• TRANCIATO CAVO INTERNET, ISOLATA MEZZA PROVINCIA DI PESCARA
  • DERBY L'AQUILA-CHIETI SI TRASFORMATO IN UN ECO-EVENT PLASTIC FREE
  • I FAMILIARI DEGLI ALPINISTI MORTI SUL GRAN SASSO CHIEDONO CHIARIMENTI SUI SOCCORSI
  • CAPRIOLO FERITO SOCCORSO NEI CAMPI DI FRANCAVILLA AL MARE
  • A25 TORANO-PESCARA: FURGONE AVVOLTO DALLE FIAMME, TRAFFICO BLOCCATO
  • CHIETI: CARNE DI AGNELLO CON ETICHETTATURA FUORVIANTE, MAXI MULTA AD UN MACELLAIO
  • IN MIGLIAIA A CHIETI PER LA PROCESSIONE DEL VENERDÌ SANTO
  • SULMONA: ANDAVA A DANZA IN ORARIO DI LAVORO, DIPENDENTE ASL SOSPESA
  • VENERDI' SANTO, RIVIVE A SULMONA LA STORICA PROCESSIONE
  • PATTO PER L'ABRUZZO: «ALCUNE ASL SCONFESSANO IL BLOCCO AMMINISTRATIVI»
  • L'AQUILA, PASQUETTA IN VETTA: FACCIA «EVENTO ANNULLATO, MA ATTIVITA' FUNZIONANTI»
  • "PASQUA PER GAZA": DOMENICA PRESIDIO A PIAZZA SALOTTO A PESCARA ALLE ORE 17:30
  • AGROALIMENTARE: IN ABRUZZO A LAVORO PER LA PRODUZIONE PASQUALE 1.252 IMPRESE
  • FOSSACESIA: VIA LIBERA AL NUOVO PIANO SPIAGGIA CON 14 NUOVE CONCESSIONI BALNEARI
  • MONTESILVANO: SEQUESTRO PREVENTIVO DI UNA DITTA PER TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI
  • MARSILIO: «IL SANTUARIO DI SAN GABRIELE PUÒ CANDIDARSI A TAPPA DEL GIRO D'ITALIA»
  • GIRO D'ABRUZZO: ULTIMA TAPPA A ISOLA DEL GRAN SASSO VINTA DAL PORTOGHESE OLIVEIRA
  • PINETO, TERZO LOTTO SCOGLIERE COSTA NORD: IL TAR ACCOGLIE IL RICORSO DEL WWF
  • CAMPIONATI ITALIANI DI NUOTO: BRILLANO I GIOVANI ABRUZZESI CON OTTO MEDAGLIE
  • FABIO CONOCCHIOLI È IL NUOVO PRESIDENTE DEI GIOVANI DI CONFINDUSTRIA ABRUZZO
  • SULMONA: OK A LAVORI POST-SISMA ALLA CHIESA DI SANTA MARIA DI MONTEVERGINE
  • ELEZIONI RSU 2025: SUCCESSO DELLA CISL FP ABRUZZO MOLISE
  • PESCARA: 18ENNE DENUNCIATO PER POSSESSO INGIUSTIFICATO DI ARMI
  • 25 APRILE, M5S: «CHI RINNEGA LA LIBERAZIONE NON PUÒ RAPPRESENTARE I CITTADINI»
  • PESCARA: AGENZIA DEL DEMANIO CONSEGNA AI VIGILI DEL FUOCO LA CASERMA BERARDINUCCI
  • IL PILOTA TERAMANO DEDO VINCE IL RALLY BIANCO AZZURRO A SAN MARINO
  • POLEMICA A MONTORIO (TE) SULLA RIDUZIONE DEGLI ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA
  • ABRUZZO: AL VIA DAL PROSSIMO 21 APRILE LA "PRIMAVERA DELLE OASI" DEL WWF
  • TERAMO SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA TRENTUNESIMA EDIZIONE DI “TERAMO COMIX E GAMES”
  • PESCARA: 45ENNE TENTA DI GETTARSI DAL PONTE CAPACCHIETTI, SALVATO DAI CARABINIERI
  • A MARTINSICURO LA SECONDA EDIZIONE DEL PROGETTO “IL RISPARMIO CHE FA SCUOLA”
  • CHIETI: ANZIANA STRANGOLATA IN CASA, CONFERMATA CONDANNA A 14 ANNI PER IL FIGLIO
  • PESCARA: DONATO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA AL REPARTO DI NEONATOLOGIA
  • CHIETI: QUARTIERE MADONNA DEL FREDDO, RUBATA LA BANDIERA NEROVERDE DALLA ROTONDA
  • CHIETI: VANDALI ROMPONO LA MANO DELLA MADONNINA ALLA VILLA COMUNALE
  • IL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA CELEBRA IL 25 APRILE CON EVENTI IN 8 COMUNI
  • PESCARA: PERDE CONTROLLO DELL'AUTO E SFONDA CANCELLO DELLA PINETA, MORTA UNA DONNA
  • SAN GIOVANNI TEATINO, AMAZON: SCIOPERO DEI DRIVER
  • L'AQUILA: L'UDU DENUNCIA CRITICITA' NEL POLO DI ECONOMIA, DIVENUTO UN "CANTIERE"
  • TERAMO: INDUSTRIALESUD, PROCLAMATO LO STATO DI AGITAZIONE
  • RINNOVABILI: 223 SINDACI CHIEDONO MAGGIORE VOCE IN CAPITOLO, 14 ABRUZZESI
  • GIULIANOVA (TE), 5 MLN DI EURO DAL PNRR PER INTERVENTI NEL POLO SCOLASTICO
  • TERAMO, LA GDF ACCOGLIE I RAGAZZI DI "RURABILANDIA"
  • SANTE MARIE DI TAGLIACOZZO (AQ): CON L'AUTO IN UNA SCARPATA, FERITA UNA DONNA

Tumore al seno: 1200 interventi nel 2024 in Abruzzo, in Consiglio la legge che sostiene la ricerca

«Sono circa 1200 gli interventi chirurgici eseguiti lo scorso anno in Abruzzo per il cancro alla mammella. La patologia oncologica negli anni sta mostrando una crescita esponenziale: basti pensare che l'incidenza nella nostra regione si...

Arap approda in III Commissione, Paolucci: «Basta poltronifici»

«Il riassetto di Arap, l'ormai ex azienda regionale per le Attività produttive della Regione, approderà̀ domani in terza Commissione con tutte le sue contraddizioni: in primis l'intento di dare concretezza all'Aruap, nuova creatura...

Vertenza Se.Ma: attesa per il primo tentativo di conciliazione in Prefettura

E' in programma domani mattina in Prefettura, all'Aquila, l'incontro tra Asl 1, sigle sindacali e ditta Se.Ma. per il primo tentativo di conciliazione tra le parti. La società Se.Ma. ha comunicato l'apertura del procedimento di...

Processionaria a Celano, Natalini (Pd): «Comune e Parco intervengano»

«Torniamo a porre l'attenzione e a chiedere interventi urgenti sulla gravissima situazione legata alla diffusione della processionaria. Se inizialmente l'infestazione riguardava solo la pineta, oggi la processionaria ha colpito anche diversi...

L’Aquila: entro il 2027 la definizione del nuovo piano urbanistico

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha concluso, dopo due anni di attività sul campo, i lavori sulla microzonazione sismica di terzo livello nel Comune dell'Aquila. I risultati delle analisi condotte, affidate all'Ingv...

Avezzano: il Comune sigla intesa con Associazione nazionale carabinieri

Il legame già stretto tra Comune di Avezzano e Associazione Nazionale dei Carabinieri si è rafforzato in questi giorni ancora di più grazie alla nuova convenzione approvata dalla Giunta e stipulata con la sezione di Avezzano...

Bonus Zes per aziende: Magnacca «Abruzzo potrà beneficiarne»

«Buone notizie per l'Abruzzo che potrà beneficiare del bonus ZES, l'incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo. Prende ufficialmente il via questa...

Cisl scuola Abruzzo Molise: Desiati confermato segretario generale

La Cisl scuola Abruzzo Molise nel III° congresso di Francavilla al Mare, ha confermato Davide Desiati, già alla guida dell’organizzazione sindacale da 12 anni, come Segretario Generale. Il congresso con la partecipazione di Roberto...

L’Aquila: il comune di Opi revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini

l Comune di Opi (L'Aquila) ha revocato la cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini nel 1924. La decisione è stata presa dal Consiglio Comunale, con un'apposita mozione presentata dal sindaco Antonio Di Santo, poi votata...

Mobilità sanitaria regionale, Asl 1: «L’Aquila in controtendenza»

«La Asl registra un netto miglioramento del saldo di mobilità di circa 5 milioni di euro. Questo risultato rappresenta un segnale importante, che attesta la capacità della Asl 1 di attrarre pazienti e di fornire prestazioni sanitarie di...

Ater L’Aquila: entro fine anno la riconsegna di 66 alloggi a Preturo

I lavori per la ricostruzione post sisma con caratteristiche antisismiche e all'avanguardia, dell'importante complesso Ater in via Verzieri a Preturo, frazione del comune dell'Aquila, proseguono secondo quanto stabilito dal crono programma...

A24: chiusure notturne Traforo del Gran Sasso in direzione AQ/RM

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per esigenze di manutenzione di una condotta d’aria dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, dalle ore 22:00 dei giorni 24, 25 e 26 febbraio alle ore 06:00 dei giorni successivi, sarà...

Criticità Asl: Romano diserta la Commissione Cgil torna a chiedere le dimissioni

La sanità aquilana e le sue numerose problematiche stanno tornando, in questi giorni, al centro del dibattito politico. Infatti, dopo le tante criticità emerse nel corso della III Commissione consiliare sulla riabilitazione territoriale ed...

Avezzano: oltre 1300 controlli e 5 arresti nell’ultima settimana

1357 persone controllate, 757 veicoli, 28 persone denunciate, 5 arrestate e 153 posti di controllo effettuati nell’ultima settimana. È questo il bilancio dei controlli compiuti ad Avezzano a seguito del rafforzamento dei servizi...

L’Aquila, neurochirurgia: stop al dolore cronico senza uso di farmaci

Eliminato il dolore cronico agli arti inferiori, senza ricorrere ai farmaci, grazie a un innovativo intervento di stimolazione midollare compiuto dal reparto di neurochirurgia dell’ospedale dell'Aquila, diretto dal dott. Alessandro...

Sulmona: ok all’adeguamento sismico della Caserma dei Carabinieri

La Conferenza dei servizi ha dato il via libera al progetto definitivo per l’adeguamento sismico della Caserma dei Carabinieri di Sulmona, in provincia dell’Aquila. L’intervento, dal valore di circa 7 milioni di euro, sarà realizzato...

Segnala