• TERAMO: VIOLENZA ASSISTITA, LA CPO DELLA PROVINCIA ORGANIZZA 4 INCONTRI DEDICATI
  • ABRUZZO: MARSILIO INCONTRA LE STUDENTESSE INSIGNITE DEL PREMIO ALFIERI DEL LAVORO
  • CALCIO: SERIE D, NESSUN DIVIETO PER TIFOSI DELL'AQUILA NEL DERBY CON IL TERAMO
  • L'AQUILA: A BAZZANO IN FIAMME CAPANNONE DI EX OFFICINA, INTERVENTO DEI VVF
  • TERAMO: BALCONE IN FIAMME IN UNA PALAZZINA DI VIALE BOVIO
  • PESCARA, MASCI SU SICUREZZA: «ALZARE ANCORA DI PIÙ L'ASTICELLA DEL CONTROLLI»
  • FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO: 12 PRODUTTORI LOCALI PER LA TERZA EDIZIONE
  • CHIETI: VISTI FALSI PER AGGIRARE DECRETO FLUSSI, UN ARRESTO E 19 INDAGATI
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: SECONDO POSTO PER TERAMO, SEGUONO CHIETI E L'AQUILA
  • CRIMINALITÀ IN ABRUZZO: PESCARA PRIMA CON 3.690 DENUNCE PER 10 MILA ABITANTI
  • PESCARA: SCARDINA IL DISTRIBUTORE DI UNA FARMACIA, RINTRACCIATO E DENUNCIATO
  • TERAMO: 5 E 6 NOVEMBRE UNITE APPROFONDISCE IL PODCAST CON IL CONVEGNO "POD DAYS"
  • D'ANNUNTIIS: AEROPORTO D'ABRUZZO, A OTTOBRE AUMENTO DI PASSEGGERI DEL 53 PER CENTO
  • ATESSA, FDI RISPONDE A MENNA SU BANDO RIGENERAZIONE URBANA: «ACCUSE STRUMENTALI»
  • TERAMO: MORTE VENTURONI, PROCLAMATO LUTTO CITTADINO PER MERCOLEDÌ 5 NOVEMBRE
  • FOSSACESIA (CH): NELLA NOTTE ASSALTATO IL BANCOMAT DI INTESA SAN PAOLO
  • SANT'OMERO (TE): ARRIVATA LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL'OSPEDALE "VAL VIBRATA"
  • CHIETI: IL PREFETTO CUPELLO DISPONE RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI PER LA SICUREZZA
  • ROSETO (TE): PESTANO UN COETANEO E PUBBLICANO IL VIDEO; DENUNCIATI 3 MINORI
  • CALCIO, CHIETI ESONERA TECNICO DEL ZOTTI DOPO LA SCONFITTA CONTRO SAN MARINO
  • LEGAMBIENTE, SEMPRE PIÙ ALBERI, 3 MILIONI IN PIÙ IN UN ANNO
  • MONTESILVANO: NUOVI SPOGLIATOI AL CAMPO CIANFARANI REALIZZATI DALLA PESCARA CALCIO
  • IL NUOVO QUESTORE DELLA PROVINCIA DI TERAMO SORGONÀ SI È PRESENTATO ALLA CITTÀ
  • PESCARA. PD, EMERGENZA SICUREZZA IN CITTA': “SERVONO FATTI CONCRETI"
  • "PAESI NARRANTI": FEDERICO, «FORMULA VINCENTE ALLA SCOPERTA DEL GRAN SASSO»
  • ZUPPI: «IL PAPA ALL'AQUILA? ME LO AUGURO PER QUESTA CITTÀ»
  • L'AQUILA: QUARTIERE TORRETTA, PER IL CONSIGLIERE ROTELLINI «DIMENTICATO DA ANNI»
  • L'AQUILA, PERCORSI PARCO DEL CASTELLO IMPRATICABILI: CITTADINI CHIEDONO INTERVENTI
  • "A PASSI DI VITA": OBIETTIVI PUNTATI SULLA VALLE PELIGNA. IL PROGETTO DE IL BOSSO
  • L'AQUILA: E' SCOMPARSO IL SINDACALISTA MAURIZIO TESTONE, CORDOGLIO DELLA UIL FPL
  • BLASIOLI: «REGIONE ABRUZZO ABBANDONA GLI AUTOPRODUTTORI DI ENERGIA IDROELETTRICA»
  • RIFORMA SISTEMA IDRICO IN ABRUZZO: MARINELLI E PAOLUCCI «PROPOSTA IMPROVVISATA»

Infermiere di processo nei pronto soccorso: approvata mozione M5S

Un professionista con competenze avanzate, soprattutto in ambito clinico, organizzativo e gestionale, in grado di coordinare e ottimizzare i flussi assistenziali tra triage, aree di osservazione, ricoveri e dimissioni. È l'infermiere di...

Danni da fauna selvatica: CIA contesta delibera regionale e chiede confronto

CIA Abruzzo esprime profonda preoccupazione per la Delibera Regionale n. 516 del 5 agosto 2025, con cui la Regione ha approvato le nuove modalità operative per la concessione dei contributi per i danni da fauna selvatica. In...

Regione: autismo, servizi di emergenza e infermiere di processo in V commissione

Il supporto alle persone con autismo e l'ottimizzazione dei servizi di emergenza sanitaria, in un contesto regionale segnato da sfide croniche come liste d'attesa e carenze strutturali sono stati al centro della Quinta Commissione Consiliare ...

L’Aquila: adesso le minoranze in Consiglio sono utili?

Leggendo le dichiarazioni dei capigruppo di maggioranza in Consiglio Comunale, a proposito della mancanza del numero legale registrata durante la seduta di ieri, 1 settembre, verrebbe da pensare che le sorti della politica consiliare aquilana...

Stato di agitazione municipale: parte della rappresentanza si dissocia

Una parte della rappresentanza della polizia locale prende le distanze dallo stato di agitazione proclamato ieri dal Csa Ral, Coordinamento provinciale L’Aquila che ha chiesto al prefetto un incontro urgente. Alla base della...

Anno scolastico 2025/2026: in Abruzzo 158mila studenti sui banchi

Con l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 saranno 158.432 gli studenti abruzzesi che torneranno sui banchi il 15 settembre (data ufficiale di inizio delle lezioni), distribuiti in 8.352 classi. Il dato conferma la flessione demografica in...

Estate e Perdonanza all’Aquila: +42,7% di presenze rispetto al 2024

Si è conclusa sabato 30 agosto, la 731ma edizione della Perdonanza Celestiniana, manifestazione che dal 2019 è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale Culturale dell'Umanità dall'Unesco. Un'edizione che ha registrato numeri...

Polizia locale dell’Aquila: proclamato lo stato di agitazione

Il Csa Ral, Coordinamento provinciale L'Aquila, ha proclamato lo stato di agitazione per i dipendenti della Polizia locale del capoluogo e ha chiesto al Prefetto la convocazione di un incontro urgente. Alla base della mobilitazione,...

Mancanza numero legale in Consiglio: è rimpallo di responsabilità

Settembre, si sa, è il mese della ripartenza e dei nuovi inizi . Ma per il Consiglio comunale dell'Aquila, tutto sembra ricominciare da dove si era rimasti. Accusati dai gruppi di opposizione di essere ostaggio «delle loro liti...

Presidente collegio revisore dei conti: andata deserta seduta del Consiglio

È andata deserta la seduta odierna del Consiglio comunale dell’Aquila. Al momento della votazione per la designazione del presidente del collegio dei revisori dei conti erano presenti 15 consiglieri, un numero insufficiente per...

Asl L’Aquila: 1° giorno per il nuovo dg Costanzi, «Impegno senza riserve»

«Inizio oggi un nuovo percorso professionale molto impegnativo. Chi mi conosce sa che sono restio alla ribalta della cronaca, ho sempre raggiunto gli obiettivi, in tutti i ruoli in cui sono stato chiamato, in silenzio limitandomi alla dovuta...

Campagna 2025: raccolto di ottima qualità per la patata del Fucino

Le prime valutazioni della campagna 2025 confermano un raccolto di ottima qualità per la Patata del Fucino IGP. La produzione si presenta con pezzatura uniforme e costante, caratteristiche che da sempre contraddistinguono questo...

Metanodotto, comitati «Perché la Snam non denuncia?»

Il 29 agosto cinque attivisti della Campagna Per il clima Fuori dal fossile sono entrati nel cantiere della Snam, a Sulmona, dove è in corso la costruzione della centrale di compressione, distribuendo un volantino agli operai ed esponendo...

L’Aquila: contributi ricostruzione, ad agosto erogati 14 milioni

Sono stati rilasciati contributi per la ricostruzione privata post sisma dell’Aquila per quasi 14 milioni e mezzo di euro nel mese di agosto. «In pieno periodo di ferie, quando le varie attività amministrative subiscono un fisiologico...

L’Aquila Capitale italiana della cultura 2026, ecco i progetti del dossier

Prosegue il percorso per “L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026”. La Giunta comunale ha, infatti, approvato le proposte di progettualità culturali, contenute nel dossier “L’Aquila città multiverso”, selezionate dal...

L’Aquila: liquami in via San Giustino De Jacobis, «Odore nauseante»

Fuoriuscita di liquami da un tombino in via san Giustino de Jacobis, all'Aquila. A segnalare a Newstown la problematica che si trascina ormai da una settimana e che crea disagio ai residenti, oltre che cattivo odore e un ambiente...

Segnala