• BB
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • "NON SOLO 25 NOVEMBRE": A SULMONA, VENERDì 21, NUOVO INCONTRO CORECOM
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • L'AQUILA: AUTO SI RIBALTA NELLA NOTTE IN VIA PELLICCIOTTI, 32ENNE IN CODICE ROSSO
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Invasi pericolosi, Salviamo l’Orso: «Urgente messa in sicurezza»

«A cinque mesi dall'annegamento dei 2 orsetti a Scanno e dopo aver inviato alle istituzioni competenti una lista di almeno un'altra decina di invasi a rischio di provocare il medesimo incidente, nulla è stato fatto. Per le amministrazioni...

Sicurezza: polizia locale in azione anche di notte ad Avezzano

Il Consiglio comunale di Avezzano ha approvato una mozione del consigliere Nello Simonelli che prevede l'impiego della polizia municipale in città anche dopo le ore 19. «Non siamo in America ma in Italia dove i sindaci eletti non hanno...

Celano: Consiglio si oppone alla chiusura dei Punti di primo intervento

Approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Celano, lo scorso 16 settembre, la mozione presentata dal consigliere Gaetano Ricci, contro la soppressione del turno notturno nei Punti di primo intervento di Tagliacozzo e...

Regione Abruzzo e Formez PA: alleanza per innovazione e sviluppo

Un’amministrazione più moderna, capace di valorizzare le persone, innovare i processi e comunicare meglio con i cittadini. È questo l’obiettivo del nuovo Accordo Quadro 2025–2029, sottoscritto, questa mattina, all’Aurum di Pescara,...

Vertenza Aura, Biondi: «Assenza dei vertici è mancanza di rispetto»

«L'assenza dei vertici dell'azienda Aura Materials anche al tavolo istituzionale convocato presso l'assessorato regionale alle Attività produttive è un fatto gravissimo che conferma tutte le perplessità già espresse nei giorni scorsi....

Scuole: al via il II lotto della scuola dell’infanzia “Pettino-Vetoio”

Al via i lavori di costruzione del secondo lotto della scuola dell'infanzia Pettino-Vetoio , che accoglierà 150 bambini distribuiti in cinque classi. Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha effettuato la posa della prima pietra...

Palazzetto viale Ovidio, minoranze: «Propaganda batte concretezza»

A poche ore dall'inaugurazione del palazzetto di viale Ovidio, restituito alla città dell'Aquila a 16 anni dal sisma, le opposizioni non risparmiano le polemiche seppur salutando l'evento «con grande favore». Un'opera tanto attesa la...

Sulmona, oculistica: doppio intervento su paziente sindrome Down

Doppio, delicato intervento chirurgico al reparto oculistica dell’ospedale di Sulmona su un paziente affetto da sindrome di Down: vitrectomia e asportazione bilaterale della cataratta. Il caso, risalente aimesi scorsi e riguardante un uomo...

Ok da Giunta a bilancio 2024 Asl L’Aquila: scende di 10 milioni il disavanzo del sistema sanitario regionale

Con l'approvazione definitiva, da parte della Giunta regionale, del bilancio di esercizio 2024 della Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, sospesa il 30 giugno scorso dopo i rilievi dei revisori e del tavolo di monitoraggio ministeriale, si è...

Consiglio regionale: doppia risoluzione sul tema della Palestina

Saranno ben due le risoluzioni che riguarderanno la questione palestinese all'interno della prossima seduta del Consiglio regionale abruzzese, prevista per il 30 di settembre. Il massacro in atto a Gaza, le preoccupanti notizie provenienti...

Restart: Fondo nazionale spettacolo, bando per le istituzioni culturali

Sul portale istituzionale del Comune dell'Aquila è stato pubblicato l'avviso pubblico relativo al programma Restart Sviluppo delle potenzialità culturali per l'attrattività turistica del cratere , destinato alle Istituzioni e alle...

Viale Duca degli Abruzzi: cambio viabilità dal 29 settembre

Per consentire la realizzazione dei lavori dei sottoservizi nell'area di Viale Duca degli Abruzzi il settore Opere pubbliche del Comune dell'Aquila ha emesso un'ordinanza con cui sono previste, dal prossimo 29 settembre e fino al 5 dicembre,...

Ali Abruzzo: «Sosteniamo risoluzione di Pietrucci per Gaza e Palestina»

«I sindaci di Ali Abruzzo sostengono la risoluzione presentata dal consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci a supporto dei diritti e in solidarietà con la condizione del popolo di Gaza e della Palestina». Lo dichiara Angelo Radica,...

Avezzano: al via sperimentazione di isole ecologiche per le attività

Parte la sperimentazione delle tre nuove isole ecologiche installate in centrocittà da Tekneko e Comune di Avezzano e riservate alle attività commerciali di somministrazione di alimenti. In coincidenza con l’avvio di questa nuova fase...

Piano territoriale: sinergia tra Provincia, ingegneri e architetti

La Provincia dell’Aquila compie un passo decisivo verso la redazione del nuovo Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp), lo strumento che guiderà le politiche di sviluppo e tutela del territorio nei prossimi anni. Nei giorni...

Abruzzo, pari opportunità: verso una legge per gli orfani di femminicidio

La Commissione regionale per la realizzazione delle pari opportunità e della parità giuridica e sostanziale tra donne e uomini (Cpo) ha ripreso ufficialmente le proprie attività collegiali dopo la pausa estiva. Nella sede del Consiglio...

Segnala