• CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • IN ABRUZZO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE NELLE ORE PIÙ CALDE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • RAIANO, LA RISERVA TORNA A BRUCIARE. SGOMBERATO L'EREMO DI SAN VENANZIO
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • ALL'AQUILA LA PRIMA ASSEMBLEA DEL DISTRETTO AEROSPAZIALE D'ABRUZZO
  • MAGNACCA MARSILIO: «DISTRETTO AEROSPAZIALE ABRUZZO FEATHER MANAGER»
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • A FRANCAVILLA AL MARE LA SFILATA "DOLCE VITA ESCAPE", VIAGGIO TRA ELEGANZA E STILE
  • ASL1, D'ERAMO: «GESTIONE DISASTROSA, SCELTE POLITICANTI»
  • PESCARA, PATTO PER L'ABRUZZO PRESENTA "PROGETTO RESTANZA, IL DIRITTO DI RESTARE"
  • SALUTE MENTALE: BANDO ASL1 PER RIABILITAZIONE LAVORATIVA PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • TIRO CON L'ARCO: CONCLUSIONE POSITIVA PER L’ABRUZZO ALLA COPPA DELLE REGIONI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • PESCARA, FLAIANO FILM FESTIVAL: PREMIATO MARCO D'AMORE PER IL FILM "CREATURE"
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • L'AQUILA: GENITORI CHIEDONO ATTIVAZIONE SERVIZIO SCUOLABUS PER LE SCUOLE MEDIE
  • ABRUZZO, RAINALDI (CONFINDUSTRIA): «PER AREE INTERNE SERVE IMPEGNO DEL GOVERNO»
  • ABRUZZO: CAMPAGNA ANTI INCENDI, CAVALLARI: «NO ATTESA DEL 7 LUGLIO, AGIRE SUBITO»
  • L'AQUILA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO SULLA SALUTE MENTALE
  • RIMINI: GINNASTICA RITMICA, TRIONFO DA 9 ORI E 2 ARGENTI PER LA CAM TERAMO
  • PESCARA: SANZIONATA DALLA GDF UNA VONGOLARA INTENTA A PESCARE DI FRODO
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Villa Sant’Angelo: dal 5 maggio avvio della differenziata con Asm

Dal 5 maggio partirà il nuovo servizio di raccolta differenziata nel comune di Villa Sant' Angelo con Asm L’Aquila. Il Comune di Villa S. Angelo è entrato a far parte della compagine sociale di Asm con l’obiettivo di garantire ai...

Pd L’Aquila al centrodestra: «Giù le mani da Casematte»

«Non consentiremo alla destra di strumentalizzare ciò che è accaduto e non le consentiremo di sgomberare CaseMatte, luogo simbolo della ricostruzione sociale del post terremoto, uno dei pochi spazi sociali in cui giovani e meno giovani...

L’Aquila: la Casa del Volontariato rinnova le sue cariche

Si è svolta l’Assemblea dei Soci 2025 della Casa del Volontariato provinciale dell’Aquila, un incontro che ha visto la partecipazione di ben 30 associazioni provenienti da tutto il territorio provinciale. L’assemblea ha rappresentato...

Conferenza Kobe: comitati, «Vetrina internazionale o specchio di contraddizioni»

«Pur riconoscendo l'importanza della conferenza di Kobe, come Comitato Scuole Sicure L'Aquila e Commissione Oltre il Musp critichiamo la narrazione del Comune dell'Aquila. Come può L'Aquila vantare una esperienza unica di gestione integrata...

Flash mob Carrefour: Anpi, «Comunicato farneticante della destra»

«Quello di quest’anno è stato uno splendido 25 aprile, come non se ne vedevano da anni. E l’Anpi ne è stata orgogliosa protagonista organizzando un bellissimo corteo in cui centinaia di uomini e donne hanno riempito il centro storico...

Il Consiglio comunale approva il rendiconto 2024. Avanzo di 24 mln

Conti in ordine e avanzo di amministrazione da 24 milioni di euro per il Comune dell’Aquila, come certificato dal rendiconto 2024 approvato dal Consiglio comunale. A illustrare i dati è stato il vicesindaco e assessore alle Politiche...

Ciclopedonale zona scuola Gfd: l’assessore Giuliani risponde alla Fiab

In seguito alle critiche mosse dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (Fiab) dell’Aquila e sul progetto della ciclopedonale di via delle Fiamme Gialle, annunciato lo scorso giugno dal sindaco Pierluigi Biondi e recentemente...

Aggressioni a personale sanitario: Taglieri, «Regione approvi subito la legge»

«Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza all'infermiera e all'operatore sociosanitario aggrediti presso il Pronto Soccorso dell'ospedale Renzetti di Lanciano. Episodi come questo confermano, purtroppo, quanto sia urgente intervenire...

Cadavere all’Istituto d’arte: opposizioni «Garantire dignità a chi resta indietro»

«Rispetto per chi in questa città è rimasto indietro e interventi immediati e concreti per garantire dignità e sicurezza a tutti i cittadini anteponendoli ad inutili e costosi viaggi istituzionali». Lo chiedono al sindaco Pierluigi...

Funivia del Gran Sasso: al via la sostituzione delle funi portanti

La stagione sciistica a Campo Imperatore, nel comprensorio dell'Aquila, si è chiusa ufficialmente. Partono così i lavori per la sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso che dalla base di Fonte Cerreto, a quota 1.115...

L’Aquila: apre lo sportello Caalpa nella sede provinciale di Cgil

Inaugurazione, domani alle 10,30, in via del Crocifisso n 12/14, dell'ufficio Caalpa dell'Aquila, nella sede provinciale della Cgil. L'iniziativa è supportata anche dalla Flai-Cgil Territoriale dell'Aquila e dalla Flai-Cgil Abruzzo Molise...

Polizia locale: le minoranze chiedono le dimissioni di Cucchiarella

Attimi di tensione in Consiglio comunale a L'Aquila, dove sui banchi delle opposizioni è tornato lo striscione con su scritto dimissioni , questa volta rivolto all'assessore con delega alla Polizia municipale Laura Cucchiarella. Motivo...

Elezioni Sulmona: Alleanza Verdi Sinistra presenta la lista

«Con legittima soddisfazione, quella che deve sempre accompagnare, senza mai appagare, l'impegno politico quando si raggiungono traguardi significativi, abbiamo presentato per primi, al Comune di Sulmona, la lista Alleanza Verdi e...

Lavori A24: Mariani «convocare una cabina di coordinamento»

Una cabina di coordinamento con tutte le parti in causa al fine di conoscere quando partiranno effettivamente i lavori sulla A24 e quanti cantieri saranno presenti, in quel momento, su quelle che sono le vie alternative di collegamento,...

Aggressione Frasca: Ugl, «Si rispettino ruoli e competenze»

Quando un fatto grave diventa di dominio pubblico non solo fa notizia, ma solleva interrogativi su legittimità e responsabilità. Parliamo dell’aggressione denunciata con forza dalla Cgil dell’Aquila e dell’Abruzzo ai danni del...

Distretto sanitario Celano: riattivato l’ascensore, «Ma restano criticità»

«È tornato finalmente in funzione l'ascensore del Distretto Sanitario di Base di Celano, rimasto fermo per mesi, causando forti disagi soprattutto ad anziani, persone con disabilità e a chi ha difficoltà motorie. Un risultato concreto,...

Segnala