERDE APPRODA A PESCARA DA OGGI A DOMENICA
  • BUSSI SUL TIRINO (AQ): RICORSO AL TAR PER SCHEDA VOTATA FUORI SEGGIO
  • CHIRURGIA VASCOLARE; AD AVEZZANO RISOLTA GRAVE PATOLOGIA CON PROCEDURA COMPLESSA
  • BELLANTE (TE): UNA DONNA HA PERSO LA VITA SCHIACCIATA DAL RIMORCHIO DEL TRATTORE
  • TERAMO: DAL 15 LUGLIO AL 18 SETTEMBRE ARRIVA LA RASSEGNA ABBAZIE SUMMER FESTIVAL
  • TERAMO: SI APRE UNO SPIRAGLIO PER IL RIENTRO DEGLI STUDENTI AL “DELFICO”
  • PESCARA: RIPARTE CERASUOLO A MARE, DAL 4 AL 6 LUGLIO AL PORTO TURISTICO MARINA
  • PAGLIETA (CH): LUNEDÌ SARÀ RIAPERTO IL PONTE GUASTACCONCIA CROLLATO NEL 2022
  • CHIRURGIA VASCOLARE; AD AVEZZANO RISOLTA GRAVE PATOLOGIA CON PROCEDURA COMPLESSA
  • MONTESILVANO, APPALTO EVENTI: LA CONSIGLIERA NATALE RAVVISA CRITICITÀ NEL SISTEMA
  • GRANDINE NEL FUCINO: COLDIRETTI CHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ
  • "BORGHI DEL RESPIRO": MASSIMO ALESII PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
  • L'AQUILA: IL 6 LUGLIO ALL'EMICICLO LA PRIMA 'GIORNATA REGIONALE DELL'ACCOGLIENZA'
  • VEICOLI PERSONALIZZATI, AD ATESSA STELLANTIS PUNTA SU CUSTOM FIT
  • L'AQUILA: NUOVO PARCHEGGIO IN VIA AVEZZANO, AFFIDATA PROGETTAZIONE ESECUTIVA
  • POST SISMA, ORDINANZA PER RIAPERTURA DEL PONTE SULL'ANCARANESE
  • CHIRURGIA VASCOLARE; AD AVEZZANO RISOLTA GRAVE PATOLOGIA CON PROCEDURA COMPLESSA
  • OGGI SI FESTEGGIA SAN TOMMASO, L'APOSTOLO CHE RIPOSA IN ABRUZZO
  • AL MUSEO DELLE GENTI D'ABRUZZO LA MOSTRA COLLETTIVA "L'ARTE DI NASCONDERSI"
  • INVESTIMENTO VICINO STAZIONE AREZZO: DISAGI NELLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI
  • PICCO DEL CALDO FINO A 40 GRADI, POI TEMPORALI DAL WEEK-END
  • STANLEY TUCCI RACCONTA L'ABRUZZO SUI SOCIAL: «SPETTACOLARE»
  • CRISI AUTO: UIL ABRUZZO LANCIA L'ALLARME OCCUPAZIONE DOPO LE PAROLE DI IMPARATO
  • UNIVAQ: INAUGURATA AL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE LA PANCHINA LILLA
  • BONUS LIBRI AQ: IL 18 LUGLIO SCADE L'AVVISO PER LE LIBRERIE INTERESSATE
  • SULMONA (L'AQUILA): IL COMUNE VA VERSO L'ESTERNALIZZAZIONE DEL SERVIZIO TPL
  • CONFCOMMERCIO: SABATO I SALDI ESTIVI, SPESA A FAMIGLIA A 203 EURO
  • BOMBA D'ACQUA NEL FUCINO, GRANDINE DEVASTA CAMPI
  • L'ABRUZZO VOLA IN CANADA: "RADICI" UNISCE ITALIA E OTTAWA GRAZIE A PRETORO (CH)
  • PESCARA CALCIO: VINCENZO VIVARINI È IL NUOVO ALLENATORE
  • OMICIDIO TRASACCO: OGGI L'AUTOPSIA SU CORPO DI HAMID ESSAHLI

Truffe agli anziani, la Prefettura diffonde un opuscolo informativo

In previsione delle prossime festività di fine anno, che possono costituire l’occasione per la diffusione del fenomeno delle truffe agli anziani, particolarmente odioso perché colpisce la parte fragile della popolazione del...

Ranking internazionale GreenMetric: UnivAQ ai vertici per sostenibilità

Per la sesta volta consecutiva l'Università degli Studi dell'Aquila si posiziona ai vertici della classifica globale nel ranking GreenMetric, ponendosi al 29° posto nel mondo e al 5° in Italia, riuscendo addirittura a migliorare il 30°...

Tari: il Comune di Avezzano chiude il contenzioso con Aciam. Bloccati gli aumenti

Il Comune di Avezzano ha ritirato oggi il contenzioso con il quale aveva proposto formale azione davanti al Tribunale civile dell’Aquila contro le deliberazioni assunte dall’Aciam nelle assemblee del 21 dicembre 2021 e 9 marzo 2023, con...

Ex manicomio Teramo, D’Alfonso: “Gatti non miri alla direzione”

Sapevamo della rinuncia di Paolo Gatti a fare politica attiva, datata 2018. Abbiamo poi saputo delle sue ambizioni sulla Corte dei Conti abruzzese come membro nominato dal Consiglio regionale, anno domini 2021. Abbiamo anche appreso della...

Torre civica Palazzo Margherita, le opposizioni interpellano il prefetto

Siamo particolarmente lieti del fatto che Palazzo Margherita sia stato riconsegnato alla collettività, stavolta davvero e non come la farsa dello scorso anno a scopo propagandistico dell'allora presidente del Consiglio Tinari. Ma la...

Consiglio: prima riunione a palazzo Margherita su bilancio di previsione

Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi lunedì 18 dicembre, alle 9, in seduta di prima convocazione nella rinata sede di palazzo Margherita, a 14 anni e mezzo dal sisma. L’ultima riunione del Consiglio prima del sisma del 6 aprile a...

Carabinieri, 17 nuovi militari assegnati alla Provincia dell’Aquila

Lo scorso fine settimana si è concluso l’arrivo di 17 giovani militari assegnati per il ripianamento di parte degli organici sull’intera Provincia dell’Aquila. Il personale neo-giunto, già addestrato nelle attività di controllo...

Mercato tutelato: Biondi incontra i lavoratori di Tecnocall a rischio

“Si tratta di una questione che ho seguito sin dal principio: avevo già sottolineato come il caso non potesse essere ridotto alla dimensione locale. Ne avevo già parlato, infatti, con il sottosegretario al Mimit, Fausta Bergamotto, che ha...

Palazzo Margherita: Prosperococco, “Non è la casa di tutti”

Da oggi, L'Aquila non ritrova un pezzo di casa per tutti. Ricordo bene quel 21 febbraio 2010 con la protesta delle 1000 chiavi quando tornammo a piazza Palazzo, sopra le macerie del 6 aprile che riempivano la piazza e capimmo che bisognava...

Palazzo Margherita: la storia dell’edificio simbolo del potere

Questo palazzo, come si vede oggi, non ha quasi più nulla del palazzo di Margherita, l'edificio che fu progettato dall'architetto Fonticulano per accogliere degnamente la corte di Margherita d'Austria. Probabilmente, ciò che resta di...

Si riapre Palazzo Margherita, torna ad essere la casa degli aquilani

Questa mattina, dopo 14 anni dal drammatico sisma del 2009 che lo danneggiò gravemente, Palazzo Margherita, sede storica del Comune dell’Aquila, ha riaperto le sue porte tornando ad essere la casa delle aquilane e degli aquilani. Il...

Fine del mercato tutelato, 117 posti di lavoro a rischio a L’Aquila.

La destra mostra, di nuovo, il suo vero volto: forte con i deboli e debole con i forti. Come non bastasse la vergognosa sceneggiata sul Salario Minimo, il governo Meloni e la sua maggioranza dimostrano, una volta di più, sprezzante...

“La centrale è illegale”: ambientalisti a Sulmona contro impianto SNAM

In occasione dell'8 dicembre, giornata dedicata ogni anno alla lotta contro le grandi opere inutili, dannose e imposte, si è svolta a Case Pente una manifestazione contro l’impianto di spinta del gas che la Snam intende costruire a...

Contratti di fiume, stanziati ulteriori 367 mila euro

La Regione Abruzzo ha proceduto allo scorrimento della graduatoria per il finanziamento di ulteriori nove Contratti di fiume. I fondi avranno la finalità di sostenere i progetti di fattibilità tecnica ed economica e la realizzazione dei...

Sanità, la nuova rete ospedaliera approda all’Emiciclo. Sospiri: “Un momento storico”

Approderà in aula all'Emiciclo, il prossimo martedì 12 dicembre, la nuova rete ospedaliera abruzzese per ottenere l'approvazione dell'assemblea legislativa. Si tratta di un momento storico per il presidente del Consiglio regionale...

Torre Civica di Palazzo Margherita, ecco la perizia del Rup

Nei giorni scorsi, le opposizioni in Consiglio Comunale, hanno sollevato dubbi riguardanti la stabilità della Torre Civica e la tenuta dei lavori di messa in sicurezza effettuati nel 2013. Tali preoccupazioni sono state, a nostro giudizio, ...

Segnala